|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Toshiba mt200, optoma h30A o optoma h27?
-
23-10-2005, 20:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
Toshiba mt200, optoma h30A o optoma h27?
Mi sembra quasi un sogno scrivere questo thread...sono in procinto (2 mesi) di acquistare un vpr. Non vedrò materiale ad alta definizione e proietterò da 4 m circa per riempire uno schermo 90 pollici. La mia indecisione verte su tre modelli in particolare: l'mt200 che mi ha impressionato dagli screen sul thread ufficiale (e mi alletta anche il prezzo), l'optoma h30a di cui tutti parlano bene ma che ho sentito sostituito dall'h27 che ha un contrasto di 4000:1 grazie all'ai ma che delude in quanto luminosità. Quale di questi proiettori è inoltre mappabile 1:1? È vero che Toshiba sta per uscire dal mercato dei proiettori? L'optoma h30a equivale all'optoma h31? Sta per uscire di produzione?
Grazie
AldoPanasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
25-10-2005, 10:08 #2
Ciao Aldo,
Possiedo da un anno circa l'Mt200 e posso dirti che ben connesso è davvero un gran bel vpr. Anche se l'Optoma H27 ha sostituito l'H31 (o H30a), l'h31 resta superiore. Non ti fidare dei rapporti di contrasto che leggi, non sono mai effettivi.... Ho visto l'Optoma e posso dirti che è molto buono, come livello generale siamo li, non cambia molto. Considera altri fattori quali il prezzo e l'assistenza, non so parlarti di quella Toshiba perchè non ho mai avuto problemi e di Optoma non so nulla, ma sicuramente è una marca blasonata e molto seria. Toshiba sta per uscire con l'MT400 ma costerà intorno ai 1700 euro e avrà matrice più risoluta pari a 1024*576, poi hanno il modello Mt700 con matrice 1280*720.
L'Mt200 ben pilotato offre emozioni forti, immagine nitida, dettagliata, neri profondi, ottimo contrasto..una bella macchina e chiaramente lo conosco bene perchè lo guardo ogni sera a casa, ma anche nel caso di Optoma vai sul sicuro, poi considerando quanto costa...
Come hai intenzione di pilotarlo? HTPC o normale lettore? Distanza di proiezione, grandezza schermo?
p.s. ti mando un m.p. perchè voglio metterti al corrente di una cosa in privato
Se hai domande chiedi pure
Gabriele
-
26-10-2005, 10:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Confermo in pieno quanto detto dal buon Gabriele.
Certo che sarei proprio curioso di conoscere il contenuto segreto
di quel p.m. ...
Ps:ho visto di recente "Il gladiatore" in dvd,collegato all'MT200 in s-vhs...da rimanere a bocca aperta.Per me quel proiettore è un piccolo miracolo della tecnica della videoproiezione
-
26-10-2005, 13:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
sat2003 ha scritto:
Confermo in pieno quanto detto dal buon Gabriele.
Certo che sarei proprio curioso di conoscere il contenuto segreto
di quel p.m. ...
Ne sei un felice possessore?
Ciò che mi lascia perplesso è che non ne parlino in America, in cui l'Optoma viene visto come best buy. Perchè ha avuto successo soprattutto in Europa?Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
28-10-2005, 11:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Non sono in grado di risponderti.Comunque,posso solo dire di non aver mai sentito o letto dei commenti negativi su quel vpr.Certo,esisteranno sicuramente dei prodotti migliori,questo è ovvio,però se guardiamo al rapporto prezzo/prestazioni,il piccolo Toshiba è sicuramente un best buy.
Ciaoo
-
28-10-2005, 21:56 #6
Ragazzi vi comunico che dopo prove approfondite, sono tornato all'Overlay con Ati e codec Dscaler 5.06. Immagine nettamente superiore a quella con nvidia+vmr9+rgb32 con ffdshow.
NOn pensavo fosse possibile e invece...questo piccolo vpr non finisce mai di stupirmi e soprattutto le possibilità infinite dell'Htpc.
per fortuna non ho buttato la mia vecchia Ati !!!
-
30-10-2005, 00:06 #7
Mt 200 e screenshots
Ragazzi a breve posterò alcuni screenshots scattati da fantasyl che mi ha aiutato a tirar fuori il massimo dal mio vpr. Sono tratti dalle scene più famose del nostro amato Gladiatore.
Le foto che vedrete sono fatte con le vecchie impostazioni, cioè Vrm9+Rgb32. La qualità che vedrete è anche stata superata
Postate poi i vostri commenti, ci tengo e magari leggeremo anche qualche commento veloce da parte dell' ottimo fotografo...
Gabriele
-
30-10-2005, 01:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Foto!
