|
|
Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: Chi ha l'Infocus 7200 ?
-
11-03-2003, 18:05 #31
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
Sicuramente....
prenderei per buono quello visto da Andreoli che sicuramente a differenza di Spinelli sà come tirare fuori il meglio da questo proiettore. Ti ho indicato Spinelli solo perchè da loro potevi confrontare il 7200 al 9000 sharp al 300+ plus Sim2 a macchine inferiori. Sicuramente il personale di questo negozio non mi ha dato l'impressione di essere molto esperta, almeno nel campo della videoproiezione, tanto per capirci mi è sembrato che non avessero nemmeno voglia/capacità di smanettare col setup per migliorare la resa, così gli arriva così lo mostrano (il Dvi praticamente non sapevano manco cos'era) . Da questo penso proprio, visto che di default il 7200 è impostato su risparmio energetico, che sia stato da me e da tè visionato con la potenza della lampada ridotta. Questo non sò cmq fino a che punto può avere influito sulle due diverse impressioni che tu hai avute! Cosa ti è sembrato essere diverso nelle due demo?
Alcet
-
11-03-2003, 23:02 #32
Re: Sicuramente....
Originariamente inviato da alcet
prenderei per buono quello visto da Andreoli che sicuramente a differenza di Spinelli sà come tirare fuori il meglio da questo proiettore. Ti ho indicato Spinelli solo perchè da loro potevi confrontare il 7200 al 9000 sharp al 300+ plus Sim2 a macchine inferiori. Sicuramente il personale di questo negozio non mi ha dato l'impressione di essere molto esperta, almeno nel campo della videoproiezione, tanto per capirci mi è sembrato che non avessero nemmeno voglia/capacità di smanettare col setup per migliorare la resa, così gli arriva così lo mostrano (il Dvi praticamente non sapevano manco cos'era) . Da questo penso proprio, visto che di default il 7200 è impostato su risparmio energetico, che sia stato da me e da tè visionato con la potenza della lampada ridotta. Questo non sò cmq fino a che punto può avere influito sulle due diverse impressioni che tu hai avute! Cosa ti è sembrato essere diverso nelle due demo?
Alcet
Per quanto riguarda le differenze riscontrate: la visione da Andreoli mi aveva stupito per luminosità,contrasto e vividità dei colori con una buona conseguente resa "tridimensionale".
Da spinelli era come se il Pj fosse "spompato" ... l'immagine non aveva le caratteristiche sopracitate ed il quadro era decisamente "piatto".
La connessione di Spinelli era una component, come sorgente uno dei modelli top della nuova linea Sony.
Da Andreoli il 7200 era collegato sempre in normale component al Pioneer dv-757ai.
Da Spinelli l'immagine era proiettata su un telo Otello 4:3 non so con quali caratteristiche(la base sarà stata 2 mt. credo).
Il buon Andreoli invece si è prestato a ridurre l'immagine portandola ad una diagonale di 80"(così ha stimato lui ad occhio).
Che sia questo il segreto di cotanto miglioramento oppure sono i settaggi di Andreoli congiunti ad un telo più indicato ad aver fatto la differenza?
La confusione alberga nella mia testa di povero novizio del mondo del PJ ... di una cosa sono certo ... finchè un prodotto non te lo porti a casa non puoi avere un'idea precisa di quello che acquisti!
Solo che questi non sono azzardi di pochi euro.
Un salutone,
Fleed.
P.S.Che mi dici della connessione DVI, hai avuto modo di fare qualche prova?