|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: lunghezza cavo hdmi
-
22-10-2005, 07:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
lunghezza cavo hdmi
Devo collegare il mio pioneer 668 al videoproiettore infocus 5700.
Per una serie di passagi all' interno della stanza l' ideale (per la moglie) con cavo nascosto mi porterebbe all' acquisto di un cavo di 15 metri.
Potrei invece arrivare alla connessione più breve con l' acquisto di un cavo di 10 metri.
Domanda: la differenza dei cinque metri in più secondo voi mi comporta una perdita di segnale significativo?
In altre parole che faccio, bisticcio con mia moglie e prendo un cavo da 10 metri oppure accetto il compromesso e acquisto il cavo da 15?
Fermo restando ovviamente che il cavo in entrambi i casi sarà di buona qualità.
grazie
-
22-10-2005, 08:03 #2
Re: lunghezza cavo hdmi
zeb ha scritto:
Devo collegare il mio pioneer 668 al videoproiettore infocus 5700.
Per una serie di passagi all' interno della stanza l' ideale (per la moglie) con cavo nascosto mi porterebbe all' acquisto di un cavo di 15 metri.
Potrei invece arrivare alla connessione più breve con l' acquisto di un cavo di 10 metri.
Domanda: la differenza dei cinque metri in più secondo voi mi comporta una perdita di segnale significativo?
In altre parole che faccio, bisticcio con mia moglie e prendo un cavo da 10 metri oppure accetto il compromesso e acquisto il cavo da 15?
Fermo restando ovviamente che il cavo in entrambi i casi sarà di buona qualità.
grazie
Stefano
-
22-10-2005, 08:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
il cavo hdmi ha meno problemi del dvi.... con 15 m e un cavo di qualità tipo il thender non avrai problemi
-
22-10-2005, 18:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Per le tante prove che ho fatto con i Lindy HDMI da 10 e 15 metri, posso dirti che oltre ad andare benissimo, non riesco ad avvertire differenze tra le due lunghezze (considera che per quanto riguarda Lindy il 15 metri ha una sezione maggiore).
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
23-10-2005, 07:38 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
avevo già notato i Lindy ( anche per il prezzo) ma il negoziante quando gli ho detto che volevo fare un collegamento con quel cavo ha fatto un salto nella sedia e mi ha guardato come un padre che scopre suo figlio in camera sua mentre si droga......
Mi ha cercato di riportare sulla buona strada proponendomi un cavo dal costo di "appena 330 euro....".
Sai il famoso anello debole della catena che compromette tutto l'impianto ecc....
A questo punto però mi fido più di voi e penso proprio che prenderò un lindy.
grazie
-
23-10-2005, 10:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Per quel che ho provato di Lindy (accanto ad una non proprio simpatica interfaccia umana via filo, che però non influenza l'efficienza del servizio) i prodotti vanno tutti bene con un ottimo prezzo(hdmi, splitter dvi, adattatori dvi-hdmi. splitter vga, ecc). Ciò non significa che non possano esserci prodotti migliori. Ma forse non lo sono tutti quelli che costano di più. Di Lindy ho qualche dubbio (nemmeno suffragato da circostanze concrete e/o sicure) sui dvi, ma per gli hdmi (per le mie esperienze e incrociando le dita) posso decisamente rassicurarti.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
23-10-2005, 15:07 #7
Mi pare che il lindy lo usino in parecchi forumiani e senza problemi. Piuttosto si è sentito di problemi con cavi hdmi-hdmi lunghi più di 10mt, anche se i problemi erano sempre accoppiati ad un lettore Denon. Nel tuo caso, comunque, avendo il 5700 l'ingresso DVI avevi pensato ad un cavo con adattarore oppure un cavo hdmi-->dvi?
Sono tornato bambino.
-
23-10-2005, 17:13 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
Sinceramente pensavo ad un cavo hdmi - hdmi ed aggiungere un adattatore dvi anche perchè credo che in futuro dovrebbe avere sempre maggior campo hdmi essendo una connessione migliore (audio video). Per un futuro vpr mi vastaerà eliminare l'adattatore per fare il collegamento. Già adesso i nuovi vpr hanno spesso l' ingresso hdmi.
-
23-10-2005, 17:18 #9
Se posso darti un consiglio OT, non aprire tanti 3d diversi sullo stesso argomento, avrai una dispersione di suggerimenti e risposte che possono creare confusione.
Sono tornato bambino.
-
24-10-2005, 08:29 #10
Ragazzi, questo argomento mi interessa molto, io ho bisogno di 10 mt di cavo hdmi, leggendo in giro, e senteno un negoziante ho capito che superati i 5 mt è tuto un problema... cosa mi dite, è un terno al lotto? provare per credere?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
24-10-2005, 08:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Ribadisco quel che ho già postato, ma se fai una ricerca trovi parecchie esperienze e opinioni in proposito.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
24-10-2005, 08:54 #12pmirco ha scritto:
Ragazzi, questo argomento mi interessa molto, io ho bisogno di 10 mt di cavo hdmi, leggendo in giro, e senteno un negoziante ho capito che superati i 5 mt è tuto un problema... cosa mi dite, è un terno al lotto? provare per credere?Sono tornato bambino.
-
24-10-2005, 08:59 #13
c'è differenza di prestazioni tra un cavo dvi-dvi con adattori oppure un cavo hdmi-hdmi?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
24-10-2005, 09:06 #14pmirco ha scritto:
c'è differenza di prestazioni tra un cavo dvi-dvi con adattori oppure un cavo hdmi-hdmi?Sono tornato bambino.
-
24-10-2005, 10:48 #15
i cavi Lindy sono validi?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).