Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11

    Proiettore digitale x camera stretta


    Salve ragazzi, vorrei mettere un proiettore digitale nella mia camera, ho un muro bianco abbastanza grande...il problema sta' nella larghezza ridotta della camera (3 MT) esiste un proiettore che puo' fare al caso mio con un buon angolo di apertura in soli 2.5mt - 3mt dal muro? ci dovrei collegare pc e tv

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    ho visto la foto dell'installazione di uno yankee che proiettava contro uno specchio, lo schermo era naturalmente posto alle spalle del proiettore. E' evidente che per fare ciò, oltre allo specchio di qualità, per non agire sul keystone sia necessario un proiettore con offset maggiore di zero.
    Chissà, che non sia l'uovo di Colombo...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    dove l'hai trovato questo post sullo specchio x cortesia? mi sembra interessante come cosa

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    ah, cmq i modelli piu' adatti per una distanza di proiezione di circa 3 metri ( sono nelle stesse condizioni ) con un'immagine di circa 2 metri di base sono
    - hitachi tx 100 e 200
    - sanyo z4
    - panny 700 e 900
    - epson tw 600
    questo restando tra quelli "abbordabili " e conosciuti.
    Tra i dlp c'e' qualcosa ma devi salire parecchio di prezzo da quanto ho visto.
    Sicuramente e' una lista incompleta , ma comincia a dare un'occhio a questi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da gege
    dove l'hai trovato questo post sullo specchio x cortesia? mi sembra interessante come cosa
    non ricordo, mi pare fosse una segnalazione di qualcuno su IHHC...

    Penso che si tratti di una soluzione abbastanza furba, nel caso che il proiettore scelto sia a tiro troppo lungo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ho visto la foto dell'installazione di uno yankee che proiettava contro uno specchio, lo schermo era naturalmente posto alle spalle del proiettore. E' evidente che per fare ciò, oltre allo specchio di qualità, per non agire sul keystone sia necessario un proiettore con offset maggiore di zero.
    Chissà, che non sia l'uovo di Colombo...
    Un semplice specchio, creerebbe una doppia immagine, la pricipale riflessa dalla parte argentata ed una secondaria, più tenue, riflessa dalla superfice del vetro.

    Se fosse fattibile una cosa del genere servirebbe uno specchio "ottico", cioè con l'argentatura nuda, senza il vetro di protezione.
    Tanto per intenederci uno specchio simile a quelli delle fotocamere reflex, nei teleobiettivi catadiottrici e nei telescopi.

    Sono specchi estremamente delicati, proprio perchè non protetti, e costosi.
    Sinceramente non saprei neanche dire se si trovano in commercio delle dimensioni che sarebbero necessarie, senza considerare che dovrebbero avere una planarità assoluta.

    Anche se si trovassero, credo avrebbero dei costi proibitivi e la manuantezione sarebbe rognosa.

    La NEC invece fa dei VPR dotati di un sistema ottico particolare, (a specchio appunto) che permette di avvicinare molto il VPR allo schermo, (65 cm per un'immagine da 100", come dichiarato nel sito).
    Sinceramente non ne ho mai visto uno all'opera, ma ne ho solo letto, non ho idea della qualità video.

    I modelli che ho trovato in rete sono il WT610 ed il WT615. Sono costosetti, ma uno specchio con le caratteristiche che servirebbero non credo costerebbe poco.

    Altre info sul sito Nec.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •