|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Help Pannysti
-
03-03-2003, 09:21 #1
Help Pannysti
Ciao a tutti,
possiedo da 4 giorni il panny (pt100) e sono veramente soddisfatto dell'acquisto. Dopo svariate prove e regolazioni con il mio modestissimo lettore dvd (daewoo 6000) collegetato in component 625i sono riuscito a vedere una bella immagine. Visto però che ho gìà spremuto al massimo questo piccolo lettore volevo passare a qualcosa di superiore. Chiedo a voi profeti del panny quali sono i migliori player (non htpc) per questo proiettore sotto i 500 euro, con uscite component e magari con l'uscita vga.
ps. Ero attratto dal philips 963 ma leggendo i vostri post mi pareva che non fosse la scelta migliore
Ciao e grazie
Fil
-
03-03-2003, 10:34 #2
Io ho'
un Pioneer 737 collegato in component, i risultati sono buoni, e non mi lamento di nulla riguardo a blocchi o problemi di lettura del lettore, Gipal ha un toshiba 220 un apparecchietto economico ma sostanzialmente buono, il 963 lo ha' Moder e' felicissimo di questa scelta, anche se per otenere un buon risultato ha dovuto faticare parecchio in regolazioni varie.
Per quanto riguarda la vga dovrai spendere molto di piu' per comprare un primare, l'unico lettore che non sia , a mio parere, plasticoso .
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-03-2003, 10:55 #3
Re: Io ho'
Originariamente inviato da peppemar
un Pioneer 737 collegato in component, i risultati sono buoni, e non mi lamento di nulla riguardo a blocchi o problemi di lettura del lettore, Gipal ha un toshiba 220 un apparecchietto economico ma sostanzialmente buono, il 963 lo ha' Moder e' felicissimo di questa scelta, anche se per otenere un buon risultato ha dovuto faticare parecchio in regolazioni varie.
Per quanto riguarda la vga dovrai spendere molto di piu' per comprare un primare, l'unico lettore che non sia , a mio parere, plasticoso .
Ciao, quindi il 963 è la scelta migliore per quella fascia di prezzo.
Avevo sbirciato anch'io il 737, secondo te è meglio il 963? E' vero che il progressive pal del 963 non da buoni risultati con il panny?
Per lettori plasticosi intendi il nintaus, skyworth ...
Scusa per la miriade di domande...
Ciao
Fil
-
03-03-2003, 11:01 #4
Re: Re: Io ho'
Originariamente inviato da filippo
Grazie per la velocità della risposta, quindi il 963 è la scelta migliore per quella fascia di prezzo.
Avevo sbirciato anch'io il 737, secondo te è meglio il 963? E' vero che il progressive pal del 963 non da buoni risultati con il panny?
Per lettori plasticosi intendi il nintaus, skyworth ...
Scusa per la miriade di domande...
Ciao
Fil
Il 963, non l'ho mai visto in funzione il mio amico me ne ha parlato benissimo, pero' personalmente nutro pochissima fiducia sui lettori philips, non lo comprerei mai, non mi chiedere perche'..perche' non lo so'.
Il 737 e oggi un prodotto che si trova sui 500 euro, perche' e' un fuori produzione, pero' non dobbiamo dimeticarci che rappresenta sempre un top di gamma ed il suo prezzo di acquisto si assestava sui 1000 euro, ha una marea di regolazione sul'immagine, e ti devo dire che mi regala degli ottimi risultati, e cosa piu' importante, non si blocca mai.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-03-2003, 11:04 #5
Darei un occhiata al Marantz 4300 in prova nell'ultimo numero di AF (PP nativo) e, forse, aspetterei Giugno per vedere come va 'sto Samsung, primo lettore al mondo con l'uscita DVI (dato che il 300 mi ha l'ingresso...):
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4219
Siamo in tutti casi ormai sui 400 Euro, anche il 963 lo trovi TRANQUILLISSIMAMENTE su Videodigit (dove io ho già comprato è sono OTTIMI), poco sopra i 400 senza farti tutte quelle menate che hanno fatto quella miriade di pecoroni che l'hanno comprato da hificomponents (aspettando un mesetto), per risparmiare poi un paio di pacchetti di caramelle.
PS pecoroni in senso buono...cioè uno fa una cosa e la fanno tutti
-
03-03-2003, 11:27 #6Originariamente inviato da gipal
Darei un occhiata al Marantz 4300 in prova nell'ultimo numero di AF (PP nativo)
non porta reali benefici, visto che il marantz è un p pal nativo non sarebbe possibile usare l'uscita interlacciata.. o è attivabile anche l'uscita interlacciata?
Ciao
Fil
-
03-03-2003, 11:43 #7
Benefici
A detta di Moder, che ha acquistato il Philips 963 collegandolo al Panny, i benefici ci sono eccome! Colori psatosissimi, panning fluidissimi e scalettature inesistenti. P.S: se fossi in te cambierei il Panny 100 con il 300, che è nettamente superiore(non ha la zanzariera, per esempio). Se l'hai preso da 4 giorni sei ancora in tempo per la permuta. Il panny 300 lo puoi trovare anche a 2300 euro.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
03-03-2003, 11:45 #8
Se vuoi saperne di più...
chiamami al 3473642609. Oggi parto per Milano e non potrò essere presente nel forum fino a giovedì. Io sono di Treviso.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
03-03-2003, 11:56 #9
Re: Benefici
Originariamente inviato da ghi
A detta di Moder, che ha acquistato il Philips 963 collegandolo al Panny, i benefici ci sono eccome! Colori psatosissimi, panning fluidissimi e scalettature inesistenti. P.S: se fossi in te cambierei il Panny 100 con il 300, che è nettamente superiore(non ha la zanzariera, per esempio). Se l'hai preso da 4 giorni sei ancora in tempo per la permuta. Il panny 300 lo puoi trovare anche a 2300 euro.
Per la permuta non penso mi convenga farla, il panny l'ho comprato usato e ha 2 mesi di vita. Per passare al 300 mi servirebbero la bellezza di 800 euro in +. Preferisco spenderli per un buon lettore e un telo. E poi, è il mio primo prj, vuoi che parta subito con una Ferrari non essendo ancora capace di guidare ...
Ultima modifica di filippo; 03-03-2003 alle 12:01
-
03-03-2003, 20:35 #10
Non per farmi i fatti tuoi, ma perche' escludi a priori l'uso di un htpc??
Anche senza sbattimenti con un htpc con radeon 7500 con meno di 500 euro avrai un'immagine di molto ma di molto superiore a qualsiasi lettore casalingo in commercio.
Che senso ha sfruttare il proiettore a 6 quando puoi tranquillamente sfruttarlo a 10?
Oltretutto in particolare il ptae100 ha un abisso (e sottolineo abisso) tra l'immagine ottenibile con una connessione component riscalata di un player stand-alone rispetto a quella mappata 1:1 progressiva di un htpc.
-
03-03-2003, 21:14 #11
Re: Re: Io ho'
Originariamente inviato da filippo
E' vero che il progressive pal del 963 non da buoni risultati con il panny?
Dopo numerose prove, però, ho scelto la modalità 480p che si avvicina di più alla risoluzione della matrice del Panny, a me sembra migliore, ma forse è solo una mia impressione.
Comunque l'acquisto è consigliato (parere personale naturalmente)
Ciao
Giovanni
-
03-03-2003, 21:22 #12Originariamente inviato da gipal
Siamo in tutti casi ormai sui 400 Euro, anche il 963 lo trovi TRANQUILLISSIMAMENTE su Videodigit (dove io ho già comprato è sono OTTIMI), poco sopra i 400 senza farti tutte quelle menate che hanno fatto quella miriade di pecoroni che l'hanno comprato da hificomponents (aspettando un mesetto), per risparmiare poi un paio di pacchetti di caramelle.
Ciao
Giovanni
-
03-03-2003, 23:06 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente inviato da Cosmopavone
Non per farmi i fatti tuoi, ma perche' escludi a priori l'uso di un htpc??
Anche senza sbattimenti con un htpc con radeon 7500 con meno di 500 euro avrai un'immagine di molto ma di molto superiore a qualsiasi lettore casalingo in commercio.
Che senso ha sfruttare il proiettore a 6 quando puoi tranquillamente sfruttarlo a 10?
Oltretutto in particolare il ptae100 ha un abisso (e sottolineo abisso) tra l'immagine ottenibile con una connessione component riscalata di un player stand-alone rispetto a quella mappata 1:1 progressiva di un htpc.
Il panny l'ho provato con una marea di lettori stand alone (tprogress, denon 2800, primare, rotel, sony); attualmente è collegato all'htpc.
La resa del pj non è legata tanto alla qualità della sorgente, quanto al tipo della stessa, nel senso che è media con un component interlacciato, buona con un component progressivo, ottima con la vga e perfetta (nei limiti del panny) con un htpc mappato 1:1.
Mi rendo conto che tutto quello che si è detto sull'htpc può essere scoraggiante (anche se, nella mia esperienza, le complicazioni sono state inesistenti); il risultato, però, vale la pena.
Se poi ti metti una mano sulla coscienza (e l'altra sul portafogli) ed aggiungi al pc una holo, ti ritrovi con un aggeggio che, oggi, ti fa rendere al massimo il panny e domani, quando passerai ad un pj più performante, sarà all'altezza della situazione.
Un'unica riserva: il philips 963; non l'ho mai visto in azione ma Moder (persona seria e competente) ne parla un gran bene. Se potessi vedere in comparativa sul panny il philips e l'htpc, credo risolveresti ogni dubbio.
Ciao. Aurelio
-
04-03-2003, 08:01 #14
per cosmopavone e aurel
Non ho affatto escluso l'htpc, infatti ne ho già mezzo (mi manca solo l'uscita spdif) e sto facendo diverse prove.
Quello che mi interessa però è avere anche un lettore stand alone "di scorta" da usare in caso di problemi dell'htpc e anche in qualche momento di pigrizia.
L'htpc, anche se usato per scopi diversi, è sempre un pc con tutti i problemi che comporta, quali aggiornamenti hw e sw, scherzetti vari di windows, interuzioni audio e video .... e non per un'ultima un po di scomodità.
Grazie a tutti dei preziosi consigli.
Ultima cosa, per migliorare i neri l'unico modo è il filtro nd2?
Ciao Fil