"Ale ci penso io"

Queste parole hanno in parte segnato la mia vita, magari espresse con un pò di enfasi talvolta, o magari sussurrate all'orecchio.
Di fatto, ed è questo il problema, ci pensa sempre lui...Mario.
Sono trent'anni (quest'anno) che
Ale, non problem, parlo con tizio caio...
L'ultima volta ci siamo giocati la vacanza.

Di fatto, dopo le varie vicissitudini, peraltro riportate anche in questo forum, (ancora non bannate ...), circa la morte del mio Infocus, mi metto a cercare un nuovo videoproiettore.
Non so se qualcuno ha presente, ma è facile che non lo abbia, il dramma che vive un povero cristo come me, isolato dal mondo conosciuto, su quella montagna che qualcuno chiama Gallano, dove l'ultima visita risale alla venuta di Gandalf il grigio.

Di fatto preso il coraggio a due mani ed effettuati i rituali sacrifici di animali, decido di consultare l'oracolo Tonetti, il quale dopo ben due galline ed una pecora, parla:
Panny900, così l'anno prossimo, quando escono gli HD "veri" te lo cambi....
"signor oracolo...non so come dirlo...ma io, sto coso...lo vorrei tenere fin che non si fonde...!"
Blasfemo!
Tuoni e cavi piovvero dal cielo, mi prostrai chiesi scusa e mi recisi il mignolo della mano destra a dimostrazione del mio pentimento.

"Mario...non è che hai qualche sconto sui videoproiettori...?"
Sembra quasi che io giri una chiave a molla ogni volta che faccio questa domanda: la risposta è sempre la stessa e di fatto...

Nella seconda decade dello quarantesimo anno della mi vita, nello mese di ottobre vendemmiaio, lo duca mio tosto mi rispose Ale, non problem, parlo con tizio caio e... io lo credetti....
Mi ritrovai in una selva oscura, si che la diritta via era smarrita.

"Mario allora...??"
"domani me lo porta"
"che ti porta?"
"il coso"
"che?"
"il proiettore"
"quele..?"
"perchè quanti ce ne stanno??"
...ommadonna...

Telefonata successiva
"allora scrivi...Panasonic PT trattino AE 900"
"ora vedo se ce l'ha in magazzino"

Telefonata successiva
"Ale, ce l'ha...Panasonic"
"il PT-AE 900 ?"
"io gli ho detto solo Panasonic"

Telefonata successiva
"Ale, è quello"
"sicuro?"
"si. Te lo fa a quanto lo prende lui."
"Sarebbe...?"
"boh. Poco"

Telefonata successiva
"Ale, era Sony o Panasonic?"
...ommadonna...

arriva Novembre

"Mario...lascia stare, lo prendo su internet...si è pure abbassato il prezzo"
"Ale, l'ho preso..!"
"ah..."
"lo prendo popo"
"l'hai preso o lo prendi dopo?"
"lo prendo alle sei"
"fammi sapere, ti faccio il bonifico"

Telefonata successiva
"allora l'hai preso?"
"che?"
"il proiettore"
"non poteva darmelo, la figlia stava male"
"...zzo c'entra...?"

Telefonata successiva
"l'hai preso?"
"ho fatto la spesa.."
"..e quindi..?"
"era chiuso"

Telefonata successiva
"l'hai preso?"
"ho avuto da lavorà.."
"..e quindi..?"
"non c'era tempo"

Telefonata successiva
"l'hai preso?"
"a Roma piove.."
"..e..?"
"si sarebbe bagnato..."

Telefonata successiva
"l'hai preso?"
"ripetimi il nome..."
"P-A-N-A-S-O-N-I-C !"
"ah...pensavo Sony..."

Telefonata successiva
"Mario...ti prego..l'hai preso?"
"me lo porta a casa alle otto quando chiude"
"allora vengo a Roma così me lo dai"
"ok"
Telefonata successiva, quattro ore dopo...
"Mario sono a Roma"
"bene! andiamo a cena fori?"
"e il proiettore...?"
"me lo porta domani"
"MARIO !!"
"che?"
"VA******LO!!"

Giro la macchina, torno a casa...all'una di notte

invio solo un SMS al mio amico - lo ordino su internet!!!

il giorno dopo...
"Ale, l'ho preso !"
"come l'hai preso...."
"l'ho preso in mano e...gli ho detto che non lo volevo più..."
"****intraducibile****"

Si Arriva a Dicembre....

"Ale, l'ho preso !"
"sei sicuro??"
"ho la scatola qui...è quello che volevi tu: SONY HS50"
"****intraducibile****"

Nota dell'autore : se cercate sulle pagine gialle online un Killer non sono registrati, lo so per certo.
__________________________________________________ ___________________________________

Sta di fatto, che dopo due mesi, da 48 ore posseggo un Sony, super scontato.

Per prima cosa sappiate che è pesante, supera i sette chili ed ha una massa notevole (dalle foto sembra piccolo).
Il telecomando è essenziale e ci si prende velocemente familiarità.
I primi tasti, comodi, hanno la possibilità di richiamare i vari settaggi video, sia quelli preimpostati della casa (che non sono un gran che) che quelli definiti dall'utente.
Di default i proiettore predilige i toni caldi enfatizzando soprattutto il magenta e, sulle bassi luci, il verde.
Di fatto, questi difetti sono compensabili con i numerosi controlli disponibili tramite i quali, oltre al rischio di fare casino (il proiettore memorizza immediatamente l'impostazione data perdendo quindi quelle precedenti effettuate sullo stesso settaggio) si riesce anche a lavorare sulla singola sfumatura di colore.
Premetto che per il momento la macchina è collegata in interlacciato ad un Pioneer 757 in RGB e quindi, stando alle varie recensioni, nonchè ai dati della casa, lavora alla metà delle sue possibilità.
Il collegamento ottimale sarebbe quello in VGA con un HTPC, in questo modo sarebbe possibile mapparlo 1:1 (ammesso che la scheda grafica tenga) pertanto, in attesa del cavo adatto, si è tentato di ottimizzare la situazione con quanto a disposizione.

Per far questo Jacopo ha perso l'occhio sinistro, ma il sacrificio ha dato i suoi frutti.

Diciamo subito che il nero c'è e su questo non si discute, poi, che questo nero sia in grado di rendere un contrasto pari a 6000:1 ho i miei dubbi.
L'iris variabile aiuta molto ma talvolta, chi ha grossi problemi neurologici, potrebbe trovare fastidioso lo sbalzo di lumimosità dovuto alla chiusura del diaframma.
Di fatto, le scene scure, almeno per il momento, affogano un pò l'immagine ed è difficile anche con un buon settaggio salvare capra e cavoli. Ineffetti stà benedetta iride, a meno che non la si distattivi (fortuna che ce nè la possibilità) interviene continuamente inficiando le varie schermate di setup.
Mi spiego: se si regola il prj sulle schermate scure tipo la scritta THX di star wars, quando poi si passa agli otto quadrati chiari ti giochi la retina.
Diversamente, centrando il setup sui quadrati chiari, la schermata scura affoga qualsiasi cosa.
Pertanto, l'unico settaggio possibile sembra, per ora, quallo sulle bande grige, che desaturando un pò i toni di colore (generalmente esaltati dalla sony anche nelle macchine fotografiche), si riesce a vederle abbastanza neutre.
Il primo punto di partenza è stato quindi questo.
Successivamente, avendo trovato un buon compromesso chiari-scuri. si è passati alla calibrazione del colore non tramite il comando saturazione (che avrebbe fatto sballare quanto fatto fin'ora sui grigi) ma intervenendo direttamente sui singoli toni, ed in particolar modo decrementando i rossi.
A quasto punto è venuta fuori un'altra novità. Devo controllare bene per confermarla ma sembra che la lampada decrementi la potenza sulle basse luci, (vigliacca!) incasinando tutto dinuovo.
Quindi, lampada a livello normale (Alto) e bloccata li, si è ritentato. A questo punto il famoso omino dietro le grate del Gladiatore è venuto fuori
(ero sicuro che nella mia versione la comparsa non era ancora arrivata!).

Capitolo Zanza. Non c'è. Dico davvero. E' appena percettibile sulle alte luci, tipo cielo o bianche, ma in generale, una persona con una buona stabilità mentale non la vede.
Visto però che ogni medaglia ha il suo rovescio, la Sony ha ben pensato che lo scotto della zanza invisibile fosse compensato dalla ventola di raffreddamento. Avete presente quando dormite d'estate, quelle zanzare che continuate a sentire e se accendete la luce spariscono? Quello.
Di tanto in tanto la ventola aumenta potenza e, vi assicuro, fa più casino dell'Infocus..
A me non da fastiddio, forse ci sono abituato. Jacopo si è buttato dalla finestra dopo mezz'ora di proiezione, non si è fatto niente perchè abito al primo piano.
Si può comunque ovviare al problema, decrementando la potenza della lampada, la ventola a quel punto sparisce, ma è tutto da risettare..

Quindi, lasciamo la ventola ruggire e proseguiamo con la visione, che ora, dopo due giorni, è buona: i colori non ti prendono a calci, e il nero stà dove deve stare. Nessuno grida al miracolo però.
dovessi dare un giudizio, ora la situazione è simile, se non migliore, a quanto rendeva il mio Infocus LS110 in HTPC con collegamento HDMI, ossia al massimo delle sue prestazioni. A vantaggio del sony, per ora, ci sono i microdettagli, che per limitatezza della matrice precedente, non potevano venir fuori e il nero che è netto e pieno, particolarmente a proiettore spento.

Appena capisco come si mettono le immagini su sto forum ne allego un paio e, a quasto punto, ammesso che io non venga ri-bannato, vi dirò quello che accade con il nuovo cavo VGA collegato all'HTPC.

Per ora è tutto.

....che sono stato un pò lungo....?