|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Parametri colore HT-1000
-
04-03-2003, 14:35 #1
Parametri colore HT-1000
Ho da poco acquistato l'HT-1000, dopo circa 50 ore di utilizzo ho fatto una taratura il più acccurata possibile con il DVDExperience, ma non sono molto soddisfatto del risultato, vorrei poter intervenire anche sui vari parametri di colore ma senza uno strumento adeguato ho paura di fare più danni che migliorie. Qualcuno è disposto ad aiutarmi? L'ho collegato in s-vhs per ora e utilizzo un telo ScreenLine amleto da 101' con 1,2 di guadagno. Mi ritengo estremamente soddisfatto del vpr ma vorrei sfruttarlo al meglio finche non assemblerò on HTPC.
-
04-03-2003, 14:50 #2
Re: Parametri colore HT-1000
Originariamente inviato da polipo60
Ho da poco acquistato l'HT-1000, dopo circa 50 ore di utilizzo ho fatto una taratura il più acccurata possibile con il DVDExperience, ma non sono molto soddisfatto del risultato, vorrei poter intervenire anche sui vari parametri di colore ma senza uno strumento adeguato ho paura di fare più danni che migliorie. Qualcuno è disposto ad aiutarmi? L'ho collegato in s-vhs per ora e utilizzo un telo ScreenLine amleto da 101' con 1,2 di guadagno. Mi ritengo estremamente soddisfatto del vpr ma vorrei sfruttarlo al meglio finche non assemblerò on HTPC.
Non disponendo di un colorimetro per calibrare ogni singola sorgente le variabili sono davvero tante.
Potrei, se vuoi, darti i miei riferimenti, tuttavia, ripeto, molto dipende dal tipo di connessione che utilizzi che ne modifica i valori. Nel mio caso uso un HTPC con la HOLO3D, e già in partenza ho usato i valori di riferimento che hanno suggerito sia Peter che Andreoli, pertanto, rispetto a te parto da una base differente, che comprende una regolazione dei valori della scheda video e poi anche quelli dalla HOLO, dopodichè ho agito sul NEC.
Purtroppo temo che dovrai fare molti tentativi, sino a quando non ottieni un quadro complessivo per te soddisfacente, inoltre con il disco test hai già un valido strumento per verificare che i colori siano corretti, saturi al punto giusto e che non sbordino dalla propria sede.
ciao
stefano61
-
04-03-2003, 14:58 #3
Grazie
Grazie per la tempestività, purtroppo dopo averlo tarato noto nelle scene molto luminose o con superfici bianche(vedi L'Era Glaciale)una eccessiva solarizzazione. Potresti passarmi i valori di cui parli, quelli di Peter e Andreoli, tanto per fare due prove male che vada torno indietro.
-
04-03-2003, 16:15 #4
Re: Grazie
Originariamente inviato da polipo60
Grazie per la tempestività, purtroppo dopo averlo tarato noto nelle scene molto luminose o con superfici bianche(vedi L'Era Glaciale)una eccessiva solarizzazione. Potresti passarmi i valori di cui parli, quelli di Peter e Andreoli, tanto per fare due prove male che vada torno indietro.
Se non hai un PC, sono valori che non hanno senso, se invece hai un PC a cui collegarti, non hanno comunque senso in quanto non sono "compensati" dai valori da impostare la Holo. In questo caso il VPR non c'entra nulla, sei sicuro che li vuoi?
stefano
-
04-03-2003, 17:20 #5
Re: Parametri colore HT-1000
come da promessa ti posto i valori da attribuire alla scheda video del PC (nell'overlay) e nella HOLO, ricordandoti che sono validi solo con la suddetta combinata:
Pannello di controllo ATI:
Brightness -35%
Contrast + 145%
Gamma 1.2
Gli altri valori lasciati di default.
Menù della Holo, anche qui lasciate invariato ciò che non è riportato.
Ingresso component:
White level -20
Black level +11
Ingrasso S-Video:
White level -9
Black level +9
ciao
stefano
-
04-03-2003, 20:32 #6
Re: Parametri colore HT-1000
Originariamente inviato da polipo60
...vorrei poter intervenire anche sui vari parametri di colore...
http://www.ovationsw.com/avia.htmlMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC