|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Epson TW100........è ancora una buona scelta?
-
16-01-2006, 22:49 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
ok, l'ho preso!
adesso aspetto che mi arrivi, sperando che no venga tropo sballottato!
appena mi arriva faccio subito dei test comparativi con il mio DLP.....
qualcuno può dirmi che telo prendere per costruirmi un telo fisso....?
-
17-01-2006, 12:02 #32
Originariamente scritto da kokkorollo
Bhe ... occhio quanto ti arriva ... e controlla eventuali dead pixel, di cui raramente, alcune matrici LCD soffrono ...... puo' succedere ...
Specie su un usato il controllo preventivo è d'obbligo
-
17-01-2006, 12:39 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
Originariamente scritto da Highlander
l'utente mi ha assicurato che non ci sono dead pixel.
mi ha anche mostrato delle foto sia del vpr che dell'immagine proiettata.
magari ora le posto.
credo di poterle usare, dopotutto adesso il vpr è mio......
-
17-01-2006, 13:08 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
per ingrandire le immagini cliccateci sopra.
allora, il VPR è questo qui:
mentre questa è l'immagine proiettata su di un telo banco arrangiato:
se la qualità è questa, come mi ha assicurato il venditore, mi sembra davvero un bel vpr.
cosa ne pensate?
cmq credo che come telo prendereo una tela PERONI, sono molto indeciso se quella con il retro nero con guadano 1,5 o quella normale con retro bianco con guadagno 1,2.
credo prenderò quella con retro bianco e guadagno 1,2 perchè ho letto che con guadagni alti si potrebbero avere problemi con le mmagini proiettate.
Magari un consiglio anche su questa cosa sarebbe davvero gradito!
-
17-01-2006, 14:47 #35
Originariamente scritto da kokkorollo
Te l'ho detto che è ancora una gran bella macchina !
Per il guadagno del telo.... considera questo:
E' vero ciò che dici in merito al guadagno e in teoria è meglio limitarsi all'1:2.... ma...... devi metterlo in rapporto con la distanza di proiezione e la base immagine che vai a realizzare.
In un ambiente 420x400 proiettando a 360cm dal telo e facendo una immagine di base di oltre i 240cm, potrebbe invece essere indicato un telo con guadagno più alto che ti aiuta nel fatto che stai "tirando il collo" al Vpr che dovrebbe in queste condizioni fare una immagine max di 210cm !!
Capito il concetto ??
Ciao
-
17-01-2006, 14:55 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
chene pensi dell'immagine?
sembra davvero ben definita e con colori molto realistici e nitidi.
inoltre il vpr sembra in orrime condizioni estetiche.
spero che l'immagine sia davvero a quel livello.
tu hai un tw500, che è simile al tw100.
l'immagine che ho postato ti sembra realistica come definizione e colori?
quindi consiglieresti un guadagno 1,5 per il dlp che proietta da circa 4 metri 220 di base?
-
17-01-2006, 15:35 #37
Originariamente scritto da kokkorollo
Non andare oltre 1:4
-
17-01-2006, 19:38 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
e allora credo che prenderò l'1.2
perchè gli unici teli che trovo sono con guadagno 1.2 o 1.5......
con l'1.2 si ha un buon effetto?
può bastare con il tw100?
-
17-01-2006, 20:39 #39
Io ho fatto il test con l'acquirente del mio ex-tw100 con un telo perono 1,2 (che uso per il dlp) e ti scrivo la frase che ho detto: " cavolo, ho sprecato 4 anni di visione". Prima, naturalmente, lo vedevo su parete bianca
-
17-01-2006, 22:44 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
ok, allora aggiudicato il telo perono bianco da ambedue le parti con guadagno 1,2!
domani vedo di effettuare l'ordine.
ma quindi mi dici che va bene anche con il DLP, vero?
tu che DLP hai?
-
18-01-2006, 09:30 #41
il mio, che sta ancora nella scatola... (porcotempo) l'ho provato in maniera barbara (poggiato su una scala) su una tenda ikea tupplur da 40 euri scarsi... bellissimo. certo, quando l'ho visto dal buon Peval era moltodiparecchiopiùmeglio, ma lui ha uno schermo "serio" e non volante come sarò costretto io al momento...
approfitto che si parla del tw100 per una domanda tecnica: io lo collegherò ad un denon1910 (grazie ancora eggolot) quale dei due farouja entrerà in funzione??? quello del vpr o quello del player?
una mia idea me la sono fatta: in analogico (component) quello del vpr, in digitale (DVI) quello del denon... ma potrei pensare fandonie, mi illuminate?
denghiu
per kokkorollo: quello è un gran proiettore.
-
18-01-2006, 09:52 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
ok MacFab....
grazie per l'apporto...
ascolta le immagini che hai visto proiettate dalla tua macchina rispecchiano + o - quella che ho pstato prima?
cmq ti mando un pvt...
-
18-01-2006, 18:23 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
ragazzi ma il TW100 non ha una modalità ECO per la lampada?
vorrei che durasse il + a lungo possibile.
spero che possiate aiutarmi.
-
18-01-2006, 19:39 #44
Ti confermo che NON c'è nessuna modalità eco, ma ti ripeto che il mio l'ho venduto con 1400 ore/lavoro e si vedeva ancora egreggiamente
Il telo è Peroni, non Peronoed il Dlp è quello in firma
-
18-01-2006, 22:41 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
.............
ma qundi le 3000 ore di funzionamento della lampada sarebbero in modalità "chiamiamola FULL"?
si, lo so ke il telo è peroni, avrò sbagliato a scrivere......