Eccovi le foto!
Mi scuso per la tendenza all'azzurro e per qualche dettaglio affogato (il candelabro a dx di Proximo ad es.si vedeva perfettamente....nella foto si intravede appena, o il fermacapelli di Lucilla....vabbè...ci siamo capiti), ma abbiamo fatto le foto all'ultimo e molto di fretta!
In ogni caso il vpr dal vivo era decisamente migliore, e gabriele può andarne fiero....IMHO ha tirato fuori praticamente il massimo ottenibile da questo piccolo grande vpr tramite htpc/filtri/ecc., e appena l'ho visto
-
30-10-2005, 01:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Altre foto
-
30-10-2005, 02:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
Tutti ECCEZZIONALI tuttavia questo
mi è piaciuto meno. Li sto confrontando con il panny(su cui verte la mia indecisione)
Gli altri invece fantastici...Però a confronto con il panny sembra uscirne sconfitto. E' così oppure sono settaggi della macchina fotografica?
Scusate quanto è l'offset verticale per uno schermo di base 2m?Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
30-10-2005, 08:46 #11Slave01 ha scritto:
Tutti ECCEZZIONALI tuttavia questo
mi è piaciuto meno. Li sto confrontando con il panny(su cui verte la mia indecisione)
Gli altri invece fantastici...Però a confronto con il panny sembra uscirne sconfitto. E' così oppure sono settaggi della macchina fotografica?
Scusate quanto è l'offset verticale per uno schermo di base 2m?
Nel caso di questa foto c'è un innalzamento della luminosità artificiale perchè era sottoesposta. Nella realtà l'immagine è sicuramente all'altezza di quella da te postata. Se noti bene è l'unica in cui si percepisce chiaramente che la luminosità è stata un po' alzata per evitare un affogamento generale dovuto alla sottoespozione.
In ogni caso di quale Panny parli? 700 0 900?
-
30-10-2005, 09:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Ribadisco e confermo, nell'immagine reale c'erano tutti i dettagli dietro Proximo, nel caso specifico ci ho anche tenuto a precisarlo prima di postare, perchè era netta la differenza con quanto visto
.....
Le foto dicono poco in generale, ma a me quella del panny sembra leggermente sovraesposta, è naturale che si vedano di più i fondali scuri, come naturale la perdita di dettagli sulle alte luci (rispetto alla mia sottoesposizione).
Vedi ad es.la cordina dorata sulla tunica di cui si vede chiaramente l'intreccio nell'mt, mentre nel panny si perde completamente....
Non ho visto il panny 900, ma ho visto il 700...e rispetto a questo siamo un bel po' avanti, IMHO....poi è chiaro che x fare un confronto serio bisogna metterli fianco a fianco nelle stesse condizioni.
Io sono anche molto soggetto al rainbow in generale, e nonostante questo devo dire che si è visto molto poco (x fare un esempio, sul 7700 del tav lo vedevo in continuazione....)Ultima modifica di fantasyl; 30-10-2005 alle 09:29
-
30-10-2005, 09:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
In ogni caso di quale Panny parli? 700 0 900?Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
30-10-2005, 09:53 #14fantasyl ha scritto:
Ribadisco e confermo, nell'immagine reale c'erano tutti i dettagli dietro Proximo, nel caso specifico ci ho anche tenuto a precisarlo prima di postare, perchè era netta la differenza con quanto visto.....
Le foto dicono poco in generale, ma a me quella del panny sembra leggermente sovraesposta, è naturale che si vedano di più i fondali scuri, come naturale la perdita di dettagli sulle alte luci (rispetto alla mia sottoesposizione).
Vedi ad es.la cordina dorata sulla tunica di cui si vede chiaramente l'intreccio nell'mt, mentre nel panny si perde completamente....
Non ho visto il panny 900, ma ho visto il 700...e rispetto a questo siamo un bel po' avanti, IMHO....poi è chiaro che x fare un confronto serio bisogna metterli fianco a fianco nelle stesse condizioni.
Io sono anche molto soggetto al rainbow in generale, e nonostante questo devo dire che si è visto molto poco (x fare un esempio, sul 7700 del tav lo vedevo in continuazione....)
-
30-10-2005, 16:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
X Gabriele
Ciao Gabriele.Mi puoi spiegare che cosa è successo?Appena cinque giorni fa,nell'altro thread,"informazione su MT200",avevi dichiarato che con una scheda grafica Nvidia GT6600 e T.T.2 avevi raggiunto dei risultati superiori rispetto all'uso di Ati + ZP e filtri vari.Vorrei solo capire...
PS:sto provando a mappare l'MT200 con un refresh a 75hz...