Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    Mio primo post e videopriettore..


    Ciao a tutti e complimenti.
    Ebbene ieri ho acquistato un videoproiettore mod. Benq PE 5120.
    Diciamo subito che l'ho pagato € 720,00 nuovo imballato mai usato.
    Vorrei chiederVi 3 cose:
    1) cosa ne pensate del prodotto in relazione al prezzo ovviamente.
    2) Dovendo collegarlo alle sorgenti dvd-videoreg che sono situate dalla parte opposta rispetto al vpr, esistono cavi già pronti lunghi 10 mt?
    3) Avendo un ingresso DVI ho provato a collegarlo al mio notebook e devo dire che mi è piaciuta molto la definizione, collegandolo con i cavi component ne peggioro la qualità?
    Ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    telegrafico:
    1) mai visto non ti posso dire nulla
    2) si fai una ricerca sul forum con la parola cavi e ne hai da leggere
    3) si

    ciao e benvenuto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Benvenuto,

    in relazione al prezzo è un bell'oggetto, se lo hai davanti forse un poco scomodo per le ventole posteriori....non far caso se qualcuno ti rimprovera di aver comprato un vpr con matrice a 480...
    i cavi lunghi ci sono, non tutti sono uguali,
    come al solito il miglior collegamento è in DVI, poi sotto subito viene il component
    se hai usato il portatile sarai entrano in VGA tramite l'ingesso DVI, non è la stessa cosa....

    saluti!
    Ultima modifica di cesano; 11-01-2006 alle 16:30
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    Grazie, un consiglio.

    Ciao e grazie delle risposte, ebbene in questi 2 giorni nei miei ritagli di tempo ho fatto delle prove e ho constatato che il mio lettore dvd Philips collegato in component al VPR ebbene non credo sia all'altezza:
    Questo lettore dvd l'ho comprato 3 mesi fà non pensando di doverlo collegare ad un vpr ( pagato 79 euro)e ho notato che l'immagine proiettata non è molto definita come lo era con il VGA-DVI dal notebook sopratutto noto una costante ricerca come della definizione dell'immagine e allora pensavo questa cosa:

    1 per prima cosa è giusto che il benq mi indica nel pannello info risoluzione 720x 576 in component?

    2 - comprare un nuovo lettore dvd con un'uscita DVI e lo collego con questa porta al vpr? mi ha parlato un venditore di un panasonic s 75 ( credo ) oppure il denon 1920 ma credo sia poi sprecato per il mio vpr.
    3 - comprare cavi component di qualità non come quelli che ho preso ieri di prova pagati 12 euro.. ho visto cavi che costano anche 150 euro per 2 mt ne vale la pena?

    4 buttare via tutto.....no Vi prego dai...
    5 comprare per prima cosa uno schermo visto che al momento proietto sul muro ( anche se priva di imperfezioni)

    Grazie, ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Più il proiettato è grande, più hai bisogno di componenti di qualità
    Un po lo stesso discorso delle fotocamere, per una immagine poster ti ci vuole una da 7/8mp , per una fototessere il telefonino con 0,3mp va più che bene

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da pinetto
    1 per prima cosa è giusto che il benq mi indica nel pannello info risoluzione 720x 576 in component?
    si se il tuo lettore non upscala in component(come credo che sia)

    Citazione Originariamente scritto da pinetto
    2 - comprare un nuovo lettore dvd con un'uscita DVI e lo collego con questa porta al vpr? mi ha parlato un venditore di un panasonic s 75 ( credo ) oppure il denon 1920 ma credo sia poi sprecato per il mio vpr.
    ottima idea, sicuramente vedrai meglio, ma non conosco la risoluzione del tuo vpr e quindi se possibile usare la dvi upscalata a 720p, male che vada però la potrai sempre upscalare a 576 p ed è già un bel passo avanti

    Citazione Originariamente scritto da pinetto
    3 - comprare cavi component di qualità non come quelli che ho preso ieri di prova pagati 12 euro.. ho visto cavi che costano anche 150 euro per 2 mt ne vale la pena?
    se compri il nuovo lettore, compra direttamente il cavo dvi e risparmia i soldi del cavo component

    Citazione Originariamente scritto da pinetto
    5 comprare per prima cosa uno schermo visto che al momento proietto sul muro ( anche se priva di imperfezioni)
    aspetta un attimo a comprare lo schermo, prima proietta con varie grandezze sul muro, così poi capisci con calma di che dimensioni prendere lo schermo.

    Ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    ecco

    ecco sistema e risoluzione.. dal manuale:
    NTSC/PAL-M/PAL-N/PAL 60/SECAM

    XGA,SVGA,VGA,MAC
    HDTV( 1080,720P,576P,576I,480P,480I)
    Grazie!

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    da quale manuale? vpr o lettore?
    e poi già che ci sei dal manuale del vpr posta anche la risoluzione nativa del vpr

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    ops..

    E' quella del vpr e la risoluzione è W-VGA 854 x 480
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Ciao Pinetto,


    Benvenuto e complimenti.
    La risoluzione nativa del 5120 è 854x480 ed è un ottimo prodotto per la sua fascia di prezzo.
    Il mio consiglio è di dotarsi di un buon lettore con uscita ditale DVI o HDMI. La maggior parte dei lettori attuali ha questa seconda uscita che cmq è pienamente compatibile con la DVI del tuo VPR basta comprare un cavo terminato DVI da una parte e HDMI dall'altra. Per farti un'idea dei vari tipi di cavi dai un'occhiata a www.lindy.it dove troverai un pò di tutto.
    Per quanto riguarda la qualità del lettore non è detto che un Denon 1920 o un Philips DVP9000 siano sprecati per il tuo VPR: come dicono gli inglesi "garbage in, garbage out" cioè spazzatura dentro, spazzatura fuori. Se dai un buon segnale otterrai il massimo dal tuo VPR e sarai soddisfatto. Inoltre se comprerai un buon lettore potrai far fare a lui lo scaling dell'immagine saltando quella interna al 5120 che pur essendo buonina non è certo esoterica.
    Buon divertimento e ciao
    Graziano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •