|
|
Risultati da 121 a 135 di 181
-
07-02-2006, 11:11 #121
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da m.massimo
saluti, gian
-
07-02-2006, 11:57 #122
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 18
statistica sulla vita delle lampade
Si definisce vita media della lampada il tempo di vita raggiunto dal 50% del prodotto. Quindi se una lampada è data per 2000 ore vuol dire che solo il 50% raggiungono e superano tale vita, il 10% muore dopo le prime 1000 ed il 3-4% non arriva a 500ore.'è anche un 7% che supera le 3000 ore e solo il 3-4% supera le 4000. Non ho dimestichezza per allegare il grafico pubblicato da Insight Media in "Projection Lamp Supply Chain Report".
saluti
-
07-02-2006, 13:41 #123
Originariamente scritto da teamRL
Come definizione di media statistica mi sembra abbastanza ovvia.
È come dire che la metà degli italiani ha un'intelligenza inferiore alla media.
Il problema è che qui c'è chi mette in dubbio la veridicità delle medie dichiarate ed i costi (peraltro continuando a non produrre documentazioni).
Dacci info su questo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-02-2006, 14:28 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
girmi
il 50% non significa granché, è vero. Però se il 3-4% fa 500 ore e un altro 3-4% ne fa 4000 non è una gran bella cosa. A quel punto si tratta solo di quanta fortuna hai avuto quando hai comprato il vpr. E potrebbe anche non servire più di tanto attuare tutti i comportamenti ritenuti necessari per allungare la vita della lampada. Se ti è capitata quella sfortunata hai poche speranze. Credo che dato il costo dovrebbe essere garantita una durata la più omogenea possibile, poca o molta che sia. Non sei d'accordo?
-
07-02-2006, 15:41 #125
Originariamente scritto da m.massimo
Se su 10 pezzi 8 durano 500h e 2 durano 3000H, la media sarà 1000h.
Come pure se 8 durassero 1200 e 2 durassero 200h.
Nel primo caso sarebbe scorretto dire che le 10 lampade durano 500h come lo sarebbe dire che durano 1200h nel secondo.
I numeri in ballo per determinare la durata media sono ovviamente molto più grandi e le differenze minori. Per la legge dei grandi numeri aumentando il numero dei casi, i risultati sopra e sotto la media tenderenno ad equivalersi.
Quanto ai dati che riporti, andrebbero pesati, modello per modello.
Che una lampada duri 500h ed un'altra 4000h non vol dire nulla se si parla del mercato lampade da VPR in generale.
Diverso sarebbe il dato se riportato ad unico modello.
In questo caso sarebbe più che altro indice di scarsi controlli qualitativi e standardizzazioni in fase produttiva.
Va poi sempre tenuto presente che si ha da lamentarsi di un prodotto di solito lo fa, mentre chi ne è contento difficilmente ritiene di doverlo dire.
Comunque il dubbio che mi sembra sia stato sollevato in questo thread non è sulla determinazione della durata, ma sulla veridicità dei dati dichiarati e sulla determinazione dei prezzi dei ricambi.
Credo si debba ragionare su questo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-02-2006, 16:48 #126
C'è anche da dire che la maggior parte dei produttori dichiarano durate con l'utilizzo della lampada in basso consumo.
Quanti di voi usano il proiettore con la luminosità della lampada al minimo?
Inoltre per quanto riguarda il costo dei ricambi, secondo me il business è proprio lì !
Questo vale per le automobili, per le stampanti etc... etc...
Inoltre il PJ è un bene di lusso (purtroppo) e quindi nel bene o nel male comprandolo bisogna accettare anche quello che ne consegue...
-
07-02-2006, 16:58 #127
io ho sempre usato la lampada in eco mode, ma non tanto per aumentarne la durata, quanto per limitare la luminosità eccessiva
-
07-02-2006, 17:01 #128
I vari test di durata come vengono fatti? cioè l'accendono una volta e vedono quanto dura oppure fanno tanti "on-off" fino alla rottura
Stefano
-
07-02-2006, 17:17 #129
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Luzni
non tutti i vpr sono dei beni di lusso, ce ne sono anche da 600€, solo che se dopo 300 ore di funzionamento ne devi spendere altri 400€ di lampada nuova e poi ancora altri 400€ e così via finchè finalmente non becchi la lampada giusta.... effettivamente diventa un bene di LUSSO!!!
a riprova di questa situazione, riporto una statistica stilata personalmente:
campione statistico 20 persone
- persone che sono rimaste strabiliate per la visione di un film a casa mia 100%
- persone disposte a spendere i soldi per vpr ed annessi (senza conoscere il prezzo della lampada) 60%
- persone disposte a spendere i soldi per vpr ed annessi (dopo aver conosciuto il prezzo della lampada e la sua breve durata) 0%
-
07-02-2006, 17:33 #130
mah, mi sembra un po' un discorso sterile.
se ti piace il proiettore, accetti di poter incorrere in certi problemi.
se ti piace ma ti spaventa il fatto di poter/dover cambiare la lampada, allora non ti piace abbastanza.
-
07-02-2006, 18:25 #131
Originariamente scritto da stazzatleta
E in certi casi io se potessi abbassarla ulteriormente lo farei ... visto che gia' sto al massimo dell'attenuazione della luminosita' a -5 ...
-
07-02-2006, 18:27 #132
Originariamente scritto da stazzatleta
-
08-02-2006, 09:42 #133
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 18
statistica sulla vita delle lampade
Credo che la maggior parte delle persone credano che una lampada fornita per 2000 ore, tipicamente funzioni per tale tempo, invece spero di aver chiarito questo punto che dovrebbe quanto meno sorprendere.
Provo ad inserire il grafico per evitare disquisizioni sulla statistica:
Questo grafico è parte di un rapporto tecnico qualificato pubblicato da Insight Media.
Veniamo ora ai costi:
Il costo della lampada è ovviamente la somma del costo dei materiali, costi di progettazione (incluso brevetti), costi di produzione, margine del produttore, margine del distributore, costi di distribuzione (spedizioni), costi di rientri sia in garanzia che in recesso, costi di magazzino. Gli impianti devono essere ammortizzati rapidamente visto che questa tecnologia è destinata a forti riduzioni di volumi nel giro di qualche anno per l'avvento dell'illuminazione a LED.
I materiali utilizzati sono pregiati; molibdeno, tungsteno 6N, quarzo, il riflettore è generalmente acquistato in outsource.
Le difficoltà produttive, anche se qualcuno ha ironizzato sui valori, sono reali. I brevetti in questo ambito sono cetinaia, gli studi sono di altissimo livello. Ormai l'arco è diventato inferiore al millimetro per consentire una risoluzione e focalizzazione migliore. Le fabbriche che producono lampade al mondo sono pochissime 3 o 4 grandi ed altrettante piccole. Questo fa lievitare i prezzi.
Perché in Italia non ne abbiamo?
Altro fattore che fa lievitare i costi è la mancanza di standardizzazione: ogni produttore di videoproiettori disegna la sua lampada per il modello specifico, sono ormai oltre 6000 (seimila) le lampade a catalogo.
La cosa che non si capisce è perché alcune si trovano a 200euro mentre altre a 600!
E' impossibile avere a stock tutte queste lampade, su ogni richiesta bisogna cercare il produttore che la vende a meno ed ordinarla singolarmente! Significa una spedizione singola dal Giappone, dagli USA o da Taiwan e quando si è fortunati si può reperire in Europa.
Volendo si può approfondire questo argomento in maniera costruttiva, ho anche qualche numero che posso aggiungere agli argomenti solo qualitativi prima indicati.
Saluti
Team RL
-
08-02-2006, 10:28 #134
Originariamente scritto da Highlander
...non si può pretendere di comprare la ferrari e poi stupirsi che il cambio gomme mi costa 5000€
A parte gli scherzi (spero senza offese)capisco l'arrabbiatura di Havana (soprattutto per quanto riguarda i dati dichiarati dai costruttori, ma è ben noto (come è stato già detto) che molti che hanno il pj e che la lampada dura quanto indicato, non vengono certo qui a lamentarsi e dobbiamo anche tenere conto di un sacco di gente che non scrive sui forum...quindi stilare un sondaggio con un n. così esiguo mi sembra un pò azzardato
X teamRL: e poi quanto costeranno quelle a LED?
-
08-02-2006, 10:35 #135
Originariamente scritto da Luzni
)
Stefano