Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    15

    Aiuto! Linee rosse verticali Panny pt-ae 900


    Spero che qualcuno mi possa aiutare, prima che mi venga un colpo!! Guardando un film col mio nuovo Panny PT-AE 900 improvvisamente tutto lo schermo mi si è riempito di linee rosse verticali...nessuna spia lampada/temperatura è accesa...devo portalo già in assistenza dopo una settimana di utilizzo??????????

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Questo problema ti viene dato con tutti i tipi di collegamento , o con uno in particolare? Il difetto lo rilevi con il solo lettore dvd o anche con altre apparecchiature (decoder ecc.)?

    Prova ad elenacre con più particolari il problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    15
    Allora, al videoproiettore ho collegato solo il dvd player tramite component. Il problema è che queste maledette linee le vedo anche solo al momento dell'accensione del panny, vale a dire quando, senza aver accesso ampli e/o lettore dvd, appare sullo schermo la scritta Panasonic su sfondo blu (o nero, a seconda dei settaggi). Che bello, vero...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sembrerebbe Vertical Banding. E' un difetto di allineamento delle matrici. Potresti provare con l'aggiustamento del flickering ma se lo hai appena comprato prova a chiederne la sostituzione.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    15
    Ciao nemo! ho provato a staccare il cavo component e, magia, le linee rosse sono scomparse. Tuttavia, sono messo peggio di prima, dato che le linee rosse sono state sostituite da lineette dello spessore di qualche millimetro. In pratica è come se le linee rosse di cui ho parlato rpima, avessero lasciato un segno perenne (sulla lampada, forse?). Ma poi, il tutto può dipendere dal cavo che ho utilizzatto (un profigold - 10 m.)? Scusate le domande a valanga ma, sono un neofita che deve già scontrarsi con problemi più grandi delle sue conoscenze in fatto di vpr...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Ematocrito
    cut
    Il problema è che queste maledette linee le vedo anche solo al momento dell'accensione del panny, vale a dire quando, senza aver accesso ampli e/o lettore dvd, appare sullo schermo la scritta Panasonic su sfondo blu (o nero
    cut
    Non credo sia niente di allarmante. Io metto prima in standby il vpr, poi accendo la sorgente e quindi il vpr in modo da evitare inutili cambi di frequenze e risoluzioni (utilizzo un HTPC) ma penso che sia una buona norma anche con i DVD. Prova a fare anche tu così
    In ogni caso la lampada non rimane segnata da quelle righe
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non ho capito. Sono sparite o sono rimaste???
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    In ogni caso la lampada non rimane segnata da quelle righe
    Paolo
    La lampada no, ma le matrici LCD è possibile.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    prova un altro tipo di collegamento: scart rgb; s-video o video composito.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    15
    Mmm, bella notizia
    E in tal caso, come si comporta l'assistenza, secondo voi? sono sul disperato...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Ematocrito
    Mmm, bella notizia
    E in tal caso, come si comporta l'assistenza, secondo voi? sono sul disperato...
    Da quanti giorni l'hai comprato?
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Temo di avere il tuo stesso problema, ne stiamo parlando nel thread ufficiale.
    Se ti va puoi intervenire li.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Ma scusa Paolo UD...mi dici che tu dopo aver azionato il tasto main power del vpr e messo in stand-by..accendi le altre sorgenti e solo poi dopo il vpr..sulle istruzione dei vpr e' sempre invece letto che prima bisogna accendere il vpr e poi una volta accesso, provedere con l'accensione della sorgente....mi sono sempre sbagliato????

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da batclick2003
    cut..sulle istruzione dei vpr e' sempre invece letto che prima bisogna accendere il vpr e poi una volta accesso, provedere con l'accensione della sorgente....mi sono sempre sbagliato????
    non dico che ti sei sbagliato, dico che io faccio così e ti spiego il perché:
    con il vpr in standby ho notato che HTPC lo riconosce e quindi carica i settaggi di risoluzione e frequenza (quando smanetto con l'HTPC spesso uso in monitor di servizio in alternativa al vpr.)
    Dato che l'HTPC, come tutti i PC, cambia risoluzione durante l'avvio, preferisco accendere il vpr ad HTPC acceso, tutto qui
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    ok paolo...avendo io invence collegato a dvd e non pc allora posso continuare come ho sempre fatto fino ad ora non correndo rischi di malfuzionamenti causati da cio'?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •