Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97

    PT-AE300 vs. tritubo Vidikron


    Ciao a tutti.
    E' la mia prima volta qui da voi.
    Ho letto con interesse i messaggi precedenti sul Panny 3 e devo dire che il pj mi alletta (a proposito, la sottoscrizione per il co-buy è ancora aperta?).
    Io sono entrato nel mondo della videoproiezzione circa 3 anni fa con un tritubo Vidikron TGS ONE usato acquistato direttamente in fabbrica. Quello che volevo chiedere ai più esperti è se il passaggio al Panny vale la candela. Il TGS ONE è un tritubo di una decina d'anni, limitato in frequenza e solo 4/3. Un LCD come il Panny 3 può essere considerato superiore? Inoltre, per chi lo ha già provato, con il panny 3, ad una distanza di visione inferiore ai tre metri, il reticolo si vede, non si vede o si vede poco (il reticolo è la cosa che più mi infastidisce in un LCD). Infine un ultimo consiglio: qualcuno può indicarmi in privato un negozio in zona Milano dove poterlo vedere in funzione?
    Grazie mille e ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    ARGH...

    ..un tritubista usato che vuole passare al Panny!!! Prsto Emidio cancella questo thread...se lo vedono Gipal e Peppemar è la fine...


    p.s. scherzo eh...non cominciamo un altro flame...

    saluti
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Caro Stefano....

    ...per il discorso zanzariera, io la noto con estrema difficoltà, anzi non la vedo per niente con il Panny 100 ad una distanza lente-schermo di 2,20 metri. Il punto di visione e 3,40 metri.
    Con il 300 questo discorso è estremamente ridotto con il sistema Smooth-Screen del quale Emidio parla un gran bene.
    Secondo me bisogna aspettare la rece su DVHT di questo mese e successivamente decidersi.
    Questi sono screenshots di come effettivamente vedo io col mio pj...ne mando solo due per farti vedere come la zanzariera non si vede, figuriamoci col 300...




    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    per burgy

    ...le immagini che regala il Panny sono davvero belle, e i tuoi screeshot lo dimostrano Enzo, tuttavia, considerando che non si tratta di un effetto arcobaleno, di cui la vista è soggettiva, credo che sia necessario dire a Stefano.novara che nelle scene molto illuminate e ad alto contrasto la zanzariera si vede, ed in questo caso così particolare, si vede anche se sfochi un pò l'immagine, a meno che tu non faccia una sfocatura tale da compromettere poi la regolare visione del film.
    Sicuramente allontanandosi dallo schermo e sfocando l'immagine, la griglia è appena percettibile, inoltre molto dipende anche dalle dimensioni dello schermo, tuttavia, purtroppo, non è inesistente.

    ciao
    stefano61

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Stefano...

    ...ieri ho fatto l'ennesima prova.
    Siccome sono uscito a malincuore dal co-buy del Panny 300, a casa ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili per "convincermi" che col 100 non vado male, anzi.
    Io ho una situazione ottimale di visione, a casa mia.
    Il collegamento in vga mi favorisce tanto. Ma, ripeto, è la distanza di visione che fa si che la zanzariera sia praticamente invisibile...(lo so che c'è, ci mancherebbe)...
    Se mi alzo dal divano e vado a 50-60 cm dallo schermo la vedo.
    Se invece, come faccio di consuetudine, mi vedo il film circa 1 metro e qualcosa dietro il pj, avendolo posizionato davanti, ho veramente difficoltà a vedere la zanza anche sulle scene chiare dove risulta più visibile.
    Aurel, col suo htpc, proiettando a circa due metri di base, la nota impercettibilmente, praticamente come me.
    Se uno non la pensa e soprattutto non va a cercarla, dopo mezz'ora di visione si è assuefatto e si gode il film.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    SmootScreen

    Ecco cosa è in realtà lo SmoothScreen:



    Ma, secondo me, ha ragione burgy a 2,50 di distanza-proiezione e un metro in più di visione...io non la vedo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Stefano...

    Originariamente inviato da burgy
    ...ieri ho fatto l'ennesima prova.
    Siccome sono uscito a malincuore dal co-buy del Panny 300, a casa ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili per "convincermi" che col 100 non vado male, anzi.
    Io ho una situazione ottimale di visione, a casa mia.
    Il collegamento in vga mi favorisce tanto. Ma, ripeto, è la distanza di visione che fa si che la zanzariera sia praticamente invisibile...(lo so che c'è, ci mancherebbe)...
    Se mi alzo dal divano e vado a 50-60 cm dallo schermo la vedo.
    Se invece, come faccio di consuetudine, mi vedo il film circa 1 metro e qualcosa dietro il pj, avendolo posizionato davanti, ho veramente difficoltà a vedere la zanza anche sulle scene chiare dove risulta più visibile.
    Aurel, col suo htpc, proiettando a circa due metri di base, la nota impercettibilmente, praticamente come me.
    Se uno non la pensa e soprattutto non va a cercarla, dopo mezz'ora di visione si è assuefatto e si gode il film.

    Ciao, Enzo.
    La distanza è sicuramente fondamentale, ed io purtroppo pecco sotto questo punto di vista, 3 metri di distanza per vedere 234 cm di base sono davvero troppo pochi, anche con HTPC+HOLO, e purtroppo una piccola sfocatura non risolveva il problema sulle alte luci.
    Per quanto riguarda lo smootscreen utilizzato per il PT300, si tratta di un rivestimento sui pixel della matrice oppure di una sorta di filtro digitale che attenua l'effetto zanzariera? Perchè in quest'ultimo caso credo vada visto con i propri occhi per verificare che questo miglioramento non possa generare peggioramenti altrove.

    ciao
    stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97

    per omonimo61 :-)...

    Se vai sul sito della Panasonic e scarica il PDF del Panny 3 trovi una spiegazione di come funziona lo smoothscreen. Sembrerebbe che una lente speciale "a doppia rifrazione" duplichi il pixel originale proiettandoli leggermente sovrapposti e quindi eliminando l'effetto griglia. Non so se questa tecnica possa creare altri problemi.

    Tornando alla mio post originale volevo aggiungere che il passaggio al panny 3 lo vorrei fare soprattutto in prospettiva HTPC visto che il mio tritubo non supporta le alte frequenza.
    Aspetto con ansia giudizi dai tritubisti

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: per omonimo61 :-)...

    Originariamente inviato da stefano.novara

    Aspetto con ansia giudizi dai tritubisti

    Ciao
    Non mi pronuncio per due motivi:

    1. Non conosco il Vidikron

    2. Farei partire un altro flame! scherzo eh!

    Aspetta un po' e vatti a vedere il panny 300 e se ti piace di più prendilo.
    Chi può decidere meglio di te?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Da tritubista incallito purtroppo devo darti consiglio di comprarti il Panasonic.
    Motivi:
    Il Vidikron Tgs One che è stato il mio primo Crt.......
    1) Monta lenti Tac3 vero obrobrio della tecnica, generano un immagine che sfocata è dire poco.
    2) Convergenza a trimmer con una stabilità "vomitevole"
    3) Solo 15 Khz e solo 4/3
    4) Dopo saresti nella schiera contro-Crt

    Se vuoi un consiglio orientati sul Crt solo se punti a modelli di qualità superiore.
    Saluti, Luca
    Ultima modifica di Buffagni Luca; 26-02-2003 alle 20:08

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se intendi prendere il 300 per l'htpc, studiati bene la faccenda perchè pare che quel pj non sia mappabile 1:1.

    Ciao. Aurelio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97

    per aurel

    Scusa ma sono un po' ignorante in materia: che cosa significa che non è mappabile 1:1?

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: per aurel

    Originariamente inviato da stefano.novara
    Scusa ma sono un po' ignorante in materia: che cosa significa che non è mappabile 1:1?

    Ciao
    ....significa che tramite una scheda video o scaler esterno non puoi dare al Panny300 la sua risoluzione nativa, in questo caso 964x544, ma accontentarti di risoluzioni, ad esempio 1280x768, che obbligano lo scaler interno al PJ a scalare, appunto, questo segnale alla sua matrice nativa, ed è una operazione che se non è fatta a dovere genera qualche artefatto.

    ciao
    stefano61

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: Re: Stefano...

    Originariamente inviato da stefano61


    CUT

    anche con HTPC+HOLO..

    CUT

    Vorrei porti una domanda che mi incuriosisce da parecchio.
    Ti prego (ti prego) di non interpretalra come polemica perchè non vuole assolutamente esserlo, mi raccomando.
    Mi chiedevo quale motivo ti abbia spinto ad acquistare una scheda particolare e costosa come le Holo per usarla con un proiettore dal costo quasi paragonabile.
    Cioè, non credi che sarebbe stato meglio risparmiare sulla Holo per investire su un proiettore più performante?
    Il guadagno di qualità (a parità di prezzo) non credi sarebbe stato migliore nel caso "miglior proiettore senza holo", piuttosto che "panny+holo"?

    Perdonate l'OT ma è una cosa che non riesco proprio a spiegarmi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Re: Stefano...


    Originariamente inviato da viganet
    Vorrei porti una domanda che mi incuriosisce da parecchio.
    Ti prego (ti prego) di non interpretalra come polemica perchè non vuole assolutamente esserlo, mi raccomando.
    Mi chiedevo quale motivo ti abbia spinto ad acquistare una scheda particolare e costosa come le Holo per usarla con un proiettore dal costo quasi paragonabile.
    Cioè, non credi che sarebbe stato meglio risparmiare sulla Holo per investire su un proiettore più performante?
    Il guadagno di qualità (a parità di prezzo) non credi sarebbe stato migliore nel caso "miglior proiettore senza holo", piuttosto che "panny+holo"?

    Perdonate l'OT ma è una cosa che non riesco proprio a spiegarmi.
    nessuna offesa viganet, anzi ti rispondo volentieri in quanto la tua considerazione è assolutamente legittima.
    A mio parere sono due cose differenti e distinte, e mi spiego, ho acquistato il Panny nel mese di Giugno 2002, la Holo in Ottobre 2002 (+ o - quando è uscita), se avessi voluto cambiare il PJ utilizzando la somma spesa per la HOLO, oggi avrei probabilmente un PJ di scarsa qualità e non avrei la Holo, in quanto dal PJ avrei realizzato ovviamente meno dei 1700 euro già spesi, ed anche aggiungendo il costo della Holo, 1000 euro, non avrei potuto acquistare in PJ che mi desse molte soddisfazioni o miglioramenti rispetto al Panny.
    Al contrario, quando decisi di acquistare la HOLO, feci questa considerazione, ovvero, siccome il Panny non lo terrò sicuramente in eterno, siccome la HOLO da un "netto" miglioramento sia in termini qualitativi, sia di praticità di connessioni, perchè non fare un acquisto "futuribile" godendomi già oggi il massimo che il Panny può dare e godendo maggiormente domani quando cambierò il PJ?
    E così feci, ed infatti, in quest'ottica, sabato scorso ho acquistato il NEC HT1000, e ti garantisco che vale molto più della Holo e che con la Holo si vede divinamente, per giunta ho acquistato l'HT1000 sforando abbondantemente il mio budget di spesa, e se non avessi acquistato la Holo a tempo debito, oggi non avrei mai potuto prenderla, mentre al contrario mi ritrovo un ottimo PJ, la HOLO, ed una spesa che ho potuto diluire nel tempo, fermo restando che con la Holo mi sono anche goduto il Panny alla grande.

    spero che siano buone spiegazioni e non gli stratagemmi mentali che noi appassionati ci inventiamo per farci digerire una spesa per ciò che "vogliamo"

    ciao
    stefano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •