Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    Vpr 480p o 720p, in questo momento quale conviene di più?


    Una domanda che mi è venuta in mente proprio ora (avrete capito che sono un rompiscatole, ma ahimè sono sempre accortissimo negli acquisti):

    Premetto che questo che intendo comprare sarà il mio primo vrp e quindi sono pervaso da migliaia di dubbi.
    Giust'appunto mi stavo chiedendo ma i proiettori 854x480 come il toshiba mt200, che senso ha che supportino anche i segnali 720p e 1080i visto che comunque la loro matrice non va più di 480p?? Ci sono dei reali vantaggi?

    Un proiettore di questo genere (e gli altri simili) non possono essere considerati HDTV ready anche se supportano 720 e 1080?
    Si tratta quindi, seocondo voi, di un buon investimento adesso ad inizio 2006 un proiettore cosi o conviene svenarsi un pò di più ed assicurarsene uno gia 720p??

    Che ne pensate?? (Risp. numerosi )
    Ultima modifica di JoyfulGabry; 05-01-2006 alle 17:43

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da JoyfulGabry
    Giust'appunto mi stavo chiedendo ma i proiettori 854x480 come il toshiba mt200, che senso ha che supportino anche i segnali 720p e 1080i visto che comunque la loro matrice non va più di 480p??
    Se il proiettore non supportasse quei segnali, se ci avessi collegato una sorgente di quel tipo, non vedesti nulla, schermo nero...sempre meglio vedere qualcosa, anche se riscalato di risoluzione, piuttosto che non vedere *nulla*, no ?

    Comunque, per quanto riguarda la definizione HD, per me è sbagliato definire "HD Ready" qualcosa che non sia *almeno* 720p nativo.

    Se vuoi un proiettore, devi tenere conto che il costo di tutta l'operazione non è SOLO il proiettore, c'è lo schermo, l'installazione (se non vuoi farlo da solo), i cavi lunghi di buona qualità, eventuali canaline e/o lavori in casa se vuoi fare una cosa fatta come si deve, etc. Non è così tanta la differenza, sempre più bassa oggi, tra il costo del solo proiettore a 576p piuttosto che 720p, per cui ti consiglio caldamente di cercare un 720p.
    Ultima modifica di virtuali; 05-01-2006 alle 18:10

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    a mio modesto giudizio credo che se la spesa in più che questo comporta non è un problema insormontabile , è chiaro che la scelta di un 720 sia probabilmente la scelta migliore , il futuro sembra sia proprio questo ( con tutte le difficoltà del caso...) anche SKY come si è letto in internet ecc...sembra voglia finalmente "regalarci" delle trasmissioni in HDTV e se ti è capitato di vedere dei filmati a 720 penso sia chiara la differenza ed i benefici che questo porta. La prima cosa che si nota , ed è ovvia , è proprio la matrice che indipendentemente dalla tecnologia usata ti permette di avere una immagine più dettagliata con un'effetto "zanzariera" inesistente già da poco più di un metro ( chiaramente in relazione alle dimensioni del riquadro che desideri ottenere...) - solitamente poi i vari pannelli dell'ultima generazione hanno caratteristiche sempre più avanzate con il risultato di rendere una qualità complessiva superiore...
    Proprio per questo personalmente ho scelto un 720 ( l'Epson TW600) anche perche, come anche detto da altri, il rapporto prezzo/prestazioni ,negli ultimi prodotti immessi sul mercato, è sempre più interessante...
    ciao...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Quindi un LCD...ero convinto i DLP fossero meglio per l'uso HT ma adesso non ne sono più mica tanto sicuro...ma i prezzi minimi per un buon LCD o DLP 720 nativo??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    prezzi

    Credo che OGGI si possa parlare di 1500 euro circa per un buon vpr lcd
    mentre i dlp costano il 20% in piu a parità di risoluzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Alla fine ho ordinato l'ottimo Toshiba MT200 e sono sicuro che mi darà tantissime soddisfazioni avendolo anche pagato un ottimo prezzo....è stata dura scegliere ma come primo approccio al mondo della proiezione credo proprio di aver farto la scelta giusta!!!

    grazie cm a tutti per gli ottimi consigli

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Sigh...

    hai chiesto pareri, ti hanno risposto in generale che era meglio fare un sacrificio e prendere un 720p, oltretutto neanche eri più sicuro di prendere un DLP, e alla fine...

    Hai preso un 480p DLP, che non ha neanche la risoluzione necessaria a mappare tutto il segnale PAL (è un proiettore che può andare bene al limite negli USA)

    Spero per te che almeno:

    1) l'abbia pagato molto poco.
    2) non soffra di "arcobalenite".

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ho fatto delle considerazioni condivisibili o meno, che ti illustro qui di seguito:

    • l'HD in italia penso sarà abbastanza limitato se non assente per ancora un bel pò...e poi quando sarà diffuso rivenderò il mio cucciolo per farmene uno davvero HD che nel frattempo sarà sceso di prezzo
    • Dovendomi ancora fare, sinto, telone, casse e htpc, se gia partivo da 1600-1700€ per un HD ready, avrei dovuto passare giornare a firmare cambiali o dormire sotto i ponti..visto che ho 23 anni e non lavoro ancora gia 800€ per questo non sono state una piccolissima spesa
    • Devo ammettere che ci guarderò anche un pò di sky, e vista la qualità del suddetto segnale, con una risoluzione maggiore non avrei avuto credo nessun vantaggio...insomma avrei speso il doppio per poi neanche accorgermene quasi
    • Ultimo ma non ultimo io non proietterò da più di 4 metri, e difficilmente arriverò a 2 metri di base con gli "spettatori" a non più di 3.5 metri dal telo, quindi con queste caratteristiche un HD ready sarebbe stato "sprecato"....


    Detto questo...non vedo l'ora mi arrivi questo gioiellino per potermi gustare il CINEMA a casa mia come l'ho sempre sognato

    MT200 FOREVER
    Some things are not meant to be found...[from Tomb Rider and the craddle of life]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da JoyfulGabry
    l'HD in italia penso sarà abbastanza limitato se non assente per ancora un bel pò...e poi quando sarà diffuso rivenderò il mio cucciolo per farmene uno davvero HD che nel frattempo sarà sceso di prezzo
    Purtroppo sarà sceso di prezzo anche quello che prenderai da un proiettore 480p, PROPRIO per il fatto che l'HD sarà diventata accessibile a tutti.


    Dovendomi ancora fare, sinto, telone, casse e htpc, se gia partivo da 1600-1700€ per un HD ready
    Con un proiettore 480p non ha assolutamente senso usare un htpc, il vantaggio principale di un htpc è proprio la gestione versatile dei segnali HD, ma con un display a bassa definizione, un htpc è sprecato.

    Per stare nel tuo budget, avresti fatto sicuramente meglio a rinunciare all'htpc per ora, prendere un lettore DVD di dignitosa qualità (es. Denon 1920, si trova attorno ai 350 Euro), e con i soldi risparmiati dell'htpc ti saresti preso un proiettore 720p LCD, che oggi non hanno più nulla da invidiare ai DLP e che avresti potuto tenere per anni, anche per usarlo con i FUTURI htpc, quelli basati su Windows Vista MCE e CPU VIIV, che costeranno meno e funzioneranno molto meglio di quelli attuali.

    insomma avrei speso il doppio per poi neanche accorgermene quasi
    Non è proprio così, il 720p si vede molto meglio anche con i segnali PAL, perchè la griglia con più pixel a disposizione è meno visibile, e nel caso dei DLP è meno visibile l'effetto "dithering".

    Invece, un proiettore 480p, non ha neanche i pixel sufficienti a mappare 1:1 il segnale PAL, per cui deve scalare in basso anche questo, il tuo ragionamento avrebbe potuto filare al limite negli USA, visto che i DVD NTSC sono in 480p, ma per l'Europa la risoluzione minima per usare i segnali PAL dovrebbe essere almeno 1024x576, oppure 800x600, al limite.

    Ti auguro, tra l'altro, di essere tra quelli che non soffono della visione dell'arcobaleno dei DLP (ne hai mai visto uno, per un po', in un ambiente a luminosità corretta, cioè buio? ).

    Io volevo prendere all'inizio l'MT700 della Toshiba, che è per altri versi un ottimo apparecchio, ma ho dovuto obbligatoriamente preferire il Panasonic PT-AE900 che essendo LCD non ha questo problema e costa pure molto meno, perchè non riesco a vedere un film per più di 15 minuti senza che mi venga il mal di testa. Per fortuna OGGI la tecnologia LCD non fa rimpiangere più di tanto il DLP, e costa meno.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Con un proiettore 480p non ha assolutamente senso usare un htpc, il vantaggio principale di un htpc è proprio la gestione versatile dei segnali HD, ma con un display a bassa definizione, un htpc è sprecato.

    [...]

    Invece, un proiettore 480p, non ha neanche i pixel sufficienti a mappare 1:1 il segnale PAL, per cui deve scalare in basso anche questo, il tuo ragionamento avrebbe potuto filare al limite negli USA, visto che i DVD NTSC sono in 480p, ma per l'Europa la risoluzione minima per usare i segnali PAL dovrebbe essere almeno 1024x576, oppure 800x600, al limite.
    [...]
    Scusa Virtuali, ma ci sono alcune inesattezze in quanto scrivi. Per quanto riguarda il fatto che un HTPC non abbia senso con un proiettore 480p, ti dico subito che non è assolutamente vero: ho un Infocus 4805 e il salto di qualità è incredibile. E non è un'impressione solo mia, ma di parecchi utenti possessori di proiettori 480 sia in questo che in altri forum. E' proprio mappando 1:1 con un HTPC la matrice di proiettori magari economici che puoi bypassare uno dei limiti più comuni di questi apparecchi, il loro scaler, con tutto ciò che ne consegue in termini di qualità.

    Del resto, se il senso dell'HTPC fosse veramente solo gestire segnali HD, penso che macchine di questo genere ce ne sarebbero meno della metà in circolazione, dato i numeri attuale di HD attualmente in disponibili...

    Che poi un 480p non sia l'ideale per segnali HD questo è vero, ma la differenza tra un video a 480, uno a 576, uno a 720 e uno a 1080 si vede -eccome- anche su un vpr 480. Ripeto, una matrice nativa a 720 è ovviamente meglio, ma le differenze in meglio si vedono comunque anche su matrici inferiori... anche perchè la matrice è solo uno dei compponenti importanti di un VPR.

    Infine, è vero che la matice per PAL dovrebbe essere una 576, ma purtroppo il grosso dei VPU 480 sono americani, e come tali hanno una matrice adatta ai loro formati. In ogni caso, se il proiettore è valido, la differenza di qualità è veramente minima, e ampiamente compensabile proprio con un lettore di buona qualità... oppure -ancora meglio- o con un HTPC, che ti permetterà una mappatura perfettamente 1:1@50Hz (quindi al doppio dei frame PAL) con ovii benefici in termini di qualità.

    Sicuramente i VPR LCD si sono avvicinati ai DLP, e sono il primo a dirlo... avvicinati però non significa essere equivalenti: il nero dei DLP è ancora migliore, anche se i vari Iris e cose simili hanno migliorato le cose.

    Per quanto riguarda un HTPC con Windows Vista, io aspetterei a dire se funzionerà meglio degli attuali... e questo lo dico da "scafato" operatore del settore.
    Ultima modifica di Marlenio; 07-01-2006 alle 17:18
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Scusa Virtuali, ma ci sono alcune inesattezze in quanto scrivi. Per quanto riguarda il fatto che un HTPC non abbia senso con un proiettore 480p, ti dico subito che non è assolutamente vero: ho un Infocus 4805 e il salto di qualità è incredibile. E non è un'impressione solo mia, ma di parecchi utenti possessori di proiettori 480 sia in questo che in altri forum.
    concordo in toto, anche per esperienza diretta.....

    e suvvia! è il suo primo vpr, è partito bene, poca spesa tanta resa, quando l'accenderà sgranerà gli occhi....almeno lasciateglielo godere....


    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    Anch'io come 1° vpr ho preso un 480p e ne sono molto soddisfatto!
    Spendendo il minimo (700€) ho ottenuto una resa ottima con il mio Nec Ht410 (non soffrendo di rainbow non ho problemi).
    Avrò in questo modo occasione di vedere cosa davvero cerco in un vpr, così se tra qualche anno lo riterrò opportuno passerò ad un vpr HD.
    Ad oggi non credo di perdermi molto

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    concordo in toto, anche per esperienza diretta.....

    e suvvia! è il suo primo vpr, è partito bene, poca spesa tanta resa, quando l'accenderà sgranerà gli occhi....almeno lasciateglielo godere....


    saluti!
    Anche per me ha fatto un ottima scelta e poi ho visto per esperienza diversi lcd che arrivano anche a 1000:1 di contrasto, posseggo un epson s1h da circa 2 anni 500:1 di contrasto, ho avuto per circa un mese lo sharp xr 10x (un buon proiettore solo che avvertivo molto l'effetto arcobaleno causa ruota 3x a 4 segmenti). Per me arrivare al nero profondo dei 2500:1 del dlp mt200 bisognerebbe vedere almeno un 4000:1 lcd e poi non dimentichiamo che l'mt200 ha una ruota 4x a 6 segmenti......l'arcobaleno lo devo proprio cercare, credimi!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Per quanto riguarda il fatto che un HTPC non abbia senso con un proiettore 480p ti dico subito che non è assolutamente vero
    Volevo dire una cosa diversa: che non ha senso se hai il budget limitato e vuoi partire da zero, senza avere neanche l'impianto. L'htpc in QUELLA situazione è un lusso che si può evitare, se uno parte daccapo, è molto meglio un lettore DVD di buona qualità, con un proiettore 720p che non è già oggi quasi obsoleto, e al quale si fa sempre in tempo ad affiancarle un htpc più avanti, senza che il proiettore ti sembri "stretto".

    Così facendo, invece, si prende già un proiettore che non permette all'htpc di rendere al meglio, e quando vorrà (come dice già di volerlo fare ) passare al proiettore 720p, nel frattempo sarà diventato osboleto ANCHE l'htpc che prende oggi....


    E' proprio mappando 1:1 con un HTPC la matrice di proiettori magari economici che puoi bypassare uno dei limiti più comuni di questi apparecchi, il loro scaler, con tutto ciò che ne consegue in termini di qualità.
    A parte che i proiettori 720p recenti (e anche i DVD che fanno upscaling), se hanno migliorato su una cosa, è PROPRIO sulla qualità dello scaler, tanto da non far sentire molto la mancanza del PC, ma con enormi vantaggi a livello di comodità d'uso, rimane il fatto che anche se mappi 1:1 il PC con il proiettore su 480p, se gli mandi un segnale PAL PERDI INFORMAZIONE, e su questo non si discute. I proiettori 480p, purtroppo, come dici tu stesso, sfavoriscono il mercato PAL, e questo è un dato di fatto.


    Del resto, se il senso dell'HTPC fosse veramente solo gestire segnali HD, penso che macchine di questo genere ce ne sarebbero meno della metà in circolazione, dato i numeri attuale di HD attualmente in disponibili...
    No, perchè l'htpc ha molto senso, invece, per scalare BENE i segnali PAL alle risoluzioni delle matrici più alte, quindi non è assolutamente vero che l'htpc serve solo se il SEGNALE è in HD, serve molto se la risoluzione della MATRICE è HD, in modo che c'è spazio per lavorare con vari metodi di scalatura.


    Che poi un 480p non sia l'ideale per segnali HD questo è vero, ma la differenza tra un video a 480, uno a 576, uno a 720 e uno a 1080 si vede -eccome- anche su un vpr 480
    E chi ha mai detto il contrario! E' ovvio che si vede, perchè il segnale HD veicola più informazione di colore, che normalmente viene persa dalla compressione, quindi c'è un certo vantaggio anche sui proiettori 480p, anche se (con il segnale HD) la differenza che prima era marginale tra un proiettore 480p e un 720p, diventa abissale.


    Sicuramente i VPR LCD si sono avvicinati ai DLP, e sono il primo a dirlo... avvicinati però non significa essere equivalenti: il nero dei DLP è ancora migliore
    "equivalenti" l'hai scritto tu, io ho scritto "non fanno rimpiangere", che non è la stessa cosa. Prima di tutto, non saranno MAI equivalenti, nel senso che non si vedrà mai la stessa immagine, a causa delle tecnologie diverse. I DLP hanno ancora (per poco, vedi ultimi annunci) il livello un po' più buono degli LCD, ma gli LCD sono spesso superiori sul resto dei colori, e non soffono del dithering.

    Poi, c'è il problema SOGGETTIVO ( NON BISOGNA CREDERE a chi dice "non ti preoccupare, non si nota, bisogna andarselo a cercare", etc ), per capire se si soffre dell'effetto rainbow bisogna provarlo e giudicarlo PERSONALMENTE, perchè non tutti lo vediamo allo stesso modo, varia da persona a persona, a me da MOLTO fastidio, pure su proiettori MOLTO più costosi del MT200, ad esempio sul MT700, che ho provato per diversi giorni a casa mia prima di decidere che non riuscivo ad usarlo, conosco persone che giurano di non vederlo per nulla, mentre io lo vedo talmente tanto che non riesco più a divertirmi con il film...Con questo non dico che è un problema del DLP, dico che PUO' essere un problema, a seconda delle persone e VA PROVATO personalmente.


    Per quanto riguarda un HTPC con Windows Vista, io aspetterei a dire se funzionerà meglio degli attuali... e questo lo dico da "scafato" operatore del settore
    sono abbastanza operatore del settore, per essere piuttosto convinto che i PC non tanto con Vista, che era solo per dare l'idea di un timeframe, ma soprattutto con il chipset VIIV, saranno sicuramente MOLTO più adatti al mestiere di htpc di quelli attuali, costeranno meno, consumeranno meno, e saranno più pratici. Se uno ha la FORTUNA di dover cominciare da zero, oggi, mi sembra il minimo dire "aspetta per l'htpc", perchè mai come oggi vale la pena aspettare ( ma l'avete sentita la conferenza della Microsoft al CES ? )

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    posseggo un epson s1h da circa 2 anni 500:1 di contrasto
    E' questo il problema, è PROPRIO nell'ultimo periodo che gli LCD hanno fatto passi da gigante, credimi, non c'è paragone con quelli di 2 anni fa.

    per me arrivare al nero profondo dei 2500:1 del dlp mt200 bisognerebbe vedere almeno un 4000:1 lcd
    infatti è proprio quello che fa l'ultima generazione di lcd, tipo Epson TW600, Panasonic AE900, etc.


    e poi non dimentichiamo che l'mt200 ha una ruota 4x a 6 segmenti......l'arcobaleno lo devo proprio cercare, credimi!
    L'arcobaleno non è un effetto che puoi chiedere a qualcuno se si vede o no, va PROVATO di persona. Se è fortunato e non lo vede, buon per lui, ma se lo vede come lo vedo io, allora non basta neanche una ruota 6x 4x, giusto per dare l'idea, a me l'MT700 (che altrimenti mi piaceva MOLTO come colori e tutto quanto ) mi va venire il mal di testa per l'arcobaleno....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •