|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Accoppiata Z1 Philips 963 SA
-
16-02-2003, 12:42 #1
Accoppiata Z1 Philips 963 SA
Ciao a tutti.
...allora... lo Z1 mi arriva martedì ma resto indeciso sul lettore.
Vorrei avere le idee un attimino + chiare.
Leggiucchiando quà e la mi sembra di aver capito che con il philips posso abilitare il progressiv PAL da telecomando e fino a quà tutto OK.
Ma cosa significa? Che io vedrò QUALSIASI DVD in Progressiv PAL o solo alcuni? Ho sentito parlare di problemi con il macrovision, il philips 963 ne è esente?
Un'ultima cosa: lo Z1 dovrebbe accettare il progressivo in Component giusto? Quindi una volta abilitato non ci dovrebbero essere problemi?
Grazie infinite
PS:
Ci sono, attualmente, alternative al Philips (con PARI caratteristiche) sulla stessa fascia di prezzo?
-
16-02-2003, 12:51 #2
no.......il philips a detta di molti va benissimo, paragonabile sotto alcuni aspetti a DVD di costo superiore e molto piu' blasonati.
Credo sia un buon compromesso, anche se passare all' HTPC ti porterebbe ad avere tutt'altre prestazioni, anche se ti condurrebbe alla neuro !!
-
16-02-2003, 13:57 #3
bene.
Originariamente inviato da Cutellone
no.......il philips a detta di molti va benissimo, paragonabile sotto alcuni aspetti a DVD di costo superiore e molto piu' blasonati.
Credo sia un buon compromesso, anche se passare all' HTPC ti porterebbe ad avere tutt'altre prestazioni, anche se ti condurrebbe alla neuro !!
Grazie
-
16-02-2003, 15:14 #4
1 - certo
2 - con il mio non ho notato questi problemi
3 - non conosco lo z1, ma non dovrebbero esserci problemi
4 - ci sono, a mio avviso tanti ottimi apparecchi, tra questi alcuni mi fanno gola come il Pioneer 757ai, il Marantz dv8300 ecc, ne ho solo rimandato l'acquisto "accontentandomi" del 963 che fino al momento sembra vada molto bene, non dimenticando che pur essendo un lettore di medio livello costa quasi come un dvdplayer da grandi magazzini.....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
17-02-2003, 20:09 #5Originariamente inviato da MODER
1 - certo
2 - con il mio non ho notato questi problemi
3 - non conosco lo z1, ma non dovrebbero esserci problemi
4 - ci sono, a mio avviso tanti ottimi apparecchi, tra questi alcuni mi fanno gola come il Pioneer 757ai, il Marantz dv8300 ecc, ne ho solo rimandato l'acquisto "accontentandomi" del 963 che fino al momento sembra vada molto bene, non dimenticando che pur essendo un lettore di medio livello costa quasi come un dvdplayer da grandi magazzini.
Ma nessuno ha la configurazione in oggetto?
Ho letto alla pagina 11 di AFDigitale di Gennaio che i proiettori DLP e LCD hanno già al loro interno un processore che trasforma un normale segnale in progressivo
Domanda 1) (ovvia) Lo Z1 ne è dotatato?
Domanda 2) (ovvia) Che me lo piglio a fare un lettore progressivo?
Grazie
-
18-02-2003, 07:47 #6Originariamente inviato da adams
Grazie Moder.
Ma nessuno ha la configurazione in oggetto?
Ho letto alla pagina 11 di AFDigitale di Gennaio che i proiettori DLP e LCD hanno già al loro interno un processore che trasforma un normale segnale in progressivo
Domanda 1) (ovvia) Lo Z1 ne è dotatato?
Domanda 2) (ovvia) Che me lo piglio a fare un lettore progressivo?
Grazie
Ho potuto fare poche prove ma il risultato è comunque molto soddisfacente. Malauguratamente il mio htpc dopo una riconfigurazione per l'upgrade della scheda Audio è in bomba continua e mi toccherà rinstallare tutto da capo, quindi non ho potuto fare prove in quel senso.