Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7

    Infocus 4805 luminosità bassa?


    Ho appena acquistato un 4805 anche se mi deve ancora arrivare, vorrei sapere se vi risulta che la luminosità di 750 ansilumen sia stata scelta appositamente per migliorare la qualità del nero nella visione dei films. Poi per chi lo possiede vorrei chiedere se nonostante abbia matrice 16:9 si adattabile al 4:3 perchè non ho trovato questa precisazione in nessuna scheda tecnica. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    4/3

    Ciao,

    I 4/3 li fai inscrivendoli nella matrice quindi a 640x480.
    In merito alla luminosità, a mio avviso è più che sufficiente anche se usato in modalità eco. ovvimente dipende anche dalla dimenione del tuo schermo e dalla distanza di visione.

    Io ho una installazione abbastanza estrema ma il risultato è comunque godibilissimo.

    Lorenzo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Ciao grazie per avermi risposto, in effetti è una cosa che avrei dovuto precisare. Io ho uno schermo 16:9 di 300X169 posizionato a 4.5 mt di distanza e il divano a 3.5 quindi un metro più avanti, secondo il projector calculator della InFocus dovrei raggiungere una dimensione di 254x143 pensi che possa essere una buona proporzione?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Distanza

    Ti riporto la mia esperienza,

    il mio vpr è a circa 4,5 metri proietta una immagine da 238x135 e tra poco lo porterò a 244x137 (110 pollici) la mia distanza di visione è a circa 4,1 metri.

    La luminosità anche in eco è buona. Tieni presente che in modalità normale il vpr per me è troppo rumoroso (l'ho sopra la testa, ma anche a 1 metro di distanza mi sa che è fastidioso)

    Tieni presente che io ho coperto la parete dietro lo schermo di tessuto nero quindi ho guadagnato molto in contrasto percepito.

    le misure che hai segnato sono ancora più estreme delle mie! a 3,5 metri rischi di vedere la matrice del vpr con una immagine di quelle dimensioni (ho appena provato e sei veramente al limite).
    In moltissimi storcerebbero il naso sconsigliandoti una immagine di tali dimensioni. con il 4805 di solito si consiglia di rimanere nell'intorno dei 90 pollici di diagonale.

    Io che sono a 110 pollici con tutta una serie di ottimizzazioni ambientali ritengo soddisfacente l'immagine ma è questione di gusti e la matrice non si vede....certo se la cerchi la trovi..

    Il tuo schermo è ancora più grosso. Forse troppo vista la posizione di visione. In realtà dovresti trovare una proporzione schermo/distanza di visione migliore.

    Di solito si applicano le regole (abbastanza labili per la verità):

    - l'immagine deve coprire il 30 % del campo visivo

    oppure

    - la distanza di visione deve essere 2 volte la base dello schermo.


    Non pensare che più grosso è lo schermo meglio è.

    Comuque penso che saranno i tuoi occhi e i tuoi gusti a guidarti quando metterei le mani sul vpr.

    Non trascurare la taratura del vpr e una buona sorgente video.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per la disponibilità, credo che a questo punto non

    dovrei fare altro che ridurre le dimensioni della proiezione finchè

    non le ritengo soddisfacenti rispetto alla distanza di visuale,

    anche se all'occorreza potrei indieteggiare fino ad avere il vpr

    sopra la testa. Comunque se ho capito bene tra 90 e 100" dovrei

    trovare un buon compromesso o c'e ancora qualcosa a cui dovrei

    stare attento? scusa l'ignoranza ma cosa significa vedere la

    matrice?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Matrice

    Ciao,

    Figurati....

    Vedere la matrice significa scorgere i punti di cui è fatta l'immagine. Proiettando una immagine molto grossa arrivi a scorgere i punti (i microspecchi della matrice) separati da una sottile griglia.

    Soprattutto se ti avvicini all'immagine.

    Secondo me 90-110 pollici sono l'ideale, ma mi raccomando ti devi dotare di uno schermo che incornici con il nero l'immagine. Visto che hai uno schermo di quelle dimensioni dovrai trovare un modo per gestire il margine bianco se riduci a 100 pollici l'immagine.

    La differenza è notevole.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    Ho capito... lo schermo che ho ordinato ha i bordi neri ma ha

    anche un'area di proiezione troppo grande 294X166 !?!

    Purtroppo non ero a conoscenza di questi dettagli ed ero

    orientato sul BenQ PE 5120 che avrebbe consentito quelle

    dimensioni, visto che avevo una parete di 4m. L'ideale sarebbe

    uno schermo con una base di 250cm.... Vedrò i risultati e magari

    ne riparliamo. Sei stato gentilissimo ciao a presto.

    Danilo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    7
    riprendo il discorso giusto per dire che mi è arrivato anche lo schermo, sono riuscito ad averlo 250x140 con i bordi neri e proietto su un'area di 230x129 (104") Ho seguito il tuo consiglio e sono soddisfattissimo, niente effetto arcobaleno e non vedo la matrice.... sei stato preziosissimo ciao...............

    ps complimenti per il sito.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Schermo


    Bene sono contento di esserti stato d'aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •