|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Infocus 4805: distanza schermo dal soffitto
-
03-11-2005, 08:32 #1
Infocus 4805: distanza schermo dal soffitto
Ciao,
ho intenzione di acquistare un Infocus 4805
da installare a soffitto, ma dai post letti non ho trovato indicazioni che mi dicano a che distanza max dal soffitto avrò la possibilità di proiettare l'immagine.
Mi spiego meglio: vorrei che la base superiore dell'immagine proiettata sia a circa 1,60m di distanza dal soffitto.
Altezza del soffitto: 2,89m
Distanza obiettivo dal soffitto: 50cm max
Distanza obiettivo - parete di proiezione: 3,40m
Ora, date queste caratteristiche, riuscirò a realizzare il mio scopo ?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondereHT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
04-11-2005, 06:53 #2
up
possibile che non ci sia nessuno in grado di aiutarmi ?HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
04-11-2005, 08:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
Mi dovrebbere installare a soffito un 5700 nella prossima settimana.
Ti posso dire che l'istallatore mi ha detto che basterà "scendere dal soffito di circa 30 centimetri e poi inclinare il videoproiettore.
Se funziona ti farò sapere
-
04-11-2005, 08:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Caro "Principe"
non vedo come sia possibile. Se il 4805 e' come l'X1 che avevo, proietta il bordo superiore dell'immagine alla stessa altezza della lente (o un pochino sotto), per cui a circa 50cm dal soffitto. L'altezza del bordo inferiore dipende da questo e dalla dimensione dello schermo, ma qui i conti li puoi fare da solo.
L'unico modo per avere il bordo superiore dell'immagine a 1,6m dal soffitto e' mettere il proiettore su un ripiano a 1,3 m da terra (circa).
Zeb, io di quell'installatore non mi fiderei, sta dicendo solo stupidate: non si e' installa MAI un proiettore inclinato rispetto allo schermo!
E' rigoroso infatti mantenere sempre perfetta perpendicolarita' tra asse del proiettore e schermo, pena distorsioni a trapezio dell'immagine non correggibili (i controlli del trapezio sul proiettore per proiezioni HT vanno lasciati a zero, senza dubbio).
Nel mio caso, il proiettore e' a circa 60cm dal soffitto, ed il bordo inferiore arriva a circa 1 m da terra, misure che vanno abbastanza bene per una visione normale.
In effetti solo con alcuni proiettori che hanno il lens shift verticale si ha un po' di liberta' in piu', ma anche in quel caso, potendo, il lens shift andrebbe lasciato attorno alla posizione centrale ed utilizzato per piccoli aggiustamenti.
Ciao
Francesco
-
04-11-2005, 09:09 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
sinceramente avevo postato perchè avevo anch'io dei dubbi su questa istallazione . Anch'io sapevo che il proiettore doveva essera al massimo in linea con il burdo superiore dell' immagine. Ma lui insiste con il dirmi che una lieve inclinazione del vpr verso il basso non comporta nessun problema. E' il caso che mi preoccupi?
-
04-11-2005, 10:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
leggendo il libretto di istruzioni del proiettore (che tra l'altro possiedo anche io e sono pure in fase di installazione) dice chiaramente che proiettando un'immagine a 16:9, l'immagine stessa verra' proiettata 85 cm sotto il centro della lente,non so se mi sono spiegato bene ,cmq leggi il libretto ci sono indicazioni con tanto di disegno.
-
04-11-2005, 11:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Se ti scarichi il pdf del manuale dal sito di infocus, dovresti trovare delle info per risolvere il tuo problema.
Sorry ma al momento non ho il manuale con me ...
-
04-11-2005, 13:53 #8
Calcoli
Pui provare a fare due calcoli con il link
http://www.projectorcentral.com/InFo...calculator.htm
Sul sito infocus tro un foglio excel con il quale capire esattamente le misure.....
http://www.infocus.com/service/sp480...brightness.xlsUltima modifica di dukefleed29; 04-11-2005 alle 13:59
-
04-11-2005, 14:39 #9
Grazie a tutti delle risposte
Ora ho le idee chiare
Particolarmente esplicativo è il foglio excel: veramente ottimo
Grazie !!!HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz