Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Consiglio: VPR o meno?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Consiglio: VPR o meno?


    Allora innanzi tutto un saluto a tutti gli utenti di questo furum che seguo con grande interesse, ma passivamente, in quanti mi posso considerare un pivello in assoluto!

    Vengo subito al punto, sono un accanito appassionato di cinema e videogames (possiedo PS2 e XBOX e PC), e felice possessore ci una TV crt Jvc 28". Vorrei però fare un salto di qualità sul lato video anche leggendo molti post riguarto TV LCD e Proiettori digitali. Il punto è questo, mi interessa L'HDMI in quanto verrà impletmentato sia nei Lettori dvd di nuova generazione, sia nelle nuove console "next gen", tralaltro mi comincia a passare per la testa di tirar su un HTPC come sorgente multimediale (film games).
    Premettendo che non mi interessa nè la normale TV ne sky ne sport vari, e avendo calcolato una media di visione dello schermo di 2-3 ore al giorno, posso prendere in considerazione l'acquisto di un vpr con un profilo di utilizzo prettamente per FILM/VIDEOGAMES? Se sì, con un budget di massimo 2000 euri(magari includendo cavi di segnale e telo di proiezione), che tipo di apparecchio dovrei acquistare?
    Onestamente sono fortemente indeciso e non ho amici in grado di darmi consigli competenti in merito, per cui spero di sentire le vostre molteplici campane e ovviamente trovare un rivenditore in cui testare con occhio il tutto!
    Grazie in anticipo per la pazienza

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    In primo luogo ti consiglio di provare a fare qualche ricerca sul forum più mirata. D'altronde anche io sono iscritto da mesi, ma posto molto poco sia per scarsezza di cognizioni tecniche sia per mancanza di tempo, ma continuo a ringraziare tutti per le loro conoscenze messe a disposizione di chiunque.
    Per il consiglio vale sempre quello che leggi un pò su tutti i thread di questo genere. devi prima usare come spartiacque la tua sensibilità o meno all'effetto rainbow e lo puoi fare solo accomodandoti a casa di qualcuno che abbia un vpr del tipo DLP e guardandoti un paio di film, poi verificato questo puoi fare una cernita in base al budget.
    Personalmente ho acquistato da meno di una settimana un Panasonic 900 (tipologia LCD) e non ho ancora uno schermo, proietto sul muro per cercare di capire la grandezza dell'immagine che preferisco, poi passerò all'ordine di uno schermo e a seconda delle dimensioni e se non tensionato starò intorno ai 2000€ (compreso il proiettore).
    In pratica entro i 2000 puoi starci, però rileggiti con calma qualche thread simile al tuo e vai in giro a visionare qualche proiettore, solo così capirai quale ti piace di più come visione.
    Da ultimo che dire? E' uno sballo il proiettore... niente a che vedere con una TV (CRT plasmon LCD) anche di 52 pollici.

    Ciao
    Gianluca

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    grazie mille spidertex per la pronta risposta
    in effetti di post ne ho letti tanti sia in abito vpr che tv lcd/plasma. E se da una parte sono rimasto favorevolmente colpito sulle opinioni in merito al tuo proiettore e al fratello minore AE700 non sono riuscito a trovare nessuno che utilizzi tali schermi anche per il gaming e mi sappia dire se attaccando un pc in VGA o DVI oppure una console in Component (xbox) o in rgb (ps2) la resa visiva, se non ai livelli di un crt tradizionale sia comunque appagante al formato immagine di questi schermi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    mi dispiace per la parte gaming non posso esserti di aiuto, non ho nessuna console.
    Al momento il mio vpr è collegato in component perchè il mio lettore (pio 656) non esce in digitale, ma solo in scart RGB, component, SVHS e video composito perciò... la scelta era obbligata.
    Altri forumiani in possesso del 700 o del 900 collegati ad altri lettori DVD in digitale ti potranno magnificare la qualità del VPR, io anche con un "modesto" component sono più che soddisfatto. Ma non ho grandi metri di paragone. In giro nei negozi ho visto per lo più LCD, anche perchè quei DLP che ho visionato era mooolto più costosi e leggendo qua e là mi è parso di capire che un buon LCD alto di gamma è più o meno pari a un DLP economico e siccome i soldi a disposizione quelli erano....
    Ciao
    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    mmmm....capisco.....e nel caso io volessi utilizzare gli ingressi del sintoamplificatore e mandare poi da questo il segnale direttamente in component al vpr tanto per ridurre il numero altrimenti esoso di cavi verso il vpr stesso, pensi che avrei una perdita di qualità sensibile a causa di questo passaggio indiretto?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    se hai la possibilità di collegare il lettore in digitale, fai così.
    se il lettore ti esce al max in component, allora credo che utilizzare il sintoamplificatore possa essere una buona idea, a patto che i circuiti video siano adeguati... insomma vai in ingresso sull'ampli con le varie sorgenti sempre in component ed esci con un component verso il vpr.
    Ma le console per giocare non escono anche in digitale? io lo ignoro per esperienza diretta, ma se fai una ricerca sul forum credo che qualcosa in merito trovi.
    Ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    attualmente il mio lettore è un onnivoro e ultaeconomico SAMY che oltre alla component, ha un'uscita VGA, ma credo che la component sia superiore, o sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Ehm veramente... lo ignoro....

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Nettamente a favore del vpr ma ti ricordo che quest'ultimo e un componente MUTO, ti ci vuole poi per sentire l'audio del dvd/games/... un ampli multicanale. Se acquisti invece un ldc/plasma potresiti per i primi tempi anche farne a meno

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    non mi preoccupo dell'audio, ho gia un sintoampli della Luxmann e un kit della KEF che mi danno gia grandi soddisfazioni
    il fatto era capire se un proiettore LCD ha un impatto visivo nettamente superiore ad un Televisore lcd di pari prezzo, e se si presti bene anche nell'uso dei games sul mio pc/console...

    anche perchè un LCD da 40 pollici decente ho visto che non sta a meno di 3000 euro, mentre un videoproiettore decente come il panny 700, ne costa 1600 di euro, il che non è poco sopratutto per una persona come me è appassionata di cinema e games e cerca il modello per trovare il giusto compromesso tra costi contenuti e qualità accettabile

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    christianm ha scritto:
    non mi preoccupo dell'audio, ho gia un sintoampli della Luxmann e un kit della KEF che mi danno gia grandi soddisfazioni
    il fatto era capire se un proiettore LCD ha un impatto visivo nettamente superiore ad un Televisore lcd di pari prezzo, e se si presti bene anche nell'uso dei games sul mio pc/console...

    anche perchè un LCD da 40 pollici decente ho visto che non sta a meno di 3000 euro, mentre un videoproiettore decente come il panny 700, ne costa 1600 di euro, il che non è poco sopratutto per una persona come me è appassionata di cinema e games e cerca il modello per trovare il giusto compromesso tra costi contenuti e qualità accettabile
    Diciamo che a 1600 euro (o poco più) trovi il panny 900 mentre il 700 lo trovi a 1300 euro, e poi l'impatto che ha un 70-80-100 pollici (dipende dalle tue esigenze) non è certo l'impatto che ha un lcd da 40 pollici, e poi l'immagine che ricrea è più cinematografica mentre un lcd da 40 pollici non è altro che una tv da 40 pollici...
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non esiste paragone tra il coinvolgimento che dà un proiettore ed un tv lcd. E come paragonare un tv 14" ed un tv 32". Forse l'unico vantaggio del tv lcd è l'immediatezza di utilizzo, lo accendi e basta. Mentre il vpr devi abbassare il telo ed oscurare la stanza. Se devi utilizzarlo di giorno ci devi pensare bene. Per quanto riguarda i films la sera, il vpr e un'altra cosa
    Certo la soluzione ideale sarebbe entrambi

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Comunque ha già un tv 28 pollici 16:9 se non sbaglio, quindi non vedo perchè doverlo sostituire con un lcd da 40 pollici e poi aggiungere anche un vpr. Io mi terrei stretto il jvc per la tv classica e il vpr per i film...
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    pmirco ha scritto:
    Comunque ha già un tv 28 pollici 16:9 se non sbaglio, quindi non vedo perchè doverlo sostituire con un lcd da 40 pollici e poi aggiungere anche un vpr. Io mi terrei stretto il jvc per la tv classica e il vpr per i film...
    Infatti per quello dico che il vpr è un'altra cosa.

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Assolutamente daccordo sul fatto di usare il catodico come normale tv, e avendo constatato che a vostro giudizio è meglio avere un panny 700/900 a un lcd40 che costa il doppio per la visione cinematografica, allora mi resta solo da capire se lo stesso vale anche per videogames su multipiattaforma; qualcuno di voi ci gioca col video proiettore? com'è l'impatto visivo?

    per chi mi chiedeva se lo utilizzassi anche di giorno rispondo: sì, esiste fortemente questa possibilità, ma non mi preoccuperei dell'illuminazione in quanto in casa vivo solo, per cui posso chiudere le tende e godermi il proiettore al buio anche di giorno


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •