Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Epson 600, è giunto..

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    Re: Re: Re: Re: Epson 600, è giunto..


    Pepito ha scritto:
    Azz...siamo lontanini allora...Ho lo Z4 ma sono di Massa,toscana.

    Eh...avevo già notato dai tuoi post precedenti........

    Pianura Lombarda nebbiosa, blocco del traffico, elementi ideali per il test del 600......già parcheggiato a casa del "compagno di merende" (per sua fortuna la fidanzata lo ha lasciato e si può stender teli e sbrogliare matasse di cavi senza patemi..... )

    a lunedì le "impressioni sul campo"

    Saluti!
    Ultima modifica di cesano; 11-11-2005 alle 13:47
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Allora? Le impressioni

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    arrivo,......arrivo.........

    Bisogna pur lavorare per rientrare delle spese di questa passione

    Una premessa, se qualcuno se lo è chiesto: perchè l'Epson e non subito Pana o Sanyo dove c'era già qualcosa di detto?

    Perchè ho avuto la possibilità di smanettarci sopra prima dell'acquisto, cosa non riuscita con le altre due marche, (Panasonic ad esempio mi ha consigliato di rivolgermi a qualche centro commerciale) e dato che non mi pace spendere a scatola chiusa..... chiamatela pure riconoscenza o quant'altro...);

    Dunque, nonostante le prove, per ora superficiali salto subito alla conclusione, tranquilli, l'attrezzo mantiene le promesse, anzi, vedo di spiegarmi meglio:
    Sono partito da una prova volutamente non "tecnicistica" per quella troverò il modo e tempo, mi sono calato nella parte dell'appassionato, certo non digiuno ma con la mente sgombra da preconcetti (nel mio soggiorno funge con soddisfazione un 50" retro Dlp) (e per confronto ho negli occhi il ricordo del Barco cine 8)
    Se sarà il vostro aquisto munitevi di pazienza e niente panico, il menu di questa macchina consente di divagare su ogni possibile regolazione e consente di perdersi agevolmente, o forse sono io abituato al semplice, comunque dopo un pò di apprendistato tutto ok; Sono partito (se no che low test sarebbe?)con un lettore Dvd Philips under di gamma (86 euro nei centri commerciali) , in composito si vede ma capisci subito che si può far meglio, passo in component (sì, 86 euro col component)
    con il cavo rca della telecamera bianco rosso e giallo e inserisco i soliti dvd che si conoscono, tra le varie opportunità dei preset il più adatto (per me) alla riproduzione è la modalità Theatre, la prima, la seconda è un poco più morbida, (la modalità soggiorno frulla la ventola ed è quasi godibile a luci accese)mi fermo al bordo del telo,base 180 (sono a poco più di tre metri di visione) e da qui la zanza non si percepisce, avvicinandosi naturalmente la si tova nelle parti chiare e uniformi, con lo zoom esco dal telo , a circa 2,30 metri e mi allontano di un metro, in piedi sulla tromba delle scale, la sensazione è la stessa, tornato sul divano ho il vpr a circa 40 cm dall'orecchio destro, in Theatre o sono sordo o la ventola è discreta, soffia caldo sul davanti ma niente luce spuria
    l'ottica non sara Zeiss ma fa bene il suo mestiere, impareggiabile l'escursione dello shift, rispetto ai passati Lcd il nero c'è, non ho strumenti ma vado a sensazione, e non sono nemmeno affogati i particolari, il bianco per contro non spara , nella scena con neve delle 2 torri trovi ottimamente i particolari del manto, la scena della battaglia iniziale del Gladiatore ha un'aurea azzurrognola che non so se è così anche in pellicola, non ricordo, l'immagine è un pò calda, non ho ancora pasticciato coi tre canali,e col gamma ,
    ma la parte sul muro che deborda va bene, mi accorgo che lo schermo è un pò giallino, da telecomando , cicciotto ma con tutti i tasti ben retroilluminati si può alzare la temperatura colore e tutto si sistema, cos' la colorimetria è molto bella, non posso far a meno di notare che del dithering da dlp se non c'è si fa volentieri a meno ,così pure per i bordi doppi nei panning; un amico presente abbastanza digiuno è sorpreso, il tutto con un lettore fermacarte, (col Denonone sarebbero capaci tutti)
    Mi fermo a pensare che se le immagini già viste tante volte sono capaci di emozionare ancora questo Vpr avrà qualche merito.
    Ciò credo valga anche con 900 e z4, vista la matrice comune
    Mi fermo qui per ora per non tediare,... e anche perchè non sono andato oltre,per ora, dal satellitare in S video vedo in bn e mi manca il cavo, così dicasi dall'HTPC da Dvi a Hdmi, in costruzione

    al seguito! se avete domande specifiche sono qui idem per eventuali foto....

    saluti!

    p.s. se vi chiedete se ho notato VB, è no, almeno sinora.

    azzardo 3 sentenze,

    se soffrite di rainbow ci sono speranze anche per voi
    se siete alle prime armi godrete come dei ricci
    se il budget è quello e non oltre non sentitevi di serie B

    tutto ciò anche in riferimento alla fascia commerciale dell'ogggetto
    Ultima modifica di cesano; 14-11-2005 alle 14:53
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    grazie della rece, ce la fai a farmi qualche foto,lo so che lasciano il tempo che trovano ma e' l'unico proiettore che ancora non ho visto in azione.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    si, è uno dei prossimi passi che mi riprometto.....

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    SBAV SBAV
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    A gentile richiesta di Cesano proseguite pure di qua


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •