|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: consiglio per schermo 16/9 o 4/3
-
05-03-2003, 16:22 #1
consiglio per schermo 16/9 o 4/3
Allora, sono in procinto di acquistare il mio primo vpr,e la mia scelta ricadrà sul panny300 o sull'X1,....ma stò ancora valutando,e dato che ci vorrà ancora un pò prima che mi decidero in quanto prima voglio visionarli per bene,e dopo di chè ordinarlo,in tutto ci vorrà ancora un mesetto(se va bene
),quindi volevo portarmi avanti coi lavori nel posto in cui sorgerà il mio impianto ,e dato che stò già facendo i vari lavoti per l'impianto audio, ora volevo magari acquistare già lo schermo,in modo che quando prenderò il proiettore sia già tutto finito.
Lo schermo che andrò ad acquistare,non dovrà essere + grande di 2 metri,per problemi di spazio questo e il massimo che posso sfruttare non un cm in+,e direi che fin quì ci siamo,mentre per l'altezza non ho problemi,ma il dubbio ora che mi viene è: meglio un 16/9 o un 4/3?,ho visto che intanto i prezzi sono +o- uguali per entrambi,però vorrei un consiglio da voi,dato che sono inesperto e non vorrei fare una cappellata.Inoltre mi spiegate la storia del GUADAGNO degli schermi,dato che ho visto che ci sono diversi schermi che anno questo valore diverso uno dall'altro,mi spiegate come funziona?
Un garzie anticipato a tutti coloro che mi daranno i loro preziosi consigli
-
05-03-2003, 17:09 #2
io ti consiglio uno schermo nel medesimoformato della matrice, nel tuo caso in 16:9.
Per il discorso guadagno, usa il motore di ricerca, se ne è parlato diverse volte
Comunque, anche in considerazioni della base di 2m, IMHO scegli uno schermo con guadagno abbastanza basso, massimo 1.3Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
05-03-2003, 18:33 #3
se intendi acquistare un pj con matrice 16:9 allora anche io concordo con Ludovico in quanto tali pj inscrivono il 4:3 all'interno della matrice 16:9 e quindi non potresti sfruttare uno schermo più grande.
Ricordati però che per utilizzo HT è altamente consigliata una cornice nera di almeno 5 cm attorno allo schermo in modo da aumentare il contrasto rispetto alla parete quindi eventualmente uno schermo da 2 mt di base avrebbe in realtà solo 190 cm sfruttabili.
Ma lo schermo sarà avvolgibile oppure fisso?
Per il guadagno ricorda che più tale valore è elevato maggiore sarà la luce riflessa dallo schermo e minore l'angolo di visuale entro cui la visione è corretta.
Anche qui concordo con Ludovico di rimanere su di un guadagno unitario o al massimo 1.2/1.3Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
05-03-2003, 18:49 #4
Grazie Ragazi per i preziosi consigli
Lo schermo sarà fisso con cornice rigida,e quelli che ho occhiato fino ad ora erano tutti su un guadagno di 1.2,dite che potrebbe andare bene? o è meglio ancora + basso come valore? .
Da quello che mi dite però forse e meglio che prima decida che vpr acquistare in quanto il panny300 ha la matrice nativa in 16/9,mentre l'infocus X1 a la matrice in 4/3,quindi se ho capito bene:
panny300 = schermo 16/9
X1 = schermo 4/3
giusto?
Grazie ancora
-
05-03-2003, 18:59 #5
scusami nella fretta avevo letto Z1 e quindi davo per scontato per entrambi una matrice 16:9 960x540
Ad ogni modo nel caso decidessi per il panny sicuramente direi che lo schermo deve essere 16:9 se invece prenderai l'X1 o cmq un pj dotato di matrice 4:3 allora la scelta dipende moltissimo dall'utilizzo che vuoi farne.
Se con il proiettore intendi guardare solo ed esclusivamente film in dvd vada per il 16:9 (per i pochi dvd 4:3 lo schermo sarà più piccolo ovviamente) se invece oltre che per i dvd pensi di utilizzare il proiettore anche per vedere la tv (partite di calcio, gran premi F1 o motomondiale, quinz, tg, serie televisive etc etc), magari giocare con il pc allora potresti prendere in considerazione uno schermo 4:3 (magari con un sistema di "mascheramento" in modo da oscurare la porzione di schermo non utilizzata quando guardi un film)
Considera anche che un "quadro" 16:9 ha un impatto estetico più gradevole rispetto ad un 4:3 (200x112 cm contro 200x150 cm).
Oltretutto devi considerare anche il posizionamento del difusore centrale ma a questo punto sei l'unico che può decidere sul da farsi
p.s. personalmente ho scelto di autocostruirmi uno schermo quasi 4:3 (220x150 cm.. di più non mi ci stava nella stanza) che posso alzare-abbassare in 4 posizioni (quasi4:3 - 1,77:1 - 1,85:1 e 2,35:1) perchè mi piace vedermi la tv con il pj e, sopratutto, ho diversi dvd di serie televisive (i cofanetti di Star Trek TNG ad esempio) e cartoni animati giapponesi che sono 4:3
Ultima modifica di Guren; 05-03-2003 alle 19:06
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
05-03-2003, 19:19 #6
guren,
IMHO il tuo discorso di scelta vale solo per i crt, come il tuo, che possono proiettare indifferentemente in qualunque formato.
Se la matrice 800x600 dell' X1 (anche io avevo letto Z1)proietta su uno schermo 16:9, diventa circa un 800x460, se in questo schermo si vuole inscrivere un quadrato si finiscono per sfruttare 340x460 punti
per me vale la regola semplice e imprescindibile:
formato schermo = formato matriceMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
06-03-2003, 11:32 #7
X Guren
sicuramente uno schermo in 16/9 è + gradevole da vedere,infatti anche io ho subito pensato a l 16/9,ma se nel caso segliessi l'X1 che a la matrice in 4/3,l'immagine esca dallo schermo,non so forse stò dicendo una cazzata.
Comunque il vpr lo userei solo per i film e per giocare con le console,e quindi userei quasi sempre il 16/9 dato che anche le console supportano il 16/9,a parte qualche volta con qualche dvd che non supporta il 16/9.
-
06-03-2003, 12:38 #8
Simo, l'immagine non uscirebbe dallo schermo... o meglio... uscirebbero solo le bande nere... quindi... siamo da capo a 12, l'immagine non uscirebbe dallo schermo!
Gli unici problemi li riscontreresti con i giochi (e i rarissimi film) in 4:3... ma se hai lo zoom al massimo durante le visioni normali puoi limitare i danni portandolo al minimo quando ti trovi con questo tipo di materiale!
Flak
-
06-03-2003, 13:41 #9Originariamente inviato da Flak
Gli unici problemi li riscontreresti con i giochi (e i rarissimi film) in 4:3... ma se hai lo zoom al massimo durante le visioni normali puoi limitare i danni portandolo al minimo quando ti trovi con questo tipo di materiale!
Flak
A mio parere meglio un vpr in 16:9 che iscriva l'immagine 4:3 nello schermo 16:9.
-
06-03-2003, 14:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
ed uno schermo 1:1 ?
Originariamente inviato da Peval
Il problema di utilizzare lo zoom per passare da un formato all'altro è che se i vpr da tè citati non hanno l'ottica in asse col centro dell'immagine allargando e/o stringendo il quadro ti si alzerebbe/abbasserebbe l'immagine in maniera difforme sopra/sotto, il che comporterebbe lo spostamento fisico del vpr.
A mio parere meglio un vpr in 16:9 che iscriva l'immagine 4:3 nello schermo 16:9.
Ma mi chiedevo, visto che preferirei posizionare l'asta dello schermo a motore) in alto, nell'angolo tra parete e soffito (per ridurre l'impatto ambientale ed aumentare il WAF) e fattibile comprare uno schermo 1:1 (200X200 cm) per poi "bordare" in 16:9 con qualche vernice a piacimento. Ci sono controindicazioni ? (che so, la vernice corrode lo schermo etc etc..)
-
06-03-2003, 14:15 #11Originariamente inviato da ludovico
io ti consiglio uno schermo nel medesimoformato della matrice, nel tuo caso in 16:9.
-
06-03-2003, 15:32 #12
Per Flak
Scusa Flak se faccio domande un pò assurde
,ma non avendo mai avuto un vpr,e le uniche conoscenze che ho sono solo a livello teorico,chiedo per essere sicuro ,comunque ho capito che prima è meglio vedere che vpr prenderò e poi mi orienterò per lo schermo,e nel casso fosse X1 sembra sia meglio 4/3.
Per In21asa
Tu che schermo utilizzi attualmente? confermi il fatto che sia meglio un 4/3 con l'X1?
Volevo approfittare della tua disponibilità,e competenza(visto che hai l'X1),per chiederti un altra cosa,anche se non centra niente con lo schermo.
Se dovessi prendere l'X1 ,dovrei collegarli il DVD possibilmente col progressive scan pal(pensavo al marantz 4300,visto che ci sarebbe uno che me lo vende a un ottimo prezzo e ha solo un mese di via),e tre console da gioco(ps2,x-box,game cube......si lo so sono malato).
le tre console anno il cavo rgb,che vanno in una multiscart che fauscire sempre un segnale rgb,ora per collegare il segnale rgb,posso prendere un cavo scart/component,e collegarlo all'adattatore component(che entra nella presa S-video,giusto?),dell'X1?.
Inoltre così facendo posso poi collegare il dvd per il progressive scan nella porta vga(ho sentito,ma non sò se sia vero,che l'X1 accetta il progressiva scan solo dal vga),con un cavo componet/vga?
fammi sapere se sarebbe possibile una soluzione del genere,così non dovrei star a scollegare in continuazione i cavi .
Ti ringrazio anticipatamente
Se anche qualcun altro sa rispondermi ,mi faccia sapere,i consigli e opinioni di tutti sono sempre gradite
Flak fammi sapere anche la tua oppinione a riguardo
-
06-03-2003, 18:26 #13
Non ho l'X1 ma credo di poterti rispondere a queste domande... cmq. In21asa eventualmente correggerà mie eventuali imprecisioni
The Simo wrote
le tre console hanno il cavo rgb,che vanno in una multiscart che fa uscire sempre un segnale rgb,ora per collegare il segnale rgb,posso prendere un cavo scart/component,e collegarlo all'adattatore component(che entra nella presa S-video,giusto?),dell'X1?.
Sempre the simo wrote
Inoltre così facendo posso poi collegare il dvd per il progressive scan nella porta vga(ho sentito,ma non sò se sia vero,che l'X1 accetta il progressiva scan solo dal vga),con un cavo componet/vga?
fammi sapere se sarebbe possibile una soluzione del genere,così non dovrei star a scollegare in continuazione i cavi .
-
Per il discorso dello schermo invece, hanno ragione a metterti in guardia sul fatto che, agendo sullo zoom, molto probabilmente l'immagine si sposterebbe in altezza... per rimediare a questo inconveniente basterebbe agire sui piedini del vpr... se non hai un'installazione a soffitto e il vpr è facilmente accessibile quindi è una possibiltà da tenere in considerazione visto che l'operazioe richiede pochi attimi (alzi il vpr, avviti-sviti i 2 piedini davanti e centri l'immagine).
Sai credo che occhi e croce sia meglio uno schermo 16/9 anche perchè in questo modo saresti sì costetto a rimpicciolire l'immagine con materiale in 4/3... però è anche vero che il video di materiale in questo aspect ratio è in genere di + scarsa qualità (vecchi film, videogames ecc).
Poi persenalmente credo impazzirei giocando a Gran Turismo 3 su 2 metri di base ahaha!
Cmq. vedi un po' la soluzione che preferisci... se pensi che impazziresti ad agire di continuo sui piedini vai con lo schermo 4/3!
Ciao!
Flak
-
06-03-2003, 18:31 #14
se pensi di collegare le consolle io onestamente utilizzerei l'amplificatore (di solito gli ampli sono dotati di numerosi ingressi audio/video) in modo da non dover sempre staccare e riattacare connettori... certo dovrai accontentarti dell'svideo ma con i giochi dovrebbe andare bene cmq imho
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-03-2003, 01:03 #15
Per Flak
Ciao Klak,ultimamente parlo + con tè che con la mia ragazza
.
Non capisco la frase:
"Puoi farlo, anzi, è l'unica soluzione, ma in quel caso il risultato che ottieni sarebbe quello di un "semplice" SVIDEO che cmq. andrebbe benissimo per le tue brave console"
scusa ma perchè il segnale dovrebbe diventare in Svideo,se il segnale e mandato in RGB,e arriva al vpr in component,se pur di dubbia qualità per via dell'adattatore .In teoria non dovrebbe rimanere in rgb,ho parlato con un altro ragazzo che ha l'X1 e mi ha detto che c'è differenza quando collega un dvd in svideo e quando lo collega con un component con l'adattatore dell'X1,oviamente la differenza è in favore del component.Potresti spiegarmi meglio?,Non vorrei dire una delle mie vaccate,ma mi sembra strano che da rgb venga trasformato in svideo.
Per quanto riguarda lo schermo,come dici tù non avrei nessun problema a mettermi a smanettare con i piedini del vpr,infatti lo installerò alle mie spalle su una mensola(costruita apositamente per lui),quindi non mi darebbe nessun fastidio tale operazione,quindi mi consigli un bel 16/9? che effettivamente farebbe decisamente + cinema
.
Inoltre sono daccordissimo,una partitonza a GT3 e PES 2 su due metri di base ......e da orgasmo,anzi quando avrò il vpr,e se passi da queste parti sei ufficialmente invitato per una partitona
ciao Flak