Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: acquistare un vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    acquistare un vpr


    Salve a tutti, ho intenzione di installare nel mio salotto un vpr per finalmente godermi come si deve la mia collezione DVD.
    Sorge quindi il problema di cosa prendere.

    escludo i D-ILA e LCoS e non avendo problemi di arcobalenite resta un LCD o DLP.

    Purtroppo non ho la possibilità di oscurare completamente la mia sala (e qui correggietemi se sbaglio) avrò dunque bisogno di un vpr ad alta luminosità, diciamo ca. oltre i 1000 ANSI.

    Per avere un discreto contrasto pensavo di prendere qualcosa oltre i 500:1

    Passiamo ora alla vera domanda:
    Per questioni di spazio il vpr sarà a soffitto a ca. 5m dalla parete (liscia e bianca)
    La parete libera a disposizione é di ca. 3m x 2m ma vorrei utilizzarne un po' meno.
    inoltre il vpr non si troverà esattamente al centro della parete.

    il vpr deve avere forzatemente il Keystone orizzontale?

    come faccio a calcolare la dimensione dello schermo (o dell'immagine proiettata sul muro) dai 5m di distanza che sono costretto a mantenere?

    Vista la distanza di 5 m la parete non é troppo piccola?

    Sempre riguardo alla distanza, c'é qualche parametro che devo tenere in considerazione all'aquisto?

    nuovo o d'occasione?
    modelli che potreste consigliare?

    Grazie e a buon rendere.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Manca un fattore fondamentale:

    Quanto vorresti/potresti spendere?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    diciamo, al massimo 1500 euro.
    non devo proietttare niente a kilometri di distanza ma vorrei comunque avere delle buone sensazioni.
    per il momento la mia preoccupazione più grande é di fare un aquisto che poi non posso utilizzare a causa della posizione del vpr

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un qualsiasi LCD con matrici D5. Tutti hanno un comodissimo lens shift che ti permette di spostare l'immagine sia orizzontalmente che verticalmente senza correzioni digitali deleterie per le immagini.

    Prendi ad es il Panny 900 (Panasonic PT-AE 900) che da 5 mt di distanza su questo sito puoi capire quale schermo può generare:

    http://www.projectorcentral.com/Pana...calculator.htm

    Con la parete a tua disposizione io opterei per un'immagine con base 200/220 cm.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    D'accordo con Nemo

    Prendere un DLP ( visto che non soffri di arcobalenite ) che ti dia dei risultati altrettanto soddisfacienti significa andare fuori budget

    Considera anche il TW600 Epson di cui se ne parla un gran bene

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    anche se non così recente che mi dite dellêpson TW-200?
    Magari riesco a trovarne uno d'occasione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' un ottimo vpr LCD con matrici D4 1280x720, ma è purtroppo sprovvisto di ingresso digitale dvi/hdmi perciò io, visti i vpr in commercio, propenderei per uno di quelli che ce l'ha. D'occasione al limite potresti cercare un Panny 700 oppure un Sanyo Z3.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    dvi e HDMI sono tipi di prese usate soprattutto sui PC vero?
    se uso il vpr solo con DVD mi saranno necessarie?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    DVI e HDMI sono necessari per l'HD. Ne sono dotati i migliori dvd in commercio e si trova oramai su moltissimi player di fascia medio/bassa.

    Ripeto è il futuro.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    panny 700 , quello che usi tu....
    se vuoi farti un upgrade e non sai più cosa fartene fammi sapere ....

    per il momento grazie.
    ho abbastanza info sulle quali riflettere.
    in settimana prenderò una decisione e poi cercherò il miglior posto dove spendere i miei soldi.
    Vi farò sapere.
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Qual è la distanza ottimale per decidere se prendere in considerazione o meno l'acquisto di un Vpr?
    2 metri sono troppo pochi?
    3 metri?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Qual è la distanza ottimale per decidere se prendere in considerazione o meno l'acquisto di un Vpr?
    2 metri sono troppo pochi?
    3 metri?
    Anche se è una grossa semplificazione, solitamente si dice che il rapporto minimo tra distanza di visione e larghezza dello schermo deve essere di almeno 1,5 volte.
    2 metri sono davvero poco: ti troveresti a dover scegliere tra uno schermo davvero ridotto (e a quel punto dov'è l'effeto cinema ? meglio una tv) o l'effetto mal di testa-prima fila al cinema......
    Con tre metri puoi anche azzardare una signora base di proiezione di due metri, 90 pollici di schermo in 16/9, una soluzione adottata da molti sul forum.
    Direi che la distanza minima da considerare è di almeno 2 metri e mezzo che "permette" uno schermo di 75 pollici 16/9 senza troppi mal di testa.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Grazie per la risposta anche se per la tipologia e la dimensioni della mia disposizione ritengo arduo riuscire a piazzare un proiettore digitale, anche perchè suppongo che la proiezione non possa avvenire in diagonale, ma perpendicolare al piano di proiezione.
    grazie comunque!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    e se invece di prendere un vpr progettato per l'home cinema si decidesse per uno pensato per delle presentazioni?

    Chiaro, non avrà entrate DVI o HDMI ma il resto sembra in ordine.
    http://www.nomatica.it/index.asp?cha.../id26980IT.htm

    Ho scritto una cazzata?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da nonno
    e se invece di prendere un vpr progettato per l'home cinema si decidesse per uno pensato per delle presentazioni?

    Chiaro, non avrà entrate DVI o HDMI ma il resto sembra in ordine.
    http://www.nomatica.it/index.asp?cha.../id26980IT.htm

    Ho scritto una cazzata?
    La seconda che hai detto !!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •