|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Strana linea blu su NEC HT1000
-
04-03-2003, 11:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Strana linea blu su NEC HT1000
Ho da 3 settimane il NEC HT 1000 collegato in component (sia prog. che interl.) con il DVD DENON 2800 MKII aggiornato in progressive e durante la visione dei film sulla sinistra si nota una linea blu che prende 2 pixel seguiti da a altri 2 con colori un po falsati, oltre a questa linea si presentava anche una fascia di pochi centimetri che dava sul bianco che però è sparita impostando il DVD da 4:3 LB a 16:9 Wide.
Riguardo a questa linea di 4 pixel che in RGB con il SAT e in Video composito non si presenta qualcuno sa dirmi qualcosa.
n.1 telefonata all'assistenza della NEC (in attesa chiamata del tecnico)
n.1 e-mail finita nel nulla.
Speriamo bene con questa assistenza
ciao
Francesco
n.b. ho fatto già le prove cambiando da progresive a interlacciato e nulla e anche cambiando formato di immagine.
-
04-03-2003, 12:47 #2
Re: Strana linea blu su NEC HT1000
Originariamente inviato da cico
Ho da 3 settimane il NEC HT 1000 collegato in component (sia prog. che interl.) con il DVD DENON 2800 MKII aggiornato in progressive e durante la visione dei film sulla sinistra si nota una linea blu che prende 2 pixel seguiti da a altri 2 con colori un po falsati, oltre a questa linea si presentava anche una fascia di pochi centimetri che dava sul bianco che però è sparita impostando il DVD da 4:3 LB a 16:9 Wide.
Riguardo a questa linea di 4 pixel che in RGB con il SAT e in Video composito non si presenta qualcuno sa dirmi qualcosa.
n.1 telefonata all'assistenza della NEC (in attesa chiamata del tecnico)
n.1 e-mail finita nel nulla.
Speriamo bene con questa assistenza
ciao
Francesco
n.b. ho fatto già le prove cambiando da progresive a interlacciato e nulla e anche cambiando formato di immagine.
a mio parere un tentativo lo dovresti fare anche con un'altro DVD Player, forse il problema non riguarda il VPR, ma appunto il Denon MKII, fai una ricerca nel Forum digitando Denon MKII, ho letto tempo fa che aveva qualche problemino.
ciao
stefano61
-
04-03-2003, 14:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Strana linea blu su NEC HT1000
Ciao Stefano61
Il dubbio che fosse il Denon 2800MKII mi è venuto quando ho risolto la linea bianca che appariva nei menu dei film in DVD, quindi penso che tu abbia ragione, comunque la prova che tu mi consigli la farò appena procuro un lettore DVD component (purtroppo l'unico amico che ha la fissazione dell'HT ha un DENON MKII), che ne pensi se provo con il PC ho una SK video ATI Radeon 9000?
Colgo l'occasione visto che anche tu hai il NEC HT 1000 per chiederti qualche opinione:
- che ne pensi dell'impostazione che ho dato al lettore e al VPR - DVD in 16:98 Wide, vpr 4:3, mi sebra che l'immagine sia legermente migliorata sebra che risalti di più,
- sul forum ho letto della HOLO3d so che anche tu la usi, secondo te io avrei qualche beneficio visto che il lettore a il silicon image SIL 504 e il vpr a l'Fli 23000?(ho provato sia il prog. che il inter. l'unica differenza che ho notato e che in interlaciato ogni tanto si intravedevano legermente delle linee orizontali sugli sfondi).
Ciao
Francesco
-
04-03-2003, 15:26 #4
Re: Strana linea blu su NEC HT1000
Originariamente inviato da cico
Ciao Stefano61
Il dubbio che fosse il Denon 2800MKII mi è venuto quando ho risolto la linea bianca che appariva nei menu dei film in DVD, quindi penso che tu abbia ragione, comunque la prova che tu mi consigli la farò appena procuro un lettore DVD component (purtroppo l'unico amico che ha la fissazione dell'HT ha un DENON MKII), che ne pensi se provo con il PC ho una SK video ATI Radeon 9000?
Colgo l'occasione visto che anche tu hai il NEC HT 1000 per chiederti qualche opinione:
- che ne pensi dell'impostazione che ho dato al lettore e al VPR - DVD in 16:98 Wide, vpr 4:3, mi sebra che l'immagine sia legermente migliorata sebra che risalti di più,
- sul forum ho letto della HOLO3d so che anche tu la usi, secondo te io avrei qualche beneficio visto che il lettore a il silicon image SIL 504 e il vpr a l'Fli 23000?(ho provato sia il prog. che il inter. l'unica differenza che ho notato e che in interlaciato ogni tanto si intravedevano legermente delle linee orizontali sugli sfondi).
Ciao
Francesco
nonostante siano ottimi sia il Faroudja del NEC, sia il Sil 504 del Denon, tieni presente che il Denon, per darti una scansione progressiva effettua uno scaling dell'immagine che la fa uscire a 720x576 progressivo, dopodichè il NEC riscala nuovamente l'immagine per adattarla alla propria matrice.
A questo punto, siccome l'operazione di scaling è sempre un trattamento molto delicato, nonostante siano ottimi componenti, lo scaling viene effettuato 2 volte.
Nel caso della HOLO, di cui posso assicurarti la notevole differenza qualitativa, questa è dettata principalmente da 2 fattori, ossia che il deinterlaccio lo effettua la HOLO in quanto ad essa ci si arriva in semplice interlacciato e l'operazione di scaling la effettua la scheda video, a questo punto l'operazione è davvero effettuata a dovere con il risultato che potrai immaginare, in tutti i sensi.
Per quanto concerne il formato, io sono dell'avviso di rimanere il più possibile vicini al formato della matrice del VPR, in questo caso la 1024x768 4:3, pertanto, così come faccio io con la holo, darei al NEC il formato 4:3, impostando sul NEC stesso il Formato schermo su 16:9 e la modalità "pieno" dal menu.
A questo punto pensa il NEC a spalmare il 16:9 sulla propria matrice, ed in quasto caso non dovresti perdere porzioni d'immagine.
Comunque è indispensabile fare delle prove e verificare personalmente.
ciao
stefano
-
04-03-2003, 15:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
L'unico mio problema e che impostando il formato in 4:3 sul DVD si presenta quella fastidiosa striscia bianca sulla sinistra dello schermo sui menù, comunque proverò come hai detto.
grazie
ciao
francesco
-
04-03-2003, 16:05 #6Originariamente inviato da cico
L'unico mio problema e che impostando il formato in 4:3 sul DVD si presenta quella fastidiosa striscia bianca sulla sinistra dello schermo sui menù, comunque proverò come hai detto.
grazie
ciao
francesco
Dici che la fastidiosa linea bianca ti compare sul "menu" a sx dello schermo, qundi sul menu del NEC, giusto? e non mentre riproduci un DVD, o sbaglio?
Hai provato a ridurre con lo zoom il quadro affinchè rimanga più piccolo ed all'interno dello schermo, ed hai provato ad attivare il menu del NEC?, a questo punto la mascherina del menu è perfettamente a filo con il lato esterno sinistro dell'immagine?
Ti chiedo questo solo per capire, in quanto come avrai avuto modo di vedere, c'è una opzione, ed ora sono in ufficio e vado a memoria, dove puoi regolare oltre alla dimensione verticale ed orizzontale, anche la fase ecc., bene, fai un tentativo variando i valori di questa fase, e vedrai che il quadro si estende o si accorcia a seconda di come lo regoli, e prova a verificare se, così facendo, ti scompare la riga bianca.
Sono stato un pò troppo caotico, ma spero tu abbia comunque capito.
ciao
stefano
-
04-03-2003, 16:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Forse mi sono spiegato male la striscia bianca compare sui menù dei film.
ciao
francesco
-
04-03-2003, 16:38 #8Originariamente inviato da cico
Forse mi sono spiegato male la striscia bianca compare sui menù dei film.
ciao
francesco
Ripeto può essere forse solo un palliativo, secondo me il vero problema è l'MKII, oppure è anche probabile che al NEC non piacciano refresh a 50Hz, se lo provi con PC e scheda ATI 9000 a mio parere hai risolto il problema, dagli un 1024x768 a 60Hz e prova. Io, ad esempio ho impostato il refresh a 75Hz e va benissimo.
P.S. Ho anche la sensazione che dopo aver visto qualche immagine tramite PC, anche se non appositamente configurato per HTPC, con collegamento VGA-RGB, difficilmente tornerai al Player esterno.
ciao
stefano
-
04-03-2003, 16:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
ok proverò
grazie
ciao
Francesco
-
06-03-2003, 10:22 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
X STEFANO61
CIAO STEFANO
ho fatto altre prove riguardo la linea blu sempre per adesso con il lettore denon ma senza ottenere nulla per adesso ho risolto con la funzione mascheramento con la quale nascondo la fila dei 4 pixel a sinistra.
Per la linea bianca che compare nei menù dei film ho fatto invece la prova con il DVD di afdigitale e li non appare mentre nei menù dei film si secondo te può dipendere dalla protezione macrovision?
Ciao
Francesco
-
06-03-2003, 10:41 #11
Re: X STEFANO61
Ciao Francesco, se vai sul opzione "ricerca", e digiti Denon MKII, vengono fuori le numerose discussioni in merito al tuo Player.
Ti quoto, come esempio, la seguente postata da Massimo Tonetti:
"Possessori del 2800 MKII e Plus Avanti 3200
Possibile che tutti coloro che possiedono il Denon 2800 MKII e il Plus Avanti 3200 non hanno i problemi che ho riscontrato io ?
Eppure le prove effettuate dimostrano il contrario. Pare che sia un problema congenito delle due macchine in oggetto.
Denon 2800 MKII = VERTICAL BANDING IN PROGRESSIVE SCAN PAL
Plus Avanti 3200 = RIGA VERDE IN ALTO IN COMPONENTI INTERLACCIATO e S-VIDEO
Ciao e grazie
MASSIMO"
A mio parere, ripeto, nel tuo caso il problema è da imputare al Denon, inoltre ho letto che ha dato problemi di "protezione copia" anche per i CD, e ne deduco che possa farlo anche con i DVD.
Prova ad informarti presso il Distributore Denon (Audiogamma) se è magari uscito un nuovo firmware per l'MKII.
ciao
stefano
-
07-03-2003, 16:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Risposta dalla assistenza NEC
Questo e quello che mi hanno detto via email:
Noi pensiamo che possono essere 3 possibilità per quanto rigurarda il
nostro prodotto:
1) che il proiettore abbia un difetto sull'ingresso component che si
trasforma in una linea di colore fuori fase, ma bisogna fare un test di
laboratorio per verificarlo.
2) che i cavi utilizzati possano avere un problema, in questo caso si
consiglia di acquistare un nuovo cavo e si verifica.
3) che l'HT1000 abbia bisogno dell'aggiornamento del firmware. Questo è
possibile perché viene utilizzato con DVD (che possono essere scritti per
regioni diverse).
Il nostro consiglio, verificare prima i cavi.
Se il difetto persiste, le mandiamo le informazioni necessarie per fare
l'aggiornamento del firmware.
Se anche cosi il proiettore non funziona regolarmente, attiviamo la
procedura di sostituzione del prodotto.
Sperando di aver fatto cosa gradita, porgiamo distinti saluti,
Caspita mi devo ricredere sull'assistenza
Che ne pensate sul contenuto della risposta?
-
07-03-2003, 17:00 #13
Re: Risposta dalla assistenza NEC
Originariamente inviato da cico
Questo e quello che mi hanno detto via email:
Noi pensiamo che possono essere 3 possibilità per quanto rigurarda il
nostro prodotto:
1) che il proiettore abbia un difetto sull'ingresso component che si
trasforma in una linea di colore fuori fase, ma bisogna fare un test di
laboratorio per verificarlo.
2) che i cavi utilizzati possano avere un problema, in questo caso si
consiglia di acquistare un nuovo cavo e si verifica.
3) che l'HT1000 abbia bisogno dell'aggiornamento del firmware. Questo è
possibile perché viene utilizzato con DVD (che possono essere scritti per
regioni diverse).
Il nostro consiglio, verificare prima i cavi.
Se il difetto persiste, le mandiamo le informazioni necessarie per fare
l'aggiornamento del firmware.
Se anche cosi il proiettore non funziona regolarmente, attiviamo la
procedura di sostituzione del prodotto.
Sperando di aver fatto cosa gradita, porgiamo distinti saluti,
Caspita mi devo ricredere sull'assistenza
Che ne pensate sul contenuto della risposta?
è comunque confortante, anche se si spera di non averne mai bisogno.
ciao
stefano
-
07-03-2003, 17:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Secondo te può essere che sia già uscita una versione nuova di firmware il mio HT1000 porta la data di fabricazione gennaio 2003 sai se si trovano su internet?
ciao francesco
-
07-03-2003, 17:29 #15Originariamente inviato da cico
Secondo te può essere che sia già uscita una versione nuova di firmware il mio HT1000 porta la data di fabricazione gennaio 2003 sai se si trovano su internet?
ciao francesco
Sinceramente non so se è possibile trovarla su internet.
ciao
stefano