Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77

    Panny 300 vs Sharp pgm 20 s


    Ciao a tutti ,
    sono nuovo del forum anche se vi seguo da un pò come utente non registrato...
    Ho intenzione di acquistare un vp e la scelta si è ristretta ai 2 vp in oggetto ; io propenderei per lo Sharp che ho visto in funzione - insieme al Panny100 e gli dava un bel distacco - ma qui sembrano tutti fan del pt 300 : non è che siete un pò di parte ?
    Nessuno ha visto in funzione insieme Panny 300 e Sharp pgm 20s ?
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Panny 300 vs Sharp pgm 20 s

    Originariamente inviato da rosamb
    Ciao a tutti ,
    sono nuovo del forum anche se vi seguo da un pò come utente non registrato...
    Ho intenzione di acquistare un vp e la scelta si è ristretta ai 2 vp in oggetto ; io propenderei per lo Sharp che ho visto in funzione - insieme al Panny100 e gli dava un bel distacco - ma qui sembrano tutti fan del pt 300 : non è che siete un pò di parte ?
    Nessuno ha visto in funzione insieme Panny 300 e Sharp pgm 20s ?
    Ciao
    ciao rosamb, e benvenuto nel forum.
    Tempo fa avevo accarezzato anche io l'idea di acquistare lo sharp pgm20s, poi, non avendo avuto l'opportunità di poterlo vedere in funzione, ed un pò anche condizionato dai consigli degli amici del Forum, ho optato per il NEC HT1000, che è tutt'altra macchina ma anche di tutt'altro prezzo.
    Nel tuo caso stiamo parlando di due tecnologie differenti ed entrambe portano con se i loro pregi e difetti, soprattutto nella fascia di prezzo alla quale tu, vedo, ti sei orientato.
    Io posso solo darti un suggerimento, fermo restando che è sempre indispensabile visionare personalmente entrambe le macchine, tuttavia, se nello sharp non hai notato i tipici difetti che in questa fascia di prezzo il DLP spesso hanno, a mio parere opterei sicuramente verso lo sharp.
    Sicuramente lo saprai, però ti ricordo che i difetti tipici possono essere i seguenti: effetto arcobaleno avvertibile, per chi ne è sensibile, sulle immagini chiare e contrastate, dithering della matrice, che si mostra come un brulicare di pixel e che crea rumore video, ed infine una sorta di sporadico effetto trascinamento durante le sequenze con panning lenti.
    Se visionando lo sharp non hai avvertito nessuno dei suddetti possibili difetti, ribadisco che un DLP è preferibile ad un LCD, seppur con ottime caratteristiche come il Panny300, se al contrario hai visto l'esemplare in prova visionando solo film digitali, tipo Toy Story, L'Era Glaciale ecc., beh, ti consiglio di tornare a visionarlo nuovamente con un film riversato da normale pellicola, e poi decidere.

    ciao
    stefano61

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    cIao stefano 61 ,
    avevo già letto un tuo post sullo Sharp e se non sbaglio dicevi di averlo trovato a 1900 euro: mi dici dove?
    Ah , grazie della risposta molto esauriente e obiettiva

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Ciao Rosamb!
    Perchè ti limiti a Pana e Sharp pgm20s?
    IMO dovresti prendere in seria considerazione anche 2 macchine quali l'X1 Infocus e lo Z90 sempre Sharp.

    Del pgm20 ho visto la versione X e devo dire che la matrice XGA fa la sua sporca misura... la qualità generale dell'immagine mi sembrava veramente ottima, putroppo però non ho potuto vederlo nelle condizioni ottimali e cmq. qualla da me vista era una macchina dal costo decisamente diverso.
    Rimanendo cmq. le caratteristiche salienti le medesime (vedi contrasto) credo prorprio che rimarrei + che favorevolmente impressionato anche dal fratellino minore!

    Se avrò modo di confrontarlo con Pana e X1 ti farò sapere come ne esce il Pgm20s (che a me cmq. non interessa a causa dell'ottica lunga).
    Ciao!

    Flak

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da rosamb
    cIao stefano 61 ,
    avevo già letto un tuo post sullo Sharp e se non sbaglio dicevi di averlo trovato a 1900 euro: mi dici dove?
    Ah , grazie della risposta molto esauriente e obiettiva
    ciao rosamb, purtroppo è passato un pò di tempo dalla mia ricerca del miglior prezzo possibile sullo sharp, e sinceramente oggi non ricordo dove lo trovai a 1900 euro. Appena lo ritrovo ti faccio sapere.

    ciao
    stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    Ciao Flak ,
    mi puoi spiegare che significa che lo Sharp ha un'ottica lunga ?
    Io avevo intenzione di usarlo a 4- 4,5 m di distanza e vorrei ottenere un'immagine di 2-2,20m di base .
    Ho problemi ?
    Ciao e grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Premettendo che non ho ancora visto il Panasonic 300, ho avuto occasioni di visionare sia lo sharp che, ovviamente, l'X1 (nel senso che l'ho poi comprato).
    Devo dire che, nonostante l'immagine sia piu' o meno la stessa come contrasto e colori, l'X1 e' leggermente piu' orientato al video, con il processore Faroudja per i segnali interlacciati (e si notava la differenza nei panning e nelle scalettature) e con la routa colore con la possibilita' di togliere il settore bianco
    (non son daccordo con Flak che in modalita' presentazione va meglio. Forse perche' lui lo ha testato in htpc, io vodo in Svideo).
    Tra l'altro il prezzo di listino e' favorevole all'Infocus. Ti consiglio quindi di visionarlo e prenderlo in considerazione nel caso ti orientassi per lo sharp.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    (non son daccordo con Flak che in modalita' presentazione va meglio. Forse perche' lui lo ha testato in htpc, io vodo in Svideo).
    Ciao In21asa... prima di tutto compliments per il vpr, finalmente ieri ho potuto (anche se molto sommariamente) verificare e confermare il bene che se ne dice in giro.

    Cmq. ti assicuro che nelle nostre condizioni, via HTPC e senza utleriori regolazioni, la modalità presentazione, sebbene presentasse un nero meno profondo era caratterizzata da colori + naturali e brillanti.
    Come ho scritto in precedenza sono sicuro che partendo dalla modalità cinema e smanettando con i vari parametri sia possibile ottenere un'immagine che unisca i punti a favore dei 2 preset!
    Ad ogni modo ti assicuro che nelle nostre condizioni la differenza era palese... non escludo che con un segnale svideo la situazione di partenza possa essere capovolta, quindi sono sicuro che nel tuo caso è andata come tu dici!

    Magari sabato provo anche io a collegare il vpr in svideo!
    Ciao!

    Flak

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    ciao ln21asa,
    posso chiederti dove hai acquistato l'x1 e quanto l'hai pagato?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Originariamente inviato da rosamb
    ciao ln21asa,
    posso chiederti dove hai acquistato l'x1 e quanto l'hai pagato?
    Grazie
    l'ho comprato agli inizi di gennaio, 1900 Euro "scontato" (si parlava di 1790 + iva), da un rivenditore zona Salerno. Ma adesso dovrebbe essere 1800 iva compresa a listino.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    Ciao ln21asa ,
    di dove sei precisamente ? Io della provincia di Napoli - San Giuseppe Vesuviano - e quindi vorrei sapere nome e indirizzo del rivenditore di Salerno - magari dico che mi mandi tu - per vedere in azione l'x1 e considerarne l'acquisto...
    Ma davvero in S-video va megliodello Sharp ?
    E in composito -orrore! - come si comporta ?
    Un'ultima info : durata dichiarata della lampada?
    Ciao e fammi sapere !!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    parma
    Messaggi
    12

    x1

    ciao ragazzi,da ieri sera ho l'x1.l'ho provato in supervideo e htpc 60 hz.purtoppo non sono riuscito a collegare l'audio. comunque,supervideo:+che suff. htpc:molto buono.premetto che ho iniziato con l'htpc e quando ho provato in sv subito sono rimasto così...poi regolandolo meglio i risultati sono migliorati.secondo me,a prima vista, bisogna aggiustare spesso i valori perchè ogni dvd è diverso.per concludere vedo l'arcobaleno (+ in sv ),ma non da fastidio.flak:aspetto la sfida con 300.non ho mai sofferto gli lcd.rosamburtroppo la lampada dura 2000 ore e non 3000 come scritto nei depliant del modello.a 2000 credo che si spenga il vpr.cia o aldo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    Ciao Aldi 97,
    anche a chiedo : dove hai acquistato l'x1 e a che prezzo?
    E una proposta :visto che molti mi sembrano interessati all'x1 non è che organizziamo un'acquisto collettivo ?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    parma
    Messaggi
    12
    ciao rosamb,io l'ho comprato a parma e pagato 1790 euri e ti posso dire che,pur notando a volte il raimbow,più lo provo e più mi piace e non credo abbia rivali nella sua fascia di prezzo.alla prossima ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Originariamente inviato da aldi797
    ciao rosamb,io l'ho comprato a parma e pagato 1790 euri e ti posso dire che,pur notando a volte il raimbow,più lo provo e più mi piace e non credo abbia rivali nella sua fascia di prezzo.alla prossima ciao
    complimenti per l'acquisto!!

    ciao
    stefano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •