Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: ho deciso panny

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    batclick2003 ha scritto:
    discutendone qua mi hanno fatto notare com eil difetto del VB sia notabile su una schermo e non come io adesso che proietto su un muro...pensi anche tu che proiettando su un muro ora, il giorno che installero' uno schermo mi trovo la sopresa nefasta del VB, che ora come ora sul muro non avverto assolutamente?
    Chi te lo ha fatto notare non ha -mai- visto un 900 e parla in linea di massima della tecnologia lcd, che a partire dal panny100 e arrivando al 900 attuale "qualche" passo in avanti lo ha fatto.
    Chi ti scrive ha cercato in tutte le maniere di spiegare che il VB non c'e', altri utenti del forum possessori idem, la "peggiore" delle cose che abbiamo letto in qualche recensione online parla di VB "presente" e "praticamente invisibile".
    Ora, quello che mi chiedo e':
    davvero hai paura di un telo ?
    <<< Gherson HT >>>

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Allora, ciao batclick2003 ti racconto quello che ho fatto io quando ho preso il panny in attesa di una sorgente migliore gli ho collegato la PS2 in rgb, proiettando sul muro e mi sono detto che è stò schifo????
    Dopo l'ho collegato in digitale hdmi-dvi all' htpc e devo dire che il salto di qaulità è stato triplo carpiato e pure avvitato.........
    Ovviamente a questo tipo di macchine devi cercare di fornigli il miglior segnale possibile alla sorgente, ovviamente il digitale terreste collegato in scart non è il massimo della vita..............
    Poi collegato al pc con filmati a risoluzione 1280 x 720 E' UNO SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!
    Cerca di fornire al tuo Panny la miglior sorgente possibile e lui ti restituirà delle immagini bellissime, ricordo a tutti che stiamo parlando sempre di un vpr da circa 1.500€ e che la maggior parte di noi utilizza con materiale PAL una tecnologia di 30 anni fà!!!!!
    Speriamo che l'alta definizione arrivi presto, allora sì che sarà TUTTO un altro vedere...........

    Per Fabio, meglio che non vai a vederlo all'opera il 900, a meno che non sei disposto a tirar fuori un pò di eurozzi......

    Ciao SGNAO

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    lo collegherò al mio denon 1910 che ne dite? ma le immagini del 900 sono molto morbide o si possono fare piu taglienti? perchè a me piacciono belle nitide

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    tizzi ha scritto:
    lo collegherò al mio denon 1910 che ne dite? ma le immagini del 900 sono molto morbide o si possono fare piu taglienti? perchè a me piacciono belle nitide
    In dvi-hdmi saranno eccellenti!
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    caro nemo ma sto panny ha qualcosa tipo il mio vecchio sharp che aumentava la risoluz in compressione intelligente?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    tizzi ha scritto:
    caro nemo ma sto panny ha qualcosa tipo il mio vecchio sharp che aumentava la risoluz in compressione intelligente?
    Non so tu cosa voglia farci (si vede che ti sei abituato male ) ma la risposta è no! Credimi sono MOOOOOLTOOOOOOOOOO meglio le 1280 linee x 720 REALI del panny che quella specie di effetto digitale (artefatto, bada bene) dello sharp!


    Aspetta e vedrai, quello che volevo dire tempo fa!!!
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    presumo che mi dovrò acquistare un cavo dvi-hdmi, quanto mi costa diciamo 5 metri?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    tizzi ha scritto:
    presumo che mi dovrò acquistare un cavo dvi-hdmi, quanto mi costa diciamo 5 metri?
    Necessario!

    Guarda i Lindy!
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nemo30 ha scritto:
    Aspetta e vedrai, quello che volevo dire tempo fa!!!


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...arp#post297613



    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33137

    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    tizzi ha scritto:

    ... un cavo dvi-hdmi, quanto mi costa diciamo 5 metri?
    Eccolo qui.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Mi intrometto nel thread per capirci anche io qualcosa di più. Ho già provato a fare ricerche sia sul forum che con google, ma non ci ho ancora capito granchè.
    Volendo comprare anche io un panny 900, ho la possibilità di collegarlo solo in component (lettore dvd pioneer 656) o al limite in RGB, ma non in digitale. Si vedrà qualcosa di decente? I vari processi di conversione D/A e A/D sicuramente mi aumenterenno il rumore di fondo, ma l'immagine che otterrò sara scalata dal panny a 780i? o forse la vedrò in risoluzione PAL come sulla TV?
    Grazie
    Ciao
    Gianluca

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    spidertex ha scritto:
    Mi intrometto nel thread per capirci anche io qualcosa di più. Ho già provato a fare ricerche sia sul forum che con google, ma non ci ho ancora capito granchè.
    Volendo comprare anche io un panny 900, ho la possibilità di collegarlo solo in component (lettore dvd pioneer 656) o al limite in RGB, ma non in digitale. Si vedrà qualcosa di decente? I vari processi di conversione D/A e A/D sicuramente mi aumenterenno il rumore di fondo, ma l'immagine che otterrò sara scalata dal panny a 780i? o forse la vedrò in risoluzione PAL come sulla TV?
    Grazie
    Ciao
    Gianluca
    Il panny visualizzerà SEMPRE 1280x720 linee (non 780 ) per cui anche il segnale PAL 576 il panny lo scalerà a 720.

    Se posso integrare la risposta, però, è inutile fare un tale acquisto se poi non gli accoppi una sorgente decente!!!
    Sono tornato bambino.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ooops per i 780!!
    ti capisco quando parli di sorgente decente, però il lettore l'ho preso nel lontano 2002 (o forse 2003?) quando di uscite digitali non si parlava ancora, almeno a un prezzo accessibile. Il lettore mi gasava per la possibilità di leggere sia SACD che DVD audio (anche se poi sono poco supportati in termini di incisioni). Comunque devo dire che sul TV ha sempre espresso una buona qualità video. Preciso però di non essere un perfezionista, anche perchè la tasca non me lo concede, e soprattutto non ho un orecchio assoluto ed una vista di aquila, infatti la parte audio prevede un ampli Denon 1603 e un kit di casse della Wharfedale Moviestar 70+, (non lo dite a Sasadf che mi spella vivo).
    Oggi per passare ad un lettore che mi dia le stesse qualità audio e video dovrei spendere altri 700-800 euro, e poi non vuoi cambiare le casse? e l'ampli? insomma un massacro!!
    Allora mi suggerisci di prendere un proiettore più economico? ma poi vedrei VB, zanzariera....
    Grazie comunque per la risposta
    Ciao
    Gianluca

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un passo alla volta è il giusto modo di pensare.

    Ora il vpr, ma DOMANI il lettore dvd ed un cavo HDMI! Per il lettore non devi per forza pensare a 700/800 euro perché con 300/400 ne trovi di decenti (Philips s9000, Denon 1920, Panasonic S97) e con poco meno di 300 trovi il nuovo sony!

    Poi potresti sempre trovarne uno usato.
    Sono tornato bambino.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    In riferimento all'importanza della sorgente in rapporto al vpr ti invito a leggere il Nemo pensiero!
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •