Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    Rapporto Visualizzazione (Aspect Ratio)


    Ciao a tutti, complimenti per il forum con amici molto competenti;
    scusate la mia ignoranza in materia mi sono avvicinato solo ora ai vpr
    volevo acquistare un vpr penso a questo punto dlp senza spendere troppo mi piace sia infocus 4805 che acer ph 110e atri;
    lo utilizzero sopratutto per guaradre la TV in camera da letto ( che vizio...) la mia domanda è devo scegliere un vpr con matrice nativa 4:3 o 16:9 (ho visto che quasi tutti quelli meno cari sono 16:9) se compro un 16:9 avro' per forza le bande laterari scure in 4:3

    quando nelle specifiche di un vpr è scritto "Rapporto Visualizzazione (Aspect Ratio)" 16:9 e 4:3 cosa si intende che ha tutte e 2 le matrici native e io posso scegliere o che cosa ??

    grazie e scutemi ancora per la mia ignoranza !!!

    consigliateme anche un vpr intorno ai 1000 €

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I vpr destinati all'uso HT sono ormai tutti con matrice 16:9 per adattarsi meglio al formato cinematografico dei DVD.

    Se non sono film di una certa età tutti gli altri sono in 16:9 o rapporti più spinti, quali quelli più recenti in formato 2.35:1.

    I vpr con matrice nativa 4:3 sono quelli nati per uso Office e presentazioni di materiale PC, che è appunto in questo formato e, solitamente con risoluzione 800x600.

    Se usi un vpr 4:3 per guardare la TV avrai un'immagine piena per la maggior parte dei programmi, però quando verranno trasmessi film avrai molto probilmente le bande nere sopra e sotto l'immagine.

    Se scegli un vpr 16:9, con le normali trasmissiomi tv avrai le bande nere laterali, con la trasmissione di film in formato 16:9 il più delle volte potrai allargare l'mmagine sino a riempire lo schermo e senza doverla deformare.

    Anche con vpr in 16:9 con DVD di fim recenti avrai delle bande nere in alto e in basso.

    Come vedi le bande nere te le ritrovi comunque, se non nei due casi ben precisi in cui il materiale da visionare concide esattamente con quello della matrice.

    Non esistono vpr con doppia matrice, il fatto che siano dichiarati entrambi i rapporti probabilmente vuol dire che il vpr li può riprodurre entrambi, occupando più o meno una parte della matrice stessa (ma questo lo fanno tutti).

    I vpr che nascono espressamente per l'uso HT solitamente forniscono prestazioni migliori dal punto di vista della resa cromatica rispetto a quelli prettamente per uso Office.

    Personalmente, dovendo comunque fare una spesa non proprio minima, cercherei di andare su un vpr con risoluzione di almeno 1024x576 pixel, in modo da mappare al meglio i DVD.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-12-2005 alle 10:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    Grazie molto dei suggerimenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •