Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 62 di 62
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Io ho a casa il panny 300+HTPC(ATI 9100 che non è altro che la 8500 a cui ho aggiornato il firmware alla 9100), ho provato sia la VGA che il DVI. Ovviamente in VGA accetta moltissime risoluzioni(tra le migliori 1280X720) mentre in DVI ne accetta ben poche tra cui 1280X768 anche se io sbirciando su AVSFORUM ho trovato un'altra risoluzione in DVI(adesso non me la ricordo, ma la posterò) forse anche migliore della della 1280X768. Su AVSFORUM, cmq c'è un forum molto interessante che tratta la risoluzione del panny. L'ideale sarebbe mandare un segnale 1920X1080(che è il doppio della matrice del panny) ma purtroppo la mia scheda non lo consente(al massimo raggiunge i 1600X1200). Vi posterò il tutto appena ho un attimo.

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Riprendendo il discorso, in DVI la risoluzione che preferisco è la 856X480 che in pratica sarebbe quella nativa del PT200. Tra VGA e DVI sinceramente non ho notato grosse differenze, la cosa strana è sui colori quando passo in DVI senza toccare il settaggio ho colori molto più scuri rispetto al VGA (parlo cmq di desktop di Win), come se andassi a toccare contrasto e luminosità, non fatto confronti su pellicola.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •