Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    64

    Panny900 + Denon 3910, filtri e settaggi?


    Ciao a tutti, il Panny900 ha ormai preso posizione sopra la mia testa in salotto in coppia con il magnifico Denon 3910 collegato, per ora, in DVI->HDMI con cavo Jebl da 10mt. Le prime impressioni sono ottime, anche perchè vengo da un Panny500, ma mi restano dei dubbi sui vari settaggi: nessuno di voi ha questa accoppiata?
    Ho provato con il dvd THX di SW e con il test dvd di Merighi ma non sono convinto del risultato finale... Con il Merighitest se provo a visualizzare la barra con luminosità 8 devo sparare la luminosita del vpr a +14/+16 e il nero diventa un grigio topastro! Poi ho tenuto la barra a lum 16 come riferimento e le cose sono migliorate un pò ma il nero potrebbe essere migliore, nel senso che giocando con lum/contr diventa "seriamente" nero ma a quel punto non rispetto più i parametri del test!!
    Dal lato sorgente avrei a disposizione svariati ulteriori settaggi ma ho tenuto tutto a 0 per provare solo in Panny...
    Per la precisione ho smanettato solo con la visione "normale" lasciando inalterate le varie "cinema 1/2/3, video, ecc".
    Riguardo all'utilizzo di flitri pensate che un MD2, che avevo sul 500, o un FL-D possano migliorare ulteriormente i risultati di nero/colore su questa macchina?
    Ieri sera, dopo le prove, ho guardato "Gli incredibili" e sono rimasto impressionato dalla definizione dell'immagine: la rugosità del mento di Mr. Incredible era perfettamente visibile e definita, i colori vivi e la fluidità ottima.
    Per scrupolo ho provato sia in 720p che in 1080i e, a mio avviso, era meglio la seconda....ma dopo aver fissato le schermate test per qualche ora su uno schermo con base di 250cm da una distanza di circa 4mt i miei occhi e il mio cervello potrebbero anche essere andati in tilt!
    Aggiungo una cosa che non sapevo prima dell'acquisto: uscendo con la DVI ed entrando in HDMI sul vpr, nei settaggi immagine di quest'ultimo, non è disponibile l'opzione "cinema color" (azz..non mi ricordo se si chiama così...comunque spero mi abbiate capito..) ma lo sarebbe con un collegamento HDMI-HDMI, infatti sono in attesa dell'adattatore Jebl.

    Per concludere: sono veramente soddisfatto del 900 ma credo che possa migliorare ancora e qui mi rivolgo a voi!
    Avete proposte, consigli, settaggi o altro?

    Nel frattempo saluto tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Innazitutto complimenti per gli acquisti!
    Tanti di noi hanno l'accoppiata Panny 700 (con filtro FL-D) e Denon 2910.
    Magari i settaggi sono diversi, però prova a dare un'occhiata a questo thread, dove tanti (soprattutto Nemo30) hanno riportato i valori di settaggio (con e senza filtri).
    Potresti iniziare partendo da qui.

    Ciao

    Roberto

    P.S. Ti auguro, comunque, che alcuni problemi siano stati risolti con la tua accoppiata (bella davvero).
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ho allegato un file TXT dove ho riassunto tutte le varie prove di settaggio del Panny 700 con filtro FL-D.

    Ciao

    Roberto

    P.S. Tasto dx - salva oggetto
    File allegati File allegati
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    mi associo per i complimenti: una coppia notevole !

    Per quanto riguarda il dvd test del grande Luciano Merighi, ne stiamo discutendo proprio sul suo thread nella sezione AV Club. Ho avuto anch'io problemi con quella schermata, e non mi quadrano le cose rispetto alla taratura che faccio con Eagle Project e THX Optimizer.


    Luciano comunque è sempre disponibilissimo e ci sta lavorando.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    A proposito di settaggi, sapete se il Panny 900 ha un menu segreto e, nel caso, la procedura per entrarvi sia la stessa del 700?

    Grazie Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    64
    Grazie x i complimenti!
    La catena è davvero ottima anche considerando il cavo Jebl da 10mt che non perde un colpo (vorrei vedere..con quello che ho speso!!) ma il tarlo che mi perseguita è proprio il fatto di non avere settato tutto a dovere, mi ci vorrebbe proprio qualcuno con le "palle negli occhi" visto che a me qualche piccola sfumatura scapperà sicuramente!
    Ma non dispero, questo forum è quanto di meglio si possa trovare!!
    Proverò i vari settaggi ma non avendo ancora il filtro FL-D non sono sicuro che siano adatti anche considerando la non poco irrilevante differenza di "potenziale" contrasto tra il 700 e il 900..

    Per il menù nascosto non ho ancora provato ma lo farò al più presto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Gigantino ha scritto:
    A proposito di settaggi, sapete se il Panny 900 ha un menu segreto e, nel caso, la procedura per entrarvi sia la stessa del 700?

    Grazie Ciao
    Luca
    Mi autocito. Cercando su avsforum.com ho trovato:

    "In the regular menu, go to "Option", then highlight "OSD". Push and hold the "Enter" button down for a few seconds until a new menu appears".

    che dovrebbe essere la stessa procedura del Panny 700.

    Questa sera provo anch'io!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Mi è appena arrivato il Panny 900 collegato, per ora, in component con un lettore DVD Pioneer (non ricordo il codice identificativo ma ha il progressive).
    Non ho avuto il tempo per cominciare a smanettarci poichè mia moglie ha voluto subito vederlo all'opera sparandosi Il mercante di Venezia.
    Fine settimana spero di potermici attaccare e settare il settabile anche e soprattutto grazie ai vostri preziosissimi consigli.
    Non posso postare le mie prime impressionni poichè la bava che mi scende dalla bocca mi impedisce l'uso della tastiera.
    Seguirò questo post con molta attenzione attendendo, in particolare, dritte sui settaggi avanzati.
    Ora scusatemi, devo asciugare la tastiera.......

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    64
    Spero proprio che l'adattatore dvi/hdmi arrivi presto così da testare il bimbo a pieno regime e con tutte le opzioni disponibili.
    A tal proposito..nessuno può spiegarmi perchè usando l'uscita DVI, totalmente compatibile con l'HDMI, non ho l'opzione cinemareality???
    Pensavo che avendo la possibilità di ottenere il max della qualità video anche con la dvi ci fossero tutte le gestioni possibili...mah..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    @alex71

    Innanzitutto complimenti e buon divertimento. Per la reglazione del nero volevo chiederti come hai settato il nero sull'uscita DVI-HDMI del Denon?

    L'opzione cinema reality è disattivata sempre quando colleghi una sorgente tramite la hdmi! Probabilmente ha a che fare con qualche processamento dell'immagine che viene saltato dal collegamento digitale.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    64
    nemo30 ha scritto:
    @alex71

    Innanzitutto complimenti e buon divertimento. Per la reglazione del nero volevo chiederti come hai settato il nero sull'uscita DVI-HDMI del Denon?

    L'opzione cinema reality è disattivata sempre quando colleghi una sorgente tramite la hdmi! Probabilmente ha a che fare con qualche processamento dell'immagine che viene saltato dal collegamento digitale.
    Ho provato in entrambi i modi, enhanced e normale, ma essendo senza filtro risulta migliore la prima e ho lasciato tutti gli altri parametri del 3910 a zero. Credo proprio che la mancanza del fl-d mi impedisca di settare il vpr come chi ne è in possesso e per il momento non vorei diventare del tutto deficente prima impazzendo sul Panny e poi sclerando sul Denon!
    A questo proposito non vorri trovarmi nella situazione di aver settato tutto su un elemento e poi, provando sull'altro e regolando gli stessi parametri, annullare o peggiorare tutto il lavoro precedente!
    Ma è così necessario settare anche la sorgente?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io la maggior parte delle regolazioni le ho fatte sul panny.

    Cambia l'impostazione del nero su normal in quanto per come l'hai impostato tu non potrai vedere il BtB. Così affogherai molto i particolari perdendo qualcosa e dovrai compensare con troppa luminosità.

    Se vuoi un nero più profondo prova a mettere il nero su normal, la luminosità tienila intorno ai +4 (sul panny) e abbassa il gamma sulle basse luci a -1 (anche -2).
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Alex71 ha scritto:

    ...............
    A questo proposito non vorri trovarmi nella situazione di aver settato tutto su un elemento e poi, provando sull'altro e regolando gli stessi parametri, annullare o peggiorare tutto il lavoro precedente!
    Ma è così necessario settare anche la sorgente?
    Ti consiglio di lasciare la sorgente a zero/normal su tutti i parametri, (incluso il nero: altri forumisti hanno riportato che con "enhanced" il Denon non supera il BTB).

    Cerca l'immagine migliore lavorando con i settaggi del vpr.

    Poi vedi se è possibile migliorare ulteriormente ritoccando anche la sorgente.

    Altrimenti impazzisci
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    64
    nemo30 ha scritto:
    Io la maggior parte delle regolazioni le ho fatte sul panny.

    Cambia l'impostazione del nero su normal in quanto per come l'hai impostato tu non potrai vedere il BtB. Così affogherai molto i particolari perdendo qualcosa e dovrai compensare con troppa luminosità.

    Se vuoi un nero più profondo prova a mettere il nero su normal, la luminosità tienila intorno ai +4 (sul panny) e abbassa il gamma sulle basse luci a -1 (anche -2).
    Ok, farò come dici!
    Per il problema con la schermata del testdvd di Merighi dove potrei arrivare a vedere la barra 8 ma solo con troppa lum cosa mi consigli? Uso il Thx con il test sull'ombra?

    Spero solo di non stressarvi troppo....

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Alex71 ha scritto:
    Ok, farò come dici!
    Per il problema con la schermata del testdvd di Merighi dove potrei arrivare a vedere la barra 8 ma solo con troppa lum cosa mi consigli? Uso il Thx con il test sull'ombra?

    Spero solo di non stressarvi troppo....
    Che stress.....!!!

    Io come riferimento per il nero uso il THX.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •