Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39

    Meglio uno Z4 + scaler esterno o un DLP?


    Secondo voi è meglio acquistare un vpr LCD di ultima generazione, tipo Sanyo Z4, ed accoppiarci uno scaler/processore esterno, tipo Cinemateq POP, oppure prendere solamente un vpr DLP tipo il Domino 30H?
    Premetto che vorrei un vpr ad alta definizione e che guardo soprattutto film da Sky e da dvd.
    Grazie e tutti.
    Romano

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ritengo la tua richiesta un po' fuorviante
    Entrambi i proiettori traggono giovamento utilizzando un processore/scaler come il Cinemateq oppure il Dvdo.
    La tecnologia Lcd ha decisamente affilato le armi negli ultimi tempi con matrici sempre meno visibili ed iris che aumentano in misura considerevole il contrasto.
    Credo però ( e non voglio cominciare una crociata Dlp vs Lcd ) che il nero di un proiettore Dlp ( quale quello da te riportato ) ed il contrasto ( reale ) siano di una spanna superiore.
    Ovviamente sono considerazioni personali e vanno da te confortate con una visione diretta dei prodotti ( arcobaleno docet ).
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da romano
    Secondo voi è meglio acquistare un vpr LCD di ultima generazione, tipo Sanyo Z4, ed accoppiarci uno scaler/processore esterno, tipo Cinemateq POP, oppure prendere solamente un vpr DLP tipo il Domino 30H?
    Premetto che vorrei un vpr ad alta definizione e che guardo soprattutto film da Sky e da dvd.
    Grazie e tutti.
    Romano
    Se vuoi le prestazioni, a IMHO:

    Pc con ottima skeda video (nvidia 6600gt, ati x1600 senza esagerare), corredo vario di software (TT 2.2, ffdshow, etc..) abbinato ad un buon DLP con matrice Hd2 + Dc3 (darck chip 3). Metti in preventivo 3500/4500 € per il vpr e almeno 600/800/1000 € per il pc. Un buon scaler esterno Hd costerebbe più del doppio.

    Se vuoi mantenere i costi, scendendo a compromessi, devi per forza indirizzarti su un lcd di fascia alta (sempre in ambito consumer, ovvio).
    Un Epson 520 con meno di 2000 € dovresti riuscire facilemente a portarlo a casa. Lo Z4 è una buona alternativa, ma non ho mai avuto modo di vederlo all'opera (tutta la gamma Epson era al recente Tav e, devo dire, che per un lcd, generavano tutti una buona immagine, tw 520 su tutti).
    Cosi' facendo rinunci al nero dei DLP, al maggiore contrasto percepito, e, in generale un maggior senso "cinematografico". In genere, tutti gli lcd generano un'immagine più "sintetica" rispetto ai DLP.
    A quel punto, secondo me, usare uno scaler per un LCd, mi pare eccessivo, visto che, di solito, chi puo' permettersi uno scaler esterno, puo' anche permettersi un dlp di fascia medio/alta.
    Il domino 30 è un buon proiettore (come da tradizione Sim2), ma sicuramente c'è di meglio, sopratutto per la stessa cifra.
    Decidi tu.....molto dipende da quanto vuoi/puoi spendere, ma ricorda che, a prescindere da tutto, le macchine vanno viste.
    Considera anche che, se non sei uno "smanettone" sui pc, difficilmente digerirari la soluzione htpc come scaler esterno da collegare al vpr....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Mi permetto solo di dire che un DLP della fascia di prezzo di un Sanyo Z4,Pana 900,ecc. è lontano da quella qualità che questi riescono a raggiungere,o almeno quelli che ho provato e di DLP HD di quel budget non ce ne sono molti,anzi non credo che ci siano.Personalmente ad oggi con un budget di 1500(tranne nell'usato) non c'è di meglio,anche perchè non credo che un VPR si valuti solo per il nero.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76

    dici?

    Citazione Originariamente scritto da Pepito
    Mi permetto solo di dire che un DLP della fascia di prezzo di un Sanyo Z4,Pana 900,ecc. è lontano da quella qualità che questi riescono a raggiungere,o almeno quelli che ho provato e di DLP HD di quel budget non ce ne sono molti,anzi non credo che ci siano.
    ...e il toshiba MT700?
    ciao
    Gian

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Havana_Cola
    ...e il toshiba MT700?
    ciao
    Gian
    Appunto,
    come un vpr non si valuta solo dalla risoluzione. Meglio un buon wide pal Dlp che un lcd 720p con problemi di vertical bandig & simili.
    Certo è che se si pretende un dlp 720p i prezzi sono quelli. Anche volendo fare i miracoli un dlp 720p economico costa almeno 2000€ (€ più, € meno). Dire pero' che si vede meglio o peggio di un lcd di pari prezzo non credo sia corretto.
    Ribadisco che le macchine vanno viste e che dipende tutto dai gusti personali. Io, ad esempio, molto difficilemente, spendero' soldi per un vpr lcd, non supportando il Vertical Banding, per quanto le ultime matrici d5 di Epson l'abbiano minimizzato (okkio, non annullato...) molto.
    Cosi' come una persona che non sopporta il Rainbow, difficilmente comperà un DLP, per quanto i costruttori dicano che sugli ultimi modelli sia poco evidente. O si guarda prima o puoi rimanere scottato e col portafoglio vuoto....
    Lo z4 è un ottimo lcd, ma solo per sentito dire. Sempre per sentito dire, non ha un buon scaler a bordo. Per cui andrebbe collegato con uno scaler esterno in dvi....oppure con un htpc (sempre via dvi/hdmi). Ma va sempre guardato prima....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Io non sono certo uno smanettone, pertanto la scelta dell'htcp la abbandonerei da subito.
    Avendo un budget di 3.500 euro ero orientato ad uno Z4 con scaler esterno POP.
    Quello che vi volevo chiedere ere se secondo voi avrei dovuto fare uno sforzo e prendermi un buon dlp a 720 oppure orientarmi sulla scelta lcd + scaler!
    grazie
    Romano

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da romano
    Io non sono certo uno smanettone, pertanto la scelta dell'htcp la abbandonerei da subito.
    Avendo un budget di 3.500 euro ero orientato ad uno Z4 con scaler esterno POP.
    Quello che vi volevo chiedere ere se secondo voi avrei dovuto fare uno sforzo e prendermi un buon dlp a 720 oppure orientarmi sulla scelta lcd + scaler!
    grazie
    Romano
    Forse, potresti starci dentro con un dlp 720p entry level. Gli unici sono : Toshiba m700 (2000 €) e Benq 7700 (costa poco di più e puoi anche aderire al co-buy di Avmagazine, risparmi qualcosa...).
    Per quanto riguarda le prestazioni il toshiba non lo conosco ma sappiamo tutti che il 7700 e l'm700 sono la stessa macchina con chassis differente. Personalmente ho visto di persona il Benq e mi ha favorevolmente impressionato per la categorai di appartenenza. Unico difetto di visione: un po' di rumore video sulle basse luci causato dai microspecchietti dlp. Se ti avvicini lo noti parecchio. Da distanze "normali" devi sapere che esiste, altrimenti non lo noti (un po' come il VB degli LCD). Nota per l'installazione: attenzione che i dlp entry level non hanno lo shift ottico. Per cui se lo appendi al soffitto potresti avere dei problemi. In particolare il Benq ha l'offset a 0 (zero). Tradotto in soldoni: il fascio luminoso esce parallelo al vpr nelle parte bassa dell'ottica, per cui se lo installi capovolto a soffitto, per proiettare in modo umano (non a ridosso del soffitto) devi abbassare parecchio la staffa del supporto. Ovviamente se hai il soffitto basso la situazione è differente.
    L'accoppiata z4 + scaler POP ( mi raccomando controlla che lo scaler accetti segnali HD non solo passanti) è una buona alternativa e facile da usare. Ripeto: guarda prima ALMENO il vpr dal vivo.

    COn 3500 € riesci a comprare solo uno sharp z2000. Non è male ma nemmeno il top dei dlp uin quella fascia di prezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Mi spieghi cosa significa che lo scaler accetti segnali HD non solo passanti?
    Scusami ma non sono molto esperto!
    Grazie
    Romano

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da romano
    Mi spieghi cosa significa che lo scaler accetti segnali HD non solo passanti?
    Scusami ma non sono molto esperto!
    Grazie
    Romano
    Un ingresso passante (o pass-trought) non tratta in alcun modo il segnale. Se all'ingresso "A" passante colleghi un segnale rgb pal (576 linee), all'uscita "B" avrai un segnale rgb pal (576 linee) senza nessuna elaborazione da parte dello scaler.
    Alcuni scaler, sopratutto per i segnali HD, rendono disponibili solo ingressi passanti, dvi, hdmi o component analogici (tramite rca o bnc) senza eseguire nessuna elaborazione. Per cui, se devo comprare 1500 € di scaler mi assicurero' che segli ingressi che dovro' usare avro' le elaborazioni che lo scaler stesso mette a disposizione (noise reduction, conversione dello spazio colore, correzione del moto, de-interlaccio, etc...).
    Spero di averti chiarito le idee.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •