Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Sì, 963 abilitato al progressivo e provato sia a 480p 60hz che a 576p 50hz (non credo si possa più parlare di PAL e NTSC).
    Il problema del taglio dell'immagine si presenta solo ed unicamente entrando in component progressivo (sia 480 che 576).
    In component interlacciato, S-video, RGBHV e DVI l'overscan è zero.
    In compenso non riscontro nessuno problema di bande verdi.
    La versione firmware che monto è la 1.03.00.000048.

    In ogni caso, per entrare nel merito della discussione DVI vs. resto del mondo, francamente non noto differenze eclatanti nella visione di film fra il collegamento in DVI, RGBHV e Component.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Borgomanero (NO)
    Messaggi
    26

    Sondaggio

    Originariamente inviato da m.tonetti

    Manca all'appello Tanes, il quale l'ho sentito comunque oggi telefonicamente. NO COMPONENT PROGRESSIVO !
    Eccomi qua! Ha gia' risposto Massimo per me, per il momento non posso purtroppo ancora usare il component progressivo...

    Per Tiamat: sei sicuro di non aver mai notato il problema della riga verde una ventina di cm sopra l'immagine proiettata, soprattutto quando si commutano gli ingressi, ma talvolta capita che rimanga anche durante la proiezione...?

    P.S.: Dato che sono iscritto da poco dopo qualche tempo di lurkaggio e questo e' il primo messaggio sul forum (anche se ho gia' rotto le scatole in privato ad alcuni di voi ) ne approfitto per ringraziarvi tutti per le cose che ho imparato leggendo i messaggi anche di qualche tempo fa...

    -------------
    Tanes

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    avanti

    ciao ci sono anche io con avanti in component con 737 pio. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Ricapitolando:

    1) m.tonetti
    2) vinaio pazzo
    3) aldo torroni
    4) jacopo
    5) tanes
    6) yota
    7) lebaron

    Nel frattempo sono passato all'HTPC e lo sto utilizzando in DVI-D.
    Devo dire che rispetto al component interlacciato del Denon 2800 MKII
    e progressivo del Philips 963SA non ci sono paragoni.

    Avevo chiesto di riportare le versione del firmware attualmente
    installato. La Axis mi ha comunicato che e' disponibile la versione
    che risolve il problema della riga verde e che migliora le prestzioni
    in PAL.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    La Axis mi ha comunicato che e' disponibile la versione
    che risolve il problema della riga verde e che migliora le prestzioni
    in PAL.
    Confermo la disponibilità della nuova versione, a prima vista il miglioramento più evidente è che sembra migliorato il deinterlaccio di segnali di origine video.
    A me è stata caricata quando ho mandato il proiettore in assistenza per lo scoppio della lampada (250 ore...).
    Avevo anche specificato i problemi di overscan i presenza di segnali progressivi dall'ingresso component, ma da questo punto di vista le cose non sono cambiate.
    Ultima modifica di Tiamat; 14-04-2003 alle 13:12

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Tiamat ha scritto:
    Confermo la disponibilità della nuova versione, a prima vista il miglioramento più evidente sembra migliorato il deinterlaccio di segnali di origine video.
    A me è stata caricata quando ho mandato il proiettore in assistenza per lo scoppio della lampada (250 ore...).
    Avevo anche specificato i problemi di overscan i presenza di segnali progressivi dall'ingresso component, ma da questo punto di vista le cose non sono cambiate.
    Che bella notizia. Anch'io sono sulla soglia delle 250 ore !

    Per quanto riguarda l'overscan, dietro mio insistenza il responsabile
    tecnico della Axis ha comunicato alla Plus Japan l'anomalia.

    Inoltre c'e' anche il problema della non compatibilita' con segnali
    Macrovision progressivi che genera vertical banding.

    Spero di avere una risposta in tempi ragionevoli.

    Qual'e' la revisione di firmware ?

    Ciao
    MASSIMO

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    scusate se non c'entro nulla e m'intrometto, però io ho il panny 300 e ho speso € 80 per un cavo DVI-D (lindy da 7,5 m.), ma sinceramente il miglioramento qualitativo non mi sembra valer la spesa rispetto al VGA, inoltre in DVI il proiettore mi accetta molte meno risoluzioni e regolazioni rispetto al VGA.
    Questa era la mia impressione rispetto al mio proiettore.
    un saluto
    giacomo

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    firmaware

    la mia è 1.06.00.0000.60 ore lampada 10 appena comprato dopo aver comparato per 1 mese x1 e ls110 a 3600€ con una lampada in omaggio. per la connessione, non volendo le rogne e il fastidio di un pc aspetto un lettore con uscita dvi o uno scaler che mi tratti anche il segnale svideo da sat. ciao alex. p.s. sono della provincia di bs, e magari ci possiamo trovare per comparare i vari lettori in ingresso. proietto su un telo fisso autocostruito di 80 pollici in 16/9.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    La mia revisione è la 1.05.00.0000.60, e adesso che ho visto che ne esiste una più recente devo averla :-)

    Non esistono in giro per la rete i firmware PLUS e magari una guida per farsi un cavo fai-da-te? Spero si arriverà a qualcosa del genere, come è successo per molte macchine.
    Cmq. d'ora in poi non comprerò mai più una macchina non aggiornabile dall'utente finale. È assurdo dover mandare in assistenza quando in 10 minuti collegati a un PC si potrebbe tranquillamente aggiornare (vedi infocus).

    X lebaron
    Per il discorso VGA vs. DVI sinceramente nemmeno io ho notato miglioramenti significativi, di sicuro non tali da giustificare l'acuqisto del cavo DVI (a meno che, come è il mio caso, sia comodo per collegare più apparecchi).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Cavolo ! Praticamente esce una release al giorno !
    Prima il PAL, poi la riga verde, poi chissa' che cos'altro ...
    Spero che mettano a posto la storia del Macrovision progressivo.

    Sono perfettamente d'accordo con Tiamat in merito alla questione
    dell'aggiornamento fai da te.

    Incidentalmente come lo hai inviato alla Axis per la riparazione ?
    I costi sono a carico loro ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io non faccio capo alla Axis, vivo in Svizzera e ho comprato il proiettore qui.
    Al momento dello scoppio della lampada l'ho spedito al mio negoziante (online) di fiducia e lui in assistenza.
    Nel giro di una settimana avevo il proiettore di nuovo a casa, con il nuovo firmware e la nuova lampada (che a occhio mi pare un filo più luminosa). Tutti i miei setting sono andati persi.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    taratura

    ecco i miei valori: lum. -10, cont. -5, col. -10, chia. 1, temp.col. 1, filtro video 4, filtro zoom 4, gamma film. ingr. component. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    lettore con dvi


    avevo postato ad aprile che aspettavo un lettore dvi ed ora finalmente ho collegato un samsung hd935 con la dvi.
    con la mia versione sw. ancora quella postata indietro il segnale sia 576p che 720p sfrutta tutta la matrice 848x480 con menù dvd e vpr su 16/9.
    tra l'altro il lettore ha anche delle impostazioni utilissime per i dvd 16/9 letterbox e 4/3, con un tasto a richiamo diretto da telecomando si può mettere un 4/3 nello schermo 16/9 tagliando l'immagine sopra e sotto, o mettere il 4/3 nel 16/9 (bande nere ai lati).
    a menù il 576p è visto come 720x576 50hz, il 720p come 1280x720 60hz.
    in definitiva poca spesa senza le rogne di un htpc.
    ciao a tutti i possessori del ns. poco considerato vpr.
    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •