Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    infocus 7200 contro panny 300 una sfida impossibile ??


    Certo lo si sa , appartengono a classi diverse , sarebbe come paragonare una fiat 500 abarth ad una lexus toyota ls 300
    Pero' io mi affiderei alla vostra esperienza di utilizzatori , e gradirei molto un vostro appassionato parere

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Lol, ma vie di mezzo no, eh?
    Ci sarebbero l'infocus X1, l'ls110, i vari sharp z90 e pgm20... e sopratutto il nec ht1000 che non costa 2 lire ma probabilmente testa al 7200 la tiene e costa 2.000 euro di meno...

    Inoltre... se consideri il 7200 vuol dire che 7500 € ce li potresti spendere per un vpr... e allora...
    Insomma, se la cosa non richiederebbe troppi sacrifici credo che sia un ottimo investimento anche perchè eviteresti tentazioni di upgrade per qualche annetto!

    Flak

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    ma il nec ht1000 non ha la matrice in 16 noni

    comunque sembra una ottima e moderna macchina e con un buon prisma a due vetri e liquido costruito in casa , lo si potrebbe forzare in 16/9
    P.S.
    Io personalmente il vetro lo sostituirei con il policarbonato antiriflesso che e' molto piu' performante
    Nel sito del manuti c'e' un link del ces 2003 , e si possono osservare dallo stand della farudja , dei grossi nec in 4 terzi dotati di tale prisma speciale

    http://www.htprojectors.com/ces/faroudja.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    7000 euro.

    Originariamente inviato da Flak
    Inoltre... se consideri il 7200 vuol dire che 7500 € ce li potresti spendere per un vpr... e allora...
    Non so se ho scoperto l'acqua calda ma ... io l'ho trovato a 7000 euro iva compresa.
    ciao a tutti,
    Fleed.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Re: ma il nec ht1000 non ha la matrice in 16 noni

    Originariamente inviato da cesco
    comunque sembra una ottima e moderna macchina e con un buon prisma a due vetri e liquido costruito in casa , lo si potrebbe forzare in 16/9
    P.S.
    Io personalmente il vetro lo sostituirei con il policarbonato antiriflesso che e' molto piu' performante
    Nel sito del manuti c'e' un link del ces 2003 , e si possono osservare dallo stand della farudja , dei grossi nec in 4 terzi dotati di tale prisma speciale

    http://www.htprojectors.com/ces/faroudja.htm
    Quando la risoluzione della matrice è sufficiente per riprodurre tutte le 576 linee di un segnale pal non è che cambia molto tra 4:3 e 16/9...
    Specialmente se il vpr, come nel caso del nec, ha la funzione per abbassare l'immagine wide!

    Flak

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    ne sei proprio sicuro flak ??

    Non dimenticarti che nell'abbassare l'immagine a 16/9
    avrai poco piu' della meta del 768 disponibile sulla matrice nella videata a pieno 4/3 , e a casa mia la meta' di 768 , e' inferiore al 576 dei nostri dvd , per effetto delle bande nere , il dettaglio in tal modo sara' poco meno di 400 linee , quindi addiritura inferiore ad un super whs , ma parlando di macchine digitali , e quindi con i problemi di resampling e produzione di artefatti , che tale settaggio' puo comportare , il risultato visivo sara' una pixelizzazione di immagine tale , da considerare la presentazione totalmente e definitivamente DEVASTATA !!!!
    Non sarebbe cosi' per un video da 1600 per 1200 , ma sono macchine , economicamente parlando , improponibili
    Credo che non sia una cosa sbagliata utilizzare tale dispositivo con un lcd 1024 per 768 uso dati , dal prezzo oramai per tutte le tasche
    In america e' di moda utilizzare tale artifizio con i d-ila a 4/3
    con risultati a dir poco spettacolari
    La luminosita' decade quel tanto che basta a rinforzare i livelli dei neri mentre la saturazione dei colori ed il dettaglio aumentano in modo significativo
    Visto il costo del dispositivo costruito in casa , tentar sara' piu' che dovuto , ed il porta*monete non patira' piu' di un tot
    Ultima modifica di cesco; 10-03-2003 alle 18:24

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Re: ne sei proprio sicuro flak ??

    Originariamente inviato da cesco
    Non dimenticarti che nell'abbassare l'immagine a 16/9
    avrai poco piu' della meta del 768 disponibile sulla matrice nella videata a pieno 4/3 , e a casa mia la meta' di 768 , e' inferiore al 576 dei nostri dvd , per effetto delle bande nere , il dettaglio in tal modo sara' poco piu' di 400 linee , quindi simile ad un super whs , ma se consideriamo che stiamo parlando di macchine digitali ,
    il risultato visivo sara una pixelizzazione di immagine tale , da farti venir voglia di spegnere il proiettore
    [...]
    Hai sbagliato i conti (o forse non li hai proprio fatti )

    Con una semplice proporzione (1024:16 = x : 9) ti accorgi con una matrice 1024x728 in 17/9 ottieni 576 PRECISE linee verticali.
    E' una delle migliori matrici disponibili per il nostro PAL.

    Le 400 linee sono proprio un calcolo sballato... già con un 800x600 in 16/9 ottieni 450 linee verticali.

    Inoltre... non vorrei affondare il coletello nella piaga, ma hai mai sentito parlare delle matrici del panny3 e Z1 che sono 16/9 e hanno pannelli con ris 960x540??

    Flak

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    hai proprio ragione flak la matrice a

    1024 per 768 e' ottima proprio perche' applicando tale dispositivo ottico non perderai nemmeno una virgola del dettaglio
    I tuo conti sarebbero esatti se non tenessi conto che le bande nere dovute per forza di cose al settaggio da te proposto , non fanno lavorare la matrice in modo ottimale con i problemi da me citati nel post precedente
    Certo il panny 300 e' una ottima macchina e anche lo zetino ..
    se non ci fossero i 1024 a 768 con il panamorph
    E poi come spieghi la presenza sul mercato di macchine nuovissime in 16/9 , visto che da quello che tu stesso dici , vanno bene anche quelle a 1024 per 768 ???
    Se vuoi prendermi proprio in castagna , potresti obiettare sul fatto che il panamorph presenta una leggerissima sfocatura ai bordi schermo , qui ti darei ragione , rispondendoti pero , che la maggior risoluzione nativa rispetto al panny , compensa questa perdita
    Concordo con te per il 1024 per 768 , pero solo se addizionato con il panamorph
    P.S.
    Si scrive coltello ..non coletello
    Forse vista l'ora ti riferivi al culatello , che gusterei giusto in un buon panino
    Ultima modifica di cesco; 10-03-2003 alle 18:57

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    6000 euro.

    Sempre a proposito di acqua calda... questo lo vende a 5995:
    http://www.grenzenlos-mobil.de/

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Re: hai proprio ragione flak la matrice a

    Originariamente inviato da cesco
    1024 per 768 e' ottima proprio perche' applicando tale dispositivo ottico non perderai nemmeno una virgola del dettaglio
    I tuo conti sarebbero esatti se non tenessi conto che le bande nere dovute per forza di cose al settaggio da te proposto , non fanno lavorare la matrice in modo ottimale con i problemi da me citati nel post precedente
    Certo il panny 300 e' una ottima macchina e anche lo zetino ..
    se non ci fossero i 1024 a 768 con il panamorph
    E poi come spieghi la presenza sul mercato di macchine nuovissime in 16/9 , visto che da quello che tu stesso dici , vanno bene anche quelle a 1024 per 768 ???
    Se vuoi prendermi proprio in castagna , potresti obiettare sul fatto che il panamorph presenta una leggerissima sfocatura ai bordi schermo , qui ti darei ragione , rispondendoti pero , che la maggior risoluzione nativa rispetto al panny , compensa questa perdita
    Concordo con te per il 1024 per 768 , pero solo se addizionato con il panamorph


    ...ma che c'entrano le bande nere??
    Guarda che il tuo post di prima sbagliava i conti e basta!
    I miei sono fatti proprio CON LE BANDE NERE, per dirla in modo tanto rozzo quanto chiaro...

    Non credo ti debba veramente spiegare perchè esistano vpr a 16/9 "con tutto" che i 1024x728 siano già una raltà!!

    Inoltre. Mi dici perche' 2 macchine sarebbero ottime se non ce ne fossero di altri tipi? Il ragionamento non lo capisco.
    E' come dire "La 206 è un ottima macchina se non ci fosse la mercedes".
    Ah bene. Allora visto che c'e' la mercedes automaticamente la peugeot fa schifo. Beh, ora lo so, accidenti allora mi conviene distruggere tutte le mercedes del mondo così avrò una macchina figa!!!
    ...

    Un macchina 1024x728 è milioni (ok, fose esagero) di volte superiore come definizione a qualsiasi panny taroccato (eheheh)... senza panamorph o altri aggeggi per maniaci da migliaia di euro... (discorso a parte per quelle autocostruite da pochi euro... mi piacerebbe vedere come funzionano!)

    P.S.
    Si scrive coltello ..non coletello
    Forse vista l'ora ti riferivi al culatello , che gusterei giusto in un buon panino
    Si vabbe', facciamo i simpatici però tanto il gesto di stizzetta (far notare un semplice errore di battitura che succede a tutti) l'hai avuto.
    Allora (per gioco ovviamente) io faccio l'acido:
    Beato te che hai studiato!
    A me è morta la maestra alle elementari e da allora non sono più andato a sQuola perchè era più meglio lavorare sui campi.

    Flak

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Dai ragazzi, un piccolo sforzo con i termini giusti, che so ...
    XGA, letterbox, anamorfico, risoluzione inscritta,
    risoluzione scalata ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    la mia considerazione non ha la pretesa di aver nulla di personale ma e' solamente

    dettata dalla logica e dal buon senso :
    Pero' devo dire che nel rileggere le tue risposte con attenzione forse mi sono sbagliato a dare per scontato che conosci cosa e' un panamorph
    E' di basilare importanza che tu sappia di cosa si tratta e a cosa serve , altrimenti una mia ulteriore replica ai tuoi scritti rischierebbe una volta di piu' di essere fraitesa
    Aiutino : in questo caso vai nel motore di ricerca del forum e digita panamorph o amorfo , leggi con attenzione e poi ne riparliamo

    Ciauzzzz
    Ultima modifica di cesco; 10-03-2003 alle 21:13

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    scusami Lino ma evitavo volutamente dei termini troppo tecnici poiche credo che

    la mia impressione di non essere stato capito , o peggio ancora
    frainteso , e' aime' piu' che mai fondata
    Non vogliatemene

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Re: la mia considerazione non ha la pretesa di aver nulla di personale ma e' solamente

    Originariamente inviato da cesco
    dettata dalla logica e dal buon senso :
    Quindi carissimo Flak , prima di rifarti inutilmente andare il sangue alla testa ,fai un bel respiro , rilassati leggi con calma e probabilmente imparerai qualcosa
    Allora la matrice 1024 per 768 non e' in 16/9 giusto ?? bene
    Diamo per scontato che non si puo avere una visualizzazione corretta e a schermo pieno di un programma a 16/9 su di una matrice a 4/3 interamente sfruttata , per il fatto che le immagini risulterebbero non piu' in 16/9 e quindi deformate ?? okey
    Ecco allora che il trucco di anamorfizzare le immagini con le famose bande nere , risulta utile per una visualizzazione corretta okey ??
    Allora dove sta il punto ? Sta semplicemente nel fatto che le bande nere rapresentano viste dal punto di vista del proiettore , dei pixel non utilizzati in modo utile , questo lo si capisca o no , deteriora la qualita' dell'immagine , non e' un parere e' un dato di fatto
    Perche' ??!!!! Semplice perche' quello che io vedo se escludiamo le bande nere non e' piu' a risoluzione 1024 per 768 , ma e' a 1024 per 768 MENO LE BANDE NERE
    E visto che queste benedette bande nere rapresentano quasi la meta' del formato 4/3 1024 per 768 , noi si avra' un speudo scope di una matrice di circa 1024 per 400 pixels scarsi
    Ma perbaccolina per dinci e per bacco ..Dove sono finiti gli altri pixel ??!!!!
    Gli altri pixel esistono ancora ma nel caso del riquadro a 16/9 sono utilizzati solo per produrre il nero delle famose bande

    CIao ciao
    Amabilissimo, anzi fratello Cesco:

    Sembra che stiamo parlando di 2 cose diverse.

    Il mio discorso:

    widescreen: rapporto 1,77:1
    Quindi non stiamo parlando della meta' dello schermo... ma di un rapporto 16/9
    Ancora: le bande nere con una risoluzione non 4/3 occupano "quasi metà delle linee" ma ne occupano precisamente 192.
    Ne rimangono (t'oh) 576!
    Dove sta il problema?
    Ti voglio bene,

    Flak

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152

    Non ho parole..
    Albe


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •