Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Provato con cura lo Sharp XV-Z90E...lunghino


    Questa domenica e' stata tutta per la mia creatura, mi mancano
    alcuni particolari per concludere la mia sala e poi sara confortevole
    anche per i miei amici.

    Ecco la mia configurazione:
    Il test e' stato fatto con Eagle Project di AF-Digitale (ottimo DVD Test)
    HTPC e'composto da un case Chiefftec insonorizzato, CPU XP2.4+ con dissi Zalmar, 512 DDR, MB Asus P7V8X, Video GF3 Ti200 e in ultimo
    il bellissimo telecomando della StreamZap.
    Il collegamento e' stato fatto con un casvo VGA da 10 metri della
    GB&L.

    Partiamo subito con le mie impressioni (spero ogettive)... la prima
    cosa che ho fatto e' modificare la frequenza del mio HTPC, da 60 a
    75Hz. Pensavo di trovare problemi specialmente sui colori ma in
    realta' non ho notato niente di anomalo tranne per una regolazione
    manuale della fase, fatta direttamente dal Vp.
    Ho notato subito che la messa a fuoco non e' completamente uniforme,
    nella parte bassa a destra rimane leggermente sfuocata, cmq devo
    ancora controllare l'asse di proiezione e poi vedro'.
    Il nero e' eccezionale, specialmente su uno schermo come il mio
    da 70" dove si concentra di piu' la luminosita'.
    Sarebbe stato bello avere una modalita' dark-mode per la lampada,
    lo devo aver letto da qualche parte (da 600 a 500) ma forse mi sono
    sbagliato.
    Quello che mi ha stupito di piu' ragazzi non e' stato il nero o i
    colori, ma la SCALA DEI GRIGI. Praticamente perfetto e non esagero,
    ho letto miriadi di recensioni su Digital Vdieo e AF-Digitale dove
    anche i migliori Vp dichiaravano che i particolari affogavano nei
    grigi scuri o nelle luminosita elevate si aveva una compressione.
    Vi posso dire che neanche sul mio fidato monitor CRT ho questa
    uniformita'nei grigi... anzi ho avuto sempre problemi nelle
    regolazioni dove una volta messo a posto la scala sui sgrigi si
    aveva una compressione sulle alti luci, stesso discorso con un
    CRT da 20" della Nec che uso per disegnare a CAD.
    Sotto questo aspetto mi devo ancora rinsanire... perfino sul test delle 20 scale dei grigi e quelle che vanno dal 100% all'82% sono
    impeccabili... non so propio cosa dirvi
    Sul fronte del nero ero preparato e me l'ero aspettato, e' dura raggiungere un CRT, ma sulla scala dei grigi ormai ci siamo.
    La risoluzione non e' eccezionale anche se quardo da una distanza
    di 3.5 metri con 70", il fatto e' che dopo aver visto un filmato
    D-VHS ieri a Media World con un plasma enorme della Pioneer ti viene
    voglia di trasferirti in America... vabbe.
    Quando finiro' tutto mi concentrero' sulla lente anamorfica.. Eh Eh.
    Un'altra nota dolente (cerco di essere critico non per buttar fango
    su questo prodotto ma per cercare di migliorarlo) che ho riscontrato
    e che non so se e' una mia impressione e' la quantita' di colori che
    riesce a produrre il Vp.
    Sulle tinte molto sfumate sembra che si ha una specie di solarizzazione ma ripeto devo individuare bene il problema, non vorrei
    che fosse la compressione mpeg2 del DVD che si ripercuote sul grande
    schermo.
    Dopo questo ho avuto la mia piu' grande delusione con WinDVD4 nelle
    prestazioni con il test del pendolo e della riga bianca, si vede
    chiaramente che l'immagine si spezza sinonimo che WinDVD4 non e'
    fluido o un qualche altro agente non glielo permette.

    Per adesso vi lascio... vi faro sapere con altri test

    ciao da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Io attendo lo Z91..

    In quanto ho provato lo Z90 ma per la mia stanza con profondità di 4 mt è meglio il vpr a tiro corto, come caratteristiche dovrebbe essere uguale allo Z90.

    Ciao -Domenico-

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Io ho come player dvd TheaterTek, ma se metto 75 Hz nel test del pendolo o della linea l'immagine si spezza come con windvd; quindi penso che sia proprio il pj che non va bene a 75 Hz, infatti se vado a 60 Hz la linea non si spezza.
    Anche io sono comunque molto soddisfatto del mio Sharpino

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da abel
    Io ho come player dvd TheaterTek, ma se metto 75 Hz nel test del pendolo o della linea l'immagine si spezza come con windvd; quindi penso che sia proprio il pj che non va bene a 75 Hz, infatti se vado a 60 Hz la linea non si spezza.
    Anche io sono comunque molto soddisfatto del mio Sharpino
    Non ci posso credere... stasera provero' subito.
    Ma come, tutte le paranoie che ho scoltato e dei consigli del
    tipo:"Mi raccomando con un segnale PAL va messo un multiplo di 25"
    e invece nel nostro caso non si hanno scatti a 60Hz?

    Non riesco a capire... eppure la spiegazione che compare prima del
    test dice propio che se il pendolo si spezza e' indice o di una
    scarsa prestazione del Chip di decodifica dei lettori da tavolo o
    delle scarse prestazioni dell'HTPC coadiuvato con il lettore
    software.
    Invece nel nostro caso e' il Vp?

    Abel mi puoi dire quali sono i tuoi settaggi per un possibile
    confronto?

    Ho notato che il sync automatico si comporta bene tranne per
    la fase... ogni volta che aggancia il segnale si ha una piccola
    trasparenza doppia spostata di di 3/4 pixel che riesco a corregge
    con il controllo della fase.
    Se disattivo l'auto sync e lo memorizzo al prossimo aggancio la
    situazione peggiora: il Vp rimane con le mie impostazioni ma il
    in entrata sembra diverso dall'aggancio precedente sfalsadomi
    l'immagine.
    Ho paura che sia il cavo della GB&L da 10metri ma non ho una idea
    precisa...

    Ciao da Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Dunque , io ho disabilitato la sinc. auto perchè se no dovevo sempre modificare il clock (mi spostava il quadro sempre tutto a sinistra e sulle scritte notavo sempre delle linee verticali di sfuocatura).
    Poi ho installato PowerStrip e modificando qua e la nelle advansed timing options sono riuscito a eliminare tutte le sbavature anche a 60 Hz.
    Per quanto riguarda le imp. dal menu del Pj:

    Contr. 0
    Lumin. 0
    Rosso 0
    Blu 0

    Menu avanzato (enter-enter-undo-undo-enter-enter-menu)

    Lum. r -20
    Lum. v -20
    Lum. b -20
    (visto su avsforum.com by Guiterman)

    Temp. col 6500K
    Gamma Standard
    Enfasi bianca "scura" (freccia a sin)

    Non so se sia l'impostazione migliore, ma a me sembra già abbastanza buona.
    Voi come lo avete impostato(Kontemplatore e gli altri)?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da abel
    Dunque , io ho disabilitato la sinc. auto perchè se no dovevo sempre modificare il clock (mi spostava il quadro sempre tutto a sinistra e sulle scritte notavo sempre delle linee verticali di sfuocatura).
    Poi ho installato PowerStrip e modificando qua e la nelle advansed timing options sono riuscito a eliminare tutte le sbavature anche a 60 Hz.
    Per quanto riguarda le imp. dal menu del Pj:

    Contr. 0
    Lumin. 0
    Rosso 0
    Blu 0

    Menu avanzato (enter-enter-undo-undo-enter-enter-menu)

    Lum. r -20
    Lum. v -20
    Lum. b -20
    (visto su avsforum.com by Guiterman)

    Temp. col 6500K
    Gamma Standard
    Enfasi bianca "scura" (freccia a sin)

    Non so se sia l'impostazione migliore, ma a me sembra già abbastanza buona.
    Voi come lo avete impostato(Kontemplatore e gli altri)?
    Buona a sapersi il menu avanzato per quanto riguarda le altre
    impostazioni le mie sono "e saranno":

    Contr. 0
    Lumin. -1
    Rosso 0
    Blu 0

    Ho notato che con un segnale totalmente nero con luminosita' a
    -1 e' il massimo che si riesce ad ottenere come profondita' nero.
    Da -1 in poi al negativo il nero e' uguale.
    Pero' con il menu' avanzato questo valore e' fittizio... vedro'.

    Per quanto riguarda gli Herz immaginavo che il problema derivava
    dalla sorgente e che PowerStrip riusciva atenere in memoria ad
    ogni avvio le caratteristiche del segnale.
    Non mi e' mai stato simpatico PS... vedro anche li che cosa posso
    fare...
    Una curiosita', su cosa proietti te e se su un telo che guadagno ha?
    Il mio e' un Euroscreen con guadagno 1.2, trovo veramente fastidioso
    la riflessione che mi crea con il bianco.

    Ciao da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Guarda, per ora sto proiettando sul muro....
    Mi deve arrivare lo schermo: dove ho preso il pj mi hanno proposto quello della sharp avvolgibile manuale.Me lo farebbe provare....
    Pensi siano meglio schermi di altre marche? tipo il tuo Euroscreen?
    A proposito, quanto lo hai pagato? Lo sharp mi è stato proposto a 299 €

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da abel
    Guarda, per ora sto proiettando sul muro....
    Mi deve arrivare lo schermo: dove ho preso il pj mi hanno proposto quello della sharp avvolgibile manuale.Me lo farebbe provare....
    Pensi siano meglio schermi di altre marche? tipo il tuo Euroscreen?
    A proposito, quanto lo hai pagato? Lo sharp mi è stato proposto a 299 €
    Allora... ormai e' assodato che un guadagno esagerato per la nostra
    generazione di Videopriettori e' inutile, visto che di Lumen ne hanno
    a iosa.
    Ti dicevo appunto che il mio Euroscreen si comporta bene nelle medie
    e bassi luci ma nelle alte secondo me 1.2 di guadagno e' troppo.
    si ha un effetto specchio che rischia di comprimerti le sfumature alte.
    A parte questo (e dici poco!) lo schermo e il telaio e' perfetto, il
    mio e' di tipo fisso con cornice nera in alluminio e telo tensionato.
    E' incredibile la senzazione di planarita del telo sembra marmo, il
    tutto fatto su misura a 199Euro... di mando un MP da dove lo preso.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Grazie Nidios dei i consigli per gli acquisti
    Senti,io però avrei bisogno di uno schermo avvolgibile, uno fisso non saprei proprio dove metterlo. Pensi che ci possa essere differenza di visione?
    Cosa ne pensi dello schermo Sharp? E' avvolgibile a molla (ho visto quelli su vusualdream che sono a motore o ad arganello)
    Boh, io vedo un po come si vede lo sharp....(chissà chi li produce?)
    Ultima modifica di abel; 03-03-2003 alle 17:04

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Originariamente inviato da abel
    Grazie Nidios dei i consigli per gli acquisti
    Senti,io però avrei bisogno di uno schermo avvolgibile, uno fisso non saprei proprio dove metterlo. Pensi che ci possa essere differenza di visione?
    Cosa ne pensi dello schermo Sharp? E' avvolgibile a molla (ho visto quelli su vusualdream che sono a motore o ad arganello)
    Boh, io vedo un po come si vede lo sharp....(chissà chi li produce?)
    Purtroppo non mi sono mai piaciuti quelli avvolgili... oltre che
    un po antiestetici fino da adesso non ne ho mai visto uno tensionato
    decentemente.
    Anche i migliori hanno delle leggere deformazioni sui lati e i
    pochi di questi che mi garantivano ottimi risultati lo ottenevano
    perche' proiettavano l'immagine moltoall'interno del telo
    (praticamente dove e' piu' tensionato) lasciando una grossa cornice
    bianca.
    Ti mando un'altro M.P.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •