Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42

    ~Sharp XR-10S collegamenti~


    Salve, volevo sapere tra "s-video" e "dvi" quale delle due "vie" mi consigliate di adottare per collegare al suddetto vpr un pc per giocare/vedere filmati? ho provato l's-video e non è male, volevo sapere se vale la pena che provi anche la via del "dvi" o non è necessario?

    p.s. per il discorso invece di vedere la tv col vpr avevo pensato di mettere sul videoegistratore (vhs) un commutatore da scart a s-video. può funzionare?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102
    Ciao FLASH_STUNNER... allora senza dubbio la presa DVI è quella migliore perchè il segnale che passa è digitale, quindi con questo tipo di collegamento otterrai i migliori risultati sia per la proiezione di film che di videogiochi. Comunque siccome stavo pensando anche io di acquistare lo SHARP che hai preso tu mi fai sapere come ti trovi ? La qualità è buona ?
    L'apparecchio è dotato di tutti gli ingressi e secondo te vale quello che costa ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42
    io ho visto un vpr lcd panny da 1.100€ buono e il gg dopo ho guardato un film con lo sharp e la differenza è stratorsferica...i colori sono "realmente" colori caldi, si rieesce a vedere un film anche di giorno. è silenzioso e non costa molto.
    l'unica cosa che ho notato è che le rette perpendicolari di oggetti tipo colonne/steli di lampade se sono ai lati dell'inquadratura sono leggermente curvate, ma è poco percettibile e dopo averlo notato tempo 20 minuti non me ne rendevo più conto. in altre parole il punto forza dei e di questo dlp sono i colori, fenomenale. e poi niente rainbow per quanto mi riguarda!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102
    OK grazie per le info, comunque ho guardato le specifiche tecniche del vpr sul sito della SHARP Italia e mi pare che manchi la presa DVI e stranamente anche quella component.
    Lo hai provato col PC ? Come si vede ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42

    si l'ho provato con il pc e usare il "dvi" è 10 volte meglio dell's-video.

    sul pc ho messo un "ponte" che "trasforma" il dvi in vga e poi ho collegato il cavo vga al vpr. la qualità è pazzesca in confronto. riesco a tenere la risoluzione 1024x768 e si vede meglio che mettere 800x600 con l's-video è più nitido!

    ora devo risolvere il discorso collegamento tv. se uso la scart che mi "butta" fuori l's-video ma il vpr proietta i canali in bianco e nero. cosa posso usare per avere un segnale pulito?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •