Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16

    domanda da inesperto su ansilumen


    salve a tutti è da diverso tempo ke sto cercando la soluzione definitiva x cambiare la mia attrezzatura a/v specialmente in vista dei mondiali pensavo di aver ormai optato x un retro intorno ai 70" 1080p(per questo da un po' bazzico nel forum tv plasma retro ecc) ke avrei acquistato negli USA tramite miei contatti ma poi mi son detto: *** se dobbiamo fare le cose in grande non le facciamo davvero in grande? mi è scappato l'okkio sul sony VPL-VW100 ke sembra essere esplosivo. la mia idea si è tramutata quindi nel tenere il mio vekkio plasma 42" SD x vedere la tv e mettere un super vpr x le occasioni speciali.ora la domanda da totale inesperto in materia vpr è la seguente: gli 800 ansi dichiarati cosa implicano? immagino siano + veritieri dei 2-3k di cui sono dotati una miriade di vpr non HD ke costano 1/10 del sony, ma all'atto pratico come si traducono? fino a ke grandezza di skermo posso aspirare senza ke l'immagine diventi na skifezza? fino a quanti m di distanza è consigliabile la proiezione? mi sembra di aver capito ke qke amico del forum sia già possessore di questa bestiolina, potrebbe darmi maggiori info? mi rendo conto ke x gli esperti frequentatori di questo ottimo forum siano domande da bambini dell'asilo ma sono veramente a corto di nozioni in ambito vpr inquanto fin praticamente oggi la mia attenzione era indirizzata verso un altro tipo di prodotto. magari posso ricambiare la cortesia in caso abbiate problemi col PC, quello sì è il mio pane grazie a tutti quelli ke son arrivati a leggere fin qui in fondo antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16

    ragazzi, nessuno ke mi può dare delle delucidazioni? ve ne sarei molto grato. grazie antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •