Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    Prova comparativa 300-Z1


    Mi riferisco alla prova su DVHT di marzo.
    il 300 sembra andare molto bene, ma lo z1 non è da meno.
    Voto finale entrambi 8.
    In htpc non ci sono dubbi che prevalga lo z1, il 300 non accetta segnali 960 x 540 e da quanto scritto da Emidio lo si capisce chiaramente.
    Tuttavia, sarei curioso di sapere come si comporta il 300 su segnali da satellite in svhs; lo z1 sotto questo aspetto è di un altro pianeta rispetto al 100, ma il 300 avrà colmato il gap?

    Scusate se non parlo degli altri due pj provati comparativamente, il Sony hs2 e l'epson 820.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Prova comparativa 300-Z1

    Originariamente inviato da sferra
    Mi riferisco alla prova su DVHT di marzo.
    il 300 sembra andare molto bene, ma lo z1 non è da meno.
    Voto finale entrambi 8.
    In htpc non ci sono dubbi che prevalga lo z1, il 300 non accetta segnali 960 x 540 e da quanto scritto da Emidio lo si capisce chiaramente.
    Tuttavia, sarei curioso di sapere come si comporta il 300 su segnali da satellite in svhs; lo z1 sotto questo aspetto è di un altro pianeta rispetto al 100, ma il 300 avrà colmato il gap?

    Scusate se non parlo degli altri due pj provati comparativamente, il Sony hs2 e l'epson 820.
    Se leggi meglio la tabella riassuntiva ti accorgi che il 300 vince nelle prove di laboratorio e come qualità di immagine. Mentre lo z1 riesce a ottenere lo stesso voto finale SOLO perché ha punteggi migliori in estetica e in Qualità/prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Una domanda

    non ho il dvht in questione ma mi dite da quali prezzi si parte per valutare il rapporto qualita' prezzo dello z1 e del 300 ?

    Grazie
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Catania
    Messaggi
    11

    lo z1 non è da meno ......

    Ho l'impressione che in questo forum (altri l'hanno già scritto) si cerchi per forza di leggere ciò che nella prova non c'è scritto, probabilmente per dare più valore a quello che si possiede già e quindi per convincersi di aver fatto una buona scelta o che gli altri, acquistando il 300 non avranno un prodotto migliore del proprio.
    Come dice giustamente Morelli "nelle prove di laboratorio e come qualità di immagine" vince sicuramente il Panasonic, possibilmente non sarà chic come il Sanyo ma per fare quello che deve fare E' MIGLIORE.
    Un saluto alla compagnia.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Bravo Gallaccio... se ci fidiamo di quello che fino ad ora si e' letto ovunque hai detto cose sagge e giuste... e se permetti a siti come projectorcentral e riviste come DVHT do molto affidamento!

    Quì si cercano messaggi che non ci sono negli articoli...

    Morelli ha espresso un concetto
    Se leggi meglio la tabella riassuntiva ti accorgi che il 300 vince nelle prove di laboratorio e come qualità di immagine. Mentre lo z1 riesce a ottenere lo stesso voto finale SOLO perché ha punteggi migliori in estetica e in Qualità/prezzo.
    Chiarissimo ed azzeccatissimo che io stesso ho rimarcato in un altro thread. Se su DVHT lo Z1 pareggia con il pt-ae300 e' per una estetica migliore (a) soggettiva b) chissenefrega ) e perche', almeno sul listino costa 300 euro meno del Pansonic (ma sappiamo che in realtà le cose non stanno così... almeno trovando il negozio giusto).
    L'immagine del Panasonic viene definita MIGLIORE sotto TUTTI i punti vista, e da nessuna parte c'e' scritto che con l'HTPC il Sanyo va meglio del Panasonic...
    Dove c'e' scritto che l'1:1 Sanyo sia meglio del riscalato Panasonic? Sopratutto quando durante l'articolo di DVHT il buon Emidio sottolinea + di una volta l'estrema bonta' del chip di scaling usato dal Panny3??? Non e' detto che la differenza sia tangibile... sopratutto considerando due semplici cose:

    1) In presenza di un ottimo chip, l'immagine riscalata perde molto poco
    2)Il sanyo va sfocato per la zanza. Il panny3 no.

    Allora qual'e' + definito?
    Beh, IMO con certezza assulta non si puo' dire ma credo che alla fine anche su questo campo (parlo della sola DEFINIZIONE in htpc) il Panny3 non sia, per lo meno, inferiore al Sanny.
    Le caratteristiche vincenti del Panasonic poi rimangono anche con il collegamento htpc quindi TUTTO fa presupporre la superiorità del pt-ae300 sullo z1 anche con un collegamento in vga da scheda grafica!

    Questo il mio pensiero.

    Dettagli, conferme o smentite in settimana dopo la prova comparativa con il mio portatile!

    Flak

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Tutto è relativo a questo mondo! Sull'ultimo Videotecnica lo Z1 è (come + naturale che sia), comparato al panny 200 e ne esce sconfitto 8,3 a 8. Ciò lascia intuire (dato che il 200 è sostanzialmente il 100), che, come ha già detto in passato il Magister, ne esca sconfitto anche col 100. Almeno questo mi piace pensare

    Sarà vero?

    È ovvio, ognuno tira acqua al suo Mulino.................però.....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Re: Prova comparativa 300-Z1

    Originariamente inviato da morelli
    Se leggi meglio la tabella riassuntiva ti accorgi che il 300 vince nelle prove di laboratorio e come qualità di immagine. Mentre lo z1 riesce a ottenere lo stesso voto finale SOLO perché ha punteggi migliori in estetica e in Qualità/prezzo.
    Il che è ancor più relativo, poiché:

    1) Per me, ad esempio, il panny 300 è di gran lunga + figo;
    2) Si paga 2.150 mentre lo Z1 lo si è pagato 2.159, ad esempio.

    Tutto questo per la precisione.

    Gipal, Massimo, Afredo, Giuseppe, Maria

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da gipal
    Tutto è relativo a questo mondo! Sull'ultimo Videotecnica lo Z1 è (come + naturale che sia), comparato al panny 200 e ne esce sconfitto 8,3 a 8. Ciò lascia intuire (dato che il 200 è sostanzialmente il 100), che, come ha già detto in passato il Magister, ne esca sconfitto anche col 100. Almeno questo mi piace pensare

    Sarà vero?

    È ovvio, ognuno tira acqua al suo Mulino.................però.....
    Gipal diciamo che non è proprio così. Lo Z1 va sicuramente meglio del vecchio Panny 100 sotto ogni punto di vista. Nel confronto con il 200 di videotecnica ne esce vincente il 200, ma non dimenticare che come hanno scritto non hanno potuto utilizzare il service menù dello Z1, inoltre, almeno per me, la differenza di risoluzione è molto importante tra i due perchè lo Z1 mi permette di avere uno schermo molto + grande a distanza ravvicinata. Discorso diverso per il 300 che a detta di tutti è migliore. Ma la mia non vuole essere assolutamente polemica anzi mi piacerebbe avere delucidazioni migliori in merito a questo problema. Infatti come sai sto cambiando VP e sono indeciso tra un CRT o il 300.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    x lorenzo

    Originariamente inviato da lorenzo419
    Infatti come sai sto cambiando VP e sono indeciso tra un CRT o il 300.
    Secondo me questa tua indecisione e' assolutamente infondata, e ti spiego perche':

    Parto dal presupposto che non hai ancora provato il 300 panny.

    Se tu dici che vuoi sostituire lo z1 con un tritubo, ti faccio fin d'ora i complimenti per l'ottima scelta di qualita' .

    Ma se tu mi dici che vuoi sostituire lo z1 da te' giudicato superiore al 100 e quindi al 200 ( sono la stessa macchina )per il panny 300 che fra l'altro non hai ancora visto, la cosa non mi pare una scelta, per cosi' dire, oculata, anzi mi pare proprio na stronzata .

    Certo che la vendita dello z1 per oltre 2000 euro ti porterebbe ad un upgrade gratis verso il 300, e questa mi pare l'unica prospettiva valida.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156
    Noto che la tendenza a difendere il proprio acquisto, marchio, ecc. a tutti i costi è sempre alta, quando è invece evidente che non esiste tra quelle citate la macchina superiore sotto tutti i punti di vista e che queste macchine sono tutt'altro che perfette, un parametro per tutti il livello del nero.

    si, una volta che abbiamo stabilito che il 300 si vede meglio e costa + o - come lo Z1, sappiamo che per l'HT è l'oggetto da comprare se non si ha un altro proiettore, si vogliono proiettare principalmente film e tv e il budget è quello intorno ai 2200 euro.
    Ma fino a quando sarà questo l'oggetto del desiderio? Tra un mese o due potrebbe chiamarsi Infocus, Sony, ecc.

    per quanti hanno già il pana 100, lo zetino, l'X1 e altri proiettori, sarà bene confrontare di persona "quanto" meglio si vede il 300 rispetto al proprio, prima di farsi prendere dalla frenesia degli acquisti o di prendere per oro colato ogni recensione.

    In merito allo screendoor dello Z1: state a meno di 4 metri dallo schermo? se si, dà fastidio. A me a quella distanza non sembra neanche di stare "al cinema" quindi mi allontano comunque e non lo vedo. Se nella differenza di voto (che ricordo essere di 0,5 punti) nella qualità di immagine tra Z1 e 300 è considerato lo smoothscreen, per la mia installazione non è così rilevante.
    Per quanto riguarda le regolazioni, è importante che un proiettore si presenti all'utente finale con una taratura ottimale, ne ho sentite tante sullo zetino, chi ce l'aveva verde, chi rosso, chi col banding...tutti a entrare nel menu di servizio...ce lo vedete uno che non è pazzo come noi a entrare nel service menu?

    Per quanto riguarda l'1:1, credo sia inutile ogni discussione e test: lo Z1 restituisce un'immagine da PC perfetta, escludo che il 300 faccia altrettanto scalando l'immagine. Ma è rilevante? Probabilmente con i filmati no, si vedrà meglio il 300 scalato. Dipende dall'utilizzo. Si da per assunto che Z1 e 300 siano proiettori HT. Anch'io con i dvd faccio fatica a capire le differenze con lo z1 in 1:1 o scalato (ma sempre da HTPC). Rispetto al Svideo non c'è storia.
    A me serviva un proiettore "ibrido" per l'ufficio, con una spiccata attitudine HT, ero indeciso tra X1 e Z1, avrei preso (a una cifra inferiore) il primo se non fosse stato di difficile reperimento. Il 300 per me è fuori dal gioco. Quindi, per la mia specifica esigenza, è preferibile lo Z1 con un'immagine da 7,5 piuttosto che il 300 senza 1:1.

    Ciao

    Maurizio

    P.S. Lorenzo, perchè cambi già lo z1?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    In merito allo screendoor dello Z1: state a meno di 4 metri dallo schermo? se si, dà fastidio. A me a quella distanza non sembra neanche di stare "al cinema" quindi mi allontano comunque e non lo vedo. Se nella differenza di voto (che ricordo essere di 0,5 punti) nella qualità di immagine tra Z1 e 300 è considerato lo smoothscreen, per la mia installazione non è così rilevante.

    Ma oltre alla distanza non è importante anche la dimensione dello schermo... io se un VPR comprerò lo metterò in una stanza in cui io siederò a 2,5-3 mt dallo schermo.....
    ma ho già pensato anche che la mia immagine sarà intorno ai 50-60 pollici........ nel mio caso non credo che per non vedere la griglia sia costretto a mettermi a 4 metri dallo schermo......

    domanda... se l'immagine è più piccola sicuramente sarà più luminosa..... ma ci guadagno anche in profondità dei neri?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156
    [QUOTE]Originariamente inviato da pmirco

    Ma oltre alla distanza non è importante anche la dimensione dello schermo... io se un VPR comprerò lo metterò in una stanza in cui io siederò a 2,5-3 mt dallo schermo.....
    ma ho già pensato anche che la mia immagine sarà intorno ai 50-60 pollici........ nel mio caso non credo che per non vedere la griglia sia costretto a mettermi a 4 metri dallo schermo......

    Certo.
    Io ho provato anche un'installazione come la tua ma mi dava meno soddisfazione e avevo problemi a collocare il proiettore. Se pensi di metterlo a soffitto ok, altrimenti già a 3 metri di distanza (mettiamo di fianco o dietro al divano...) hai un'immagine di circa 2 metri di base. Davanti a te, se lo metti in basso dovrai proiettare a un'altezza limitata e comunque la ventola in entrambe le posizioni è udibile anche in modalità eco.

    domanda... se l'immagine è più piccola sicuramente sarà più luminosa..... ma ci guadagno anche in profondità dei neri?

    In contrasto si, ma in assoluto no.

    Ciao

    Maurizio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    X pmirco: Ma sei obbligato per motivi di spazio - posizione vpr ad avere un'immagine di soli 50-60 pollici?
    Sedendo da 3 metri puoi osare anche i 100 (o almeno gli 80)!!

    Per quanto riguarda l'1:1, credo sia inutile ogni discussione e test: lo Z1 restituisce un'immagine da PC perfetta, escludo che il 300 faccia altrettanto scalando l'immagine. Ma è rilevante? Probabilmente con i filmati no, si vedrà meglio il 300 scalato. Dipende dall'utilizzo. Si da per assunto che Z1 e 300 siano proiettori HT. Anch'io con i dvd faccio fatica a capire le differenze con lo z1 in 1:1 o scalato (ma sempre da HTPC).
    Analisi che condivido in pieno... vorrei inoltre sottolineare un fatto: se con lo Z1, con i DVD l'immagine scalata da quella in 1:1 è difficile da distinguere, pensate a quanto ci possa perdere il Panny3 che ha un chip per il rescaling decisamente + avanzato!!
    Insomma... senza un confronto serio non si possono trarre conclusioni certe ma tutto fa presupporre che il Pt-ae300 sia da preferire anche da tutti gli utenti HTPC...

    Flak

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Ma insomma ..... sono sicuramente 2 ottime macchine per quello che costano,e sicuramente ognuna ha i propri pregi e difetti.Comprate quella che più vi aggrada, tanto per fine anno usciranno vpr ancora meno cari(DLP in particolar modo)e più prestanti.Ormai è diventata una corsa per stare al passo della tecnologia.
    In sintesi se pensate di essere nel primato per mezzo punto in più ,la cosa durerà ben poco visto il ricambio tecnologico.
    un ciao a tutti.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: x lorenzo


    Originariamente inviato da peppemar
    Secondo me questa tua indecisione e' assolutamente infondata, e ti spiego perche':

    Parto dal presupposto che non hai ancora provato il 300 panny.

    Se tu dici che vuoi sostituire lo z1 con un tritubo, ti faccio fin d'ora i complimenti per l'ottima scelta di qualita' .

    Ma se tu mi dici che vuoi sostituire lo z1 da te' giudicato superiore al 100 e quindi al 200 ( sono la stessa macchina )per il panny 300 che fra l'altro non hai ancora visto, la cosa non mi pare una scelta, per cosi' dire, oculata, anzi mi pare proprio na stronzata .

    Certo che la vendita dello z1 per oltre 2000 euro ti porterebbe ad un upgrade gratis verso il 300, e questa mi pare l'unica prospettiva valida.

    Ciao
    Infatti non ho deciso ancora cosa fare, ne ho ancora venduto lo Z1.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •