Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Problema tecnico in DVI con Infocus X3


    Ho finalmente avuto il tempo di collegare il cavo DVI-I tramite adattatore M1-DA, al mio proiettore, bene anzi male, sulle schermate NERE ci sono dei FRIGGI FRIGGI VERDI .
    Cosa che sparisce sul Desktop ma che si presenta all'avvio del PC e durante la visualizzazione di un FILM.

    Sara' il cavo DVI troppo lungo ? 10 metri ..... Sarà l'adattatore ?

    Sarà la scheda video ?

    Chi mi aiuterà un Cotechino di cutellone fresco fresco !

    Ps: la risoluzione è quella nativa 1024x768 75Hz !

    a 800x600 il fenomeno diminuisce o sparisce del tutto
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Cutellone
    Ho finalmente avuto il tempo di collegare il cavo DVI-I tramite adattatore M1-DA, al mio proiettore, bene anzi male, sulle schermate NERE ci sono dei FRIGGI FRIGGI VERDI .
    Cosa che sparisce sul Desktop ma che si presenta all'avvio del PC e durante la visualizzazione di un FILM.

    Sara' il cavo DVI troppo lungo ? 10 metri ..... Sarà l'adattatore ?

    Sarà la scheda video ?

    Chi mi aiuterà un Cotechino di cutellone fresco fresco !

    Ps: la risoluzione è quella nativa 1024x768 75Hz !

    a 800x600 il fenomeno diminuisce o sparisce del tutto

    Prova ad abbassare la frequenza da 75 HZ a 50 HZ, vedrai che sparisce del tutto il friggi friggi, la colpa è sicuramente del cavo.

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Niente da fare, solo se abbasso la risoluzione
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Rimango dell'opinione che sia colpa del cavo.
    Di che marca è?
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Come faccio a sapere se gli INFOCUS accettano sulla M1-DA segnali DVI Dual Link ?

    Sul sito non c'e' scritto da nessuna parte

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    come ti hanno detto.......CAVO!

    a me succedeva con un cavo da 1 m "esoterico".certificato addirittura 1080P!......
    a risoluzioni più alte era tutto un brillare.....

    il cavo era prorio difettoso tanto che con uno meno costoso e lungo 10m non c'erano problemi, cambia il cavo e fai una prova ma credo che ci sbagliamo di poco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •