|
|
Risultati da 61 a 75 di 104
Discussione: Attenzione alla sola X1 !
-
27-08-2003, 09:26 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 158
Ok, lo vedevi. Ma ti disturbava davvero? Io appena comprato l'X1 ho iniziato a vederlo (in un test di mezz'ora prima di comprarlo non lo avveo affatto visto).
Mi sono arrabbiato... poi pero' mi sono accorto che quelle 3/4 volte che lo noto in un film non e' che mi disturbi davvero. Era solo una fissa che mi ero creato ma effettivamente il mio cervello lo filtrava.
Sono dell'opinione che la qualita' immagine/colori dell'X1 sia un vantaggio troppo grosso al momento per farsi cciraggiare da sti arcobaleni se non si e' soggetti cronici a cui causano davvero fastidio. IMHO.
-
27-08-2003, 09:30 #62
Re: Chiedo scusa...
burgy ha scritto:
...ma del Nec LT75 qualcuno sa dirmi qualcosina?
Ma Enzo, dato che ci sei fa un upgrade coi controcazzi metti la mille in + e ti prendi il TW100, penso che di meglio al mondo non ci sia come q/p (e parlo anche di tritubi), costava seimila quando è uscito, ora siamo sui 2.800. Tra l'altro tu che sei un frequentatore degli screenshotisti di AvsForum, avrai visto che tra gli LCD era anniluce avanti a tutti.
-
27-08-2003, 09:33 #63
Fastidio
gheba74 ha scritto:
Ok, lo vedevi. Ma ti disturbava davvero?
Ho sentito molta gente che dopo un intero film accusava dei forti malditesta ed addirittura qualche esagerato che accusava senso di nausea.
Di sicuro ti posso dire che oltre al rainbow nei dlp esiste un'altro fenomeno che non ricordo come si chiama ( forse flickering ) che e' una specie di tremolio continuo in aree molto contrastate dovuto al movimento continuo degli specchietti, questo forse risulta piu' fastidioso dello stesso arcobaleno.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-08-2003, 09:40 #64
Re: Re: Chiedo scusa...
gipal ha scritto:
Ma Enzo, dato che ci sei fa un upgrade coi controcazzi metti la mille in + e ti prendi il TW100, penso che di meglio al mondo non ci sia come q/p (e parlo anche di tritubi), costava seimila quando è uscito, ora siamo sui 2.800. Tra l'altro tu che sei un frequentatore degli screenshotisti di AvsForum, avrai visto che tra gli LCD era anniluce avanti a tutti.
Oppure puoi sempre imbarcarti in un crt usato , un bel 8 pollici di provenienza americana, che ne dici
CiaoUltima modifica di peppemar; 27-08-2003 alle 09:43
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-08-2003, 09:40 #65Cutellone ha scritto:
X Enzo, o aspetti un paio di mesetti, usciranno altri modelli con matrici diverse , o cavolo pigliati sto benedetto X1 e AMEN. Sappi pero'
1) E' piu' rumoroso del panny 300
2) E' piu' Brutto del panny
3) Il manuale è in formato elettronico
1) Che la Funai (casa coreana notoriamente dedita a prodotti basso-costo) lo costruisce x conto di Infocus?
2) Che non è ottimizzato per il PAL?
3) Che ha la matrice 4/3 e questo penalizzerebbe in risoluzione (a parità di base di proiezione), un film in 16/9 anamorfico?
Nel qual caso aggiungi anche queste cose tra quelle che devi dire a burgy.
-
27-08-2003, 09:42 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 158
Boh, io saro' fortunato allora, perche' dopo oltre 20 film (pur vedendo l'arcobaleno facilmente in tutti, senza dover usare nessun trucchetto) non ho mai avuto mal di testa.
Il flickering non lo ho mai notato neppure. Come detto, sono soddisfattissimo del mio X1, lo ricomprerei subito!
-
27-08-2003, 09:52 #67gipal ha scritto:
1) Che la Funai (casa coreana notoriamente dedita a prodotti basso-costo) lo costruisce x conto di Infocus?
Guardate che la Funai è il più grande produttore del mondo di vcr, e non solo ora, ma da anni e anni, da prima che venisse distribuita in Italia.
Una grandissima fetta dei vcr "di marca" che vi siete portati a casa sono stati prodotti dalla funai per conto delle suddette.
Non sputiamo sulle cose solo perchè costano poco.
A casa ho un svhs panasonic nvs100, un vhs Hitachi, un sony Hi8, un vhs sony, ho avuto un philips (uscito di casa dopo una settimana, osceno) e presi un funai vhs stereo tanto per scherzo. Ora ne ho due!!
A parte la meccanica chiaramente economica e delicata (basta non dare martellate) li supera tutti tranne lo svhs e lo hi8.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
27-08-2003, 10:58 #68gipal ha scritto:
Cute, ti ho già chiesto scusa per i miei attacchi ingiustificati (dato che l'X1 non l'ho mai visto all'opera), ma adesso voglio sapere se è vero:
1) Che la Funai (casa coreana notoriamente dedita a prodotti basso-costo) lo costruisce x conto di Infocus?
2) Che non è ottimizzato per il PAL?
3) Che ha la matrice 4/3 e questo penalizzerebbe in risoluzione (a parità di base di proiezione), un film in 16/9 anamorfico?
Nel qual caso aggiungi anche queste cose tra quelle che devi dire a burgy.
Che sia della Funai o della Cina o Indiano, il risultato non cambia, poteva chiamarsi anche Asrubale per quanto mi riguarda, ho giudicato con gli occhi, cio' che ho visto mi è piaciuto Punto. Di solito faccio cosi' con tutto, se un prodotto mi piace, lo prendo a prescindere dalla marca.
Non è ottimizzato per il Pal, come potrebbe è un 800x600 SVGA.
La matrice in 4:3 è vero rispetto ad una 16:9 ad esempio quella del panny è meno risuluta, ma credimi non te ne accorgeresti nemmeno. Non stiamo parlando di una 1280X720, dove il salto di qualità è ENORME.
Le 30 linee in piu' del panny, vengono dimenticate non appena si accende il proiettore e ti rendi conto che le immagini non hanno piu' la velatura tipica degli LCD.
Per il Flickering, a 4.20 m di distanza non lo noto neanche, lo vedevo molto piu' nello Z90 ( rumore video )che nell' X1. Se cerchi nei miei post precedenti, in tempi non sospetti, gia' ero entusiasta del piccolo Infocus .
Resta inteso che, come hai notato , quando presi il T-progress 5030, denuncia subito che il prodotto non mi piaceva affatto, perche' dovrei far finta di essere felice della mia scelta dicendo che si vede Molto meglio del panny ,e' vero.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
27-08-2003, 11:24 #69Cutellone ha scritto:
Vinni permettimi di farti una piccola osservazione,
per cio' che riguarda le dimensioni dello schermo , cio' che conta è la luminosità, non la Risoluzione !
Certo, la luminosità c'entra pure...
Flickering:
Non è che confondete un poco di con il dithering dei microspecchi?
Cutellone ha scritto:
Cassandra sara' andato in ferie ?
Già. Gipal, sei in ferie? Ho ricevuto il tuo sms da Vulcano, ma in quel momento ero un poco "Fuori mano"...Ultima modifica di VINICIUS; 27-08-2003 alle 11:26
ciao
-
27-08-2003, 12:01 #70
Re: Fastidio
peppemar ha scritto:
Ho sentito molta gente che dopo un intero film accusava dei forti malditesta ed addirittura qualche esagerato che accusava senso di nausea.
Ciao
che non è per niente esagerato,in quanto lo stimolo continuo dell'apparato visivo con flash o scorrimenti veloci di scritte su e giù,provoca un effetto simile alla chinetosi(mal di mare etc.)Lo stesso gli stimoli acustci intensi ed esplosivi a breve distanza.
Certo lo stimolo dev'essere reiterato e frequente,per poco tempo non succede nulla.Parola di medico.
Ciao.
Franco
-
27-08-2003, 12:03 #71
Per caso...
...sei un collega, Franco?
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
27-08-2003, 12:05 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Fastidio
franco64 ha scritto:
Guarda,
che non è per niente esagerato,in quanto lo stimolo continuo dell'apparato visivo con flash o scorrimenti veloci di scritte su e giù,provoca un effetto simile alla chinetosi(mal di mare etc.)Lo stesso gli stimoli acustci intensi ed esplosivi a breve distanza.
Certo lo stimolo dev'essere reiterato e frequente,per poco tempo non succede nulla.Parola di medico.
Ciao.
Franco)
Tornando IT mi fa un po' ridere tutta questa discussione: Cutellone che è l'unico degli intervenuti ad aver visto ed aver posseduto sia il panny che X1 viene "sbugiardato" dalle Cassandre di turno.
Secondo voi chi è più credibile?
Poi se lo fate per divertirvi il discorso è un altro!
-
27-08-2003, 12:39 #73
Re: Re: Re: Fastidio
Michele Spinolo ha scritto:
Tornando IT mi fa un po' ridere tutta questa discussione: Cutellone che è l'unico degli intervenuti ad aver visto ed aver posseduto sia il panny che X1 viene "sbugiardato" dalle Cassandre di turno.
Secondo voi chi è più credibile?
Poi se lo fate per divertirvi il discorso è un altro!
Sarò ripetitivo, ma vorrei ricordare che io ho solo detto che mi sembra poco credibile il fatto che un x1 (un 800x600) possa generare un'immagine splendida di 2,40m di base. E non è vero che la risoluzione della matrice non influisce sulla dimensione dell'immagine, come da qualcuno sostenuto. Confutami se ritieni che sia errato quello che dico.
Mi chiedo come si possa definire, partendo da un giudizio così alto espresso da cutellone per l'immagine di 2.40, la stessa immagine dello stesso x1 questa volta limiata a "Soli" (si fa per dire) 2 metri di base.ciao
-
27-08-2003, 12:48 #74
Flickerin, dithering ecc
VINICIUS ha scritto:
Flickering:
Non è che confondete un poco di con il dithering dei microspecchi?
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-08-2003, 13:04 #75
Re: Flickerin, dithering ecc
peppemar ha scritto:
Avevo detto che non ricordavo bene come si chiamava il ffffenomeno, pero' avevo spiegato che si trattava del tremolio dei microspecchi, tu sei sempre tutto precisino, io un po' +++ meno, anche perche' con il 300 di footering e di ditaling non se ne parla
Di cosa si parla con il 300?
Peppe avevo capito benissimo dal tuo post; era questo punto che non avevo interpretato bene...
Cutellone ha scritto:
Per il Flickering, a 4.20 m di distanza non lo noto neanche, lo vedevo molto piu' nello Z90 ( rumore video )che nell' X1.
ciao