Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Z1 eliminare l'overscan


    In un post di avsforum ho trovato queste interessanti info:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4467&highlight

    per eliminare l'overscan tramite il service menu.

    Io non ho ancora il proiettore, magari fatemi da cavia!!

    bai bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Z1 eliminare l'overscan

    Originariamente inviato da tecnognomo
    In un post di avsforum ho trovato queste interessanti info:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4467&highlight

    per eliminare l'overscan tramite il service menu.

    Io non ho ancora il proiettore, magari fatemi da cavia!!

    bai bai
    E perchè mai dovrei voler eliminare una funzione che mi evita di fare uno scaling verticale oltre che a quello orizzontale? mica sono masochista! preferisco perdere qualche pixel ai lati e non avere artefatti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Probabilmente come al solito io non ho capito un kakkio, ma credo che per overscan si intende il fatto che otticamente tutti i vpr digitali mascherano una certa percentuale della matrice (il sanyo attorno al 3%). Quindi l'immagine, dopo essere stata scalata orizzontalmente (o anche verticalmente nel caso in cui non stiamo parlando dello z1), viene finalmente mostrata sulla matrice la quale però viene parzialmente coperta (appunto nell'ordine del 3-5%). Un tempo (in particolare nei televisori) veniva utilizzato questo mascheramento per compensare le aberrazioni al contorno che l'immagine tipicamente presentava. Oggi però rimane un retaggio del passato. Si tratta quindi di una modifica che agisce sull'ottica e non sullo scaling dell'immagine (se ho capito il problema correttamente). Infatti tutti negli states parlano dell'overscan come un male, curabile in alcuni vpr come lo z1.

    Ancora info qui:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=224328
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Forse mi sbaglio io, ma se non ho capito male quello che viene inteso come overscan è il fatto che invece di riprodurre L’intero fotogramma lo Z1 lo tagli un po’ sopra sotto a destra e a sinistra ma sfruttando comunque tutta la matrice 960x540. Da quanto detto da un Tecnico Europeo della Sanyo quando si tratta di segnale video PAL, lo Z1 taglia dalle 576 linee l’eccesso sopra e sotto rispetto alla matrice. Questo significa che a fronte di una perdita di pochissimi pixel, nel caso di un 1.85:1 anamorfico parliamo di 5 sopra e 5 sotto, otteniamo il fatto che lo Z1 non debba interpolare le 576 linee per adattarle ai 540 della matrice, ma le mantenga native. Questo a tutto vantaggio della qualità. Questo discorso però non vale per i segnali ntcs 480 linee, infatti dovendo comunque interpolare il segnale per adattarlo alla matrice non c’è motivo di perdere porzioni dell’immagine, ed è per questo che in america si preferisce disabilitare la funzione. In ogni caso il bello dello Z1 è che è adattabile a qualsiasi preferenza, per cui si può scegliere sia di mantenere l’overscan che di toglierlo.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Leggendo un po' in giro, (ed anche nell'annuario di HT), si parla dell'overscan in questi termini:
    Il segnale in ingresso (supponiamo pal 720x576) viene, prima di essere scalato sulla matrice, ridotto di una certa percentuale in altezza ed in larghezza.
    Di solito questa percentuale è del 5%. Nello zetino (per fortuna nostra) è del 3%. Questo implica che sulla matrice 1/4HT viene scalata (solo in orizzontale sempre per nostra fortuna) una immagine non di 720 pixel ma di 720*0,97=698. In verticale sullo zetino si può scegliere di non avere scaling, ma comunque l'immagine mostrata sarà di 576*0,97=558 pixel. In verticale in effetti è poco rilevante, tanto più che i film in 16:9 sono pochini. Normalmente il rapporto è almeno 1.85:1, quindi l'overscan essenzialmente si perde pixel di bande nere. In orizzontale invece sto perdendo una ventina di pixel di immagine buona.

    Una cosa che non capisco è su quale risoluzione viene effettuato lo scaling: su quella originale o su quella ridotta? E' importante saperlo per poter pilotare da htpc in 1:1 reale. Gli devo mandare la risoluzione della matrice o quella ridotta dall'overscan?

    bah
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da tecnognomo
    Leggendo un po' in giro, (ed anche nell'annuario di HT), si parla dell'overscan in questi termini:
    Il segnale in ingresso (supponiamo pal 720x576) viene, prima di essere scalato sulla matrice, ridotto di una certa percentuale in altezza ed in larghezza.
    Di solito questa percentuale è del 5%. Nello zetino (per fortuna nostra) è del 3%. Questo implica che sulla matrice 1/4HT viene scalata (solo in orizzontale sempre per nostra fortuna) una immagine non di 720 pixel ma di 720*0,97=698. In verticale sullo zetino si può scegliere di non avere scaling, ma comunque l'immagine mostrata sarà di 576*0,97=558 pixel. In verticale in effetti è poco rilevante, tanto più che i film in 16:9 sono pochini. Normalmente il rapporto è almeno 1.85:1, quindi l'overscan essenzialmente si perde pixel di bande nere. In orizzontale invece sto perdendo una ventina di pixel di immagine buona.

    Una cosa che non capisco è su quale risoluzione viene effettuato lo scaling: su quella originale o su quella ridotta? E' importante saperlo per poter pilotare da htpc in 1:1 reale. Gli devo mandare la risoluzione della matrice o quella ridotta dall'overscan?

    bah
    L'overscan non funziona con sorgenti "Computer", ma solo con quelle "Video", per cui da htpc gli invierai un segnale 960x540. Il tecnico della sanyo comunque ha parlato non di un overscan al 3% ma nel caso di DVD pal di un taglio a 540 punti precisi. Non sò neanche se ci sia realmente un overscan per i 480i/p, dovrei provare ma non ho titoli. Appena mi arriva il 963 faccio qualche prova e ti dico.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Altro che overscan del 3%

    Appena collegato in ProPal al 963 m'è venuto un infarto. Mi sono dovuto beccare qualcosa che a mio avviso era tra il 10 o addirittura 15% di overscan. Per la serie sembrava uno zoom. Subito sono andato a modificare i paramentri ne service menù dello Z1. Adesso mi creo un file video CD PAL dove delimitare le 540 righe orizzontali e mi calcolo pure qualcosa per le 960 verticali.

    Sti buffoni di tecnici tedeschi farebbero bene a magnà crauti e birra in vece di di cazzate.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Come al solito gli americani avevano ragione... (what's american boy, awanagana). Ma la modifica nel service menu funzika?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Originariamente inviato da tecnognomo
    Come al solito gli americani avevano ragione... (what's american boy, awanagana). Ma la modifica nel service menu funzika?
    Zi!! Zi!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •