Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102

    Per Nautilu$ e Pianisti


    Siete riusciti ad ottenere sul Piano la risoluzione di 848x480 tanto decantata dal manuale ?

    Io ho provato con collegamenti DVI-D e RGB sempre attaccati ad una ATI (Catalyst 3 - Powerstrip) ma nulla da fare viene sempre visualizzata sul menu' del Piano la risoluzione 800x600 (o alcune volte 1024x768).

    Grazie a tutti

    Vittorio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Per Nautilu$ e Pianisti

    Originariamente inviato da Yota
    Siete riusciti ad ottenere sul Piano la risoluzione di 848x480 tanto decantata dal manuale ?

    Io ho provato con collegamenti DVI-D e RGB sempre attaccati ad una ATI (Catalyst 3 - Powerstrip) ma nulla da fare viene sempre visualizzata sul menu' del Piano la risoluzione 800x600 (o alcune volte 1024x768).

    Grazie a tutti

    Vittorio
    Ti riferisci al 3100 !

    Per quanto riguarda il 3200 ti posso dire che ha una risoluzione 848x600. Per quanto riguarda gli ingressi RGB, analogico (15 pin) e digitale (DVI-D 24 pin), si parla chiaramente delle seguenti tre risoluzioni: 640x480 (VGA), 800x600 (S-VGA) e 1024x768 (XGA).

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    No , non e' possibile..

    sembra sia accessibile solo dallo scaler interno , anche a detta di altri forum di oltralpe a differenza del Ls110 che e' accessibile. Io lo uso 800x600@60hz "attraverso ", TT , ati 8500 , visto che secondo me il 50hz non mi soddisfa dandomi problemi di banding . Continuo a notare (sto sempre parlando di RGB con cavo Belden 10 m) come una leggera ribordatura sul lato corto dello schermo , e intorno ai profili ad alto contrasto , non riesco a levarla

    Effetto vermicellatura c'e' e si vede anche con l'HTPC , film tipo il CASTELLO (quando i detenuti sono sdraiati in terra e la camera fa' un panning lento da dx a sx) .....si salvi chi puo' (quello a oggi e' il mio test).

    Stesso discorso anzi peggiore in component (Primare v25) e rgb (sempre Primare rgb)

    Considerazioni personali :

    Lo tengo per una serie di concause che non sto qui a ripetere . Il mio occhio e' sempre piu' selettivo e non potro' mai scordare certe immagini , recenti .... troppo recenti (sabato da Lino) . I limiti della tecnologia ci sono , ma non si puo' passare delle 110 ore dal 24/10/02 a vedere 8 film e il resto in tarature e prove

    Sono curioso di provare il 7200 , ht1000 , e il sim 300+...... poi saro' contento se un giorno , momenti congiunturali a parte , passero' ad un crt .

    Luca

    Forse a configurazioini definite non sarebbe male "uppare " il database di configurazione , che ne dici Massimo ?
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102

    Tristezza ...

    Scusate non avevo precisato il modello Plus Avanti 3200

    Che tristezza sentirsi dire che non e' possibile dopo 20 ore di tentativi cercando di far apparire quella benedetta risoluzione.
    Ma allora per avere quella risoluzione (848x480 in 16:9) bisogna
    per forza collegarlo in component o nemmeno cosi' e' possibile ?(perche' allora mi chiedo che cosa abbiano decantato tanto questa caratteristica)

    Se si, ne vale la pena oppure e' meglio usare il connettore DVI-D con la risoluzione di 800x600 ?

    Vittorio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: No , non e' possibile..

    Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
    sembra sia accessibile solo dallo scaler interno , anche a detta di altri forum di oltralpe a differenza del Ls110 che e' accessibile. Io lo uso 800x600@60hz "attraverso ", TT , ati 8500 , visto che secondo me il 50hz non mi soddisfa dandomi problemi di banding . Continuo a notare (sto sempre parlando di RGB con cavo Belden 10 m) come una leggera ribordatura sul lato corto dello schermo , e intorno ai profili ad alto contrasto , non riesco a levarla

    Effetto vermicellatura c'e' e si vede anche con l'HTPC , film tipo il CASTELLO (quando i detenuti sono sdraiati in terra e la camera fa' un panning lento da dx a sx) .....si salvi chi puo' (quello a oggi e' il mio test).

    Stesso discorso anzi peggiore in component (Primare v25) e rgb (sempre Primare rgb)

    Considerazioni personali :

    Lo tengo per una serie di concause che non sto qui a ripetere . Il mio occhio e' sempre piu' selettivo e non potro' mai scordare certe immagini , recenti .... troppo recenti (sabato da Lino) . I limiti della tecnologia ci sono , ma non si puo' passare delle 110 ore dal 24/10/02 a vedere 8 film e il resto in tarature e prove

    Sono curioso di provare il 7200 , ht1000 , e il sim 300+...... poi saro' contento se un giorno , momenti congiunturali a parte , passero' ad un crt .

    Luca

    Forse a configurazioini definite non sarebbe male "uppare " il database di configurazione , che ne dici Massimo ?
    Sono perfettamente d'accordo. Sia sulle considerazioni che sulle conclusioni.

    Ho aperto un thread in merito al Plus Avanti 3200.

    Chiedo la collaborazione di tutti.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Tristezza ...

    Originariamente inviato da Yota
    Scusate non avevo precisato il modello Plus Avanti 3200

    Che tristezza sentirsi dire che non e' possibile dopo 20 ore di tentativi cercando di far apparire quella benedetta risoluzione.
    Ma allora per avere quella risoluzione (848x480 in 16:9) bisogna
    per forza collegarlo in component o nemmeno cosi' e' possibile ?(perche' allora mi chiedo che cosa abbiano decantato tanto questa caratteristica)

    Se si, ne vale la pena oppure e' meglio usare il connettore DVI-D con la risoluzione di 800x600 ?

    Vittorio
    Forse c'e' qualcosa che mi sfugge. Perche' parli di 848 x 480 ? Dove hai letto che lo accetta ?

    Ribadisco l'invito a collaborare.

    Ciao
    Ultima modifica di m.tonetti; 23-01-2003 alle 22:43

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Nel manuale dove vengono elencate le dimensioni dello schermo in rapporto alla distanza ci sono 3 modalita' 4:3 - 16:9 e 16:9 alta qualita' con tra parentesi indicata la risoluzione che viene applicata che per quest'ultima modalita' e' 848x480.

    Comunque mi hai messo un dubbio .... questa sera appena torno a casa controllo se ho letto giusto.

    Vittorio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: No , non e' possibile..

    Originariamente inviato da m.tonetti


    Sono perfettamente d'accordo. Sia sulle considerazioni che sulle conclusioni.

    Ho aperto un thread in merito al Plus Avanti 3200.

    Chiedo la collaborazione di tutti.

    Ciao
    MASSIMO
    Ti posso dire che nelle varie recensioni e' assicurato che non
    si puo' pilotare con HTPC la risoluzione di 848x600.
    Questa risoluzione e' destinata con segnali COMPONENT, la beffa
    e' che con HTPC 800x600 sembra piu' risoluto che 848x480 COMPONENT.

    Secondo me chi consiglia questo videoproiettore sapendo che deve
    usare un HTPC e' un suicidio.

    Meglio uno Sharp XV-Z90E con matrice DMD2 e spende meno...

    Ciao da Fabio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Sul mio 3100 (ed è la stessa identica cosa sul 3200), la risoluzione in 4/3 è di 800x600, mentre la risoluzione in 16/9 è di 848x480.

    In s-video (e in component, sul 3200) la ris. 848x480 viene utilizzata sicuramente, visto che l'immagine è più larga di qualche centimetro a destra e a sinistra)...
    ...al contrario, invece, quando lo piloto in 800x600 con l'ingresso DVI-D (e il film in 16/9 letterbox), l'immagine si restringe un po'... ma ne guadagna moltissimo (rispetto all'ingresso analogico)!

    Se fosse possibile upgradare il firmware interno del 3200 e spero, magari, anche del mio 3100, il proiettore potrebbe benissimo lavorare in DVI in 848x480, dando il meglio di se'

    [Un po O.T.]: secondo voi posso sperare di trovare un cavo DVI-D di una decina di metri da mettere in una canalina (quindi con 1 connettore da saldare)?
    E se ciò non fosse possibile... che ne pensate se tagliassi il mio cavo (da 1 mt) e collegssi gli innumerevoli fili interni per prolungarlo? Il segnare arriverà immutato dall'altra parte?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Hmmm essendo il segnale digitale direi che la domanda da farsi e' 'arriva o non arriva il segnale dall'altra parte ?'.
    Dalla mia esperienza di cablaggi di rete Pc (anche se non so se paragonabile) ti posso dire che se le varie connessioni dei fili vengono fatte come si deve non ci dovrebbero essere problemi.

    Magari esiste un box di connessione come per la rete per prolungare il cavo DVI-D.

    Vittorio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Nautilus,
    io ho fatto il taglia e salda su un cavo VGA di 7 metri
    senza problemi visibili.
    Avevo anch'io il problema della canalina e volevo mantenere le
    ferriti.
    Mauro

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    mamma mia! mi vengono i brividi solo al pensiero di vedere una marea di cavi da collegare, per fare la stessa cosa con il DVI !!!!

    Qualcuno saprebbe dirmi quanti cavi sono collegati?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Non so quanti ne servano realmente ... il cavo che uso adesso (comprato da Lindy) li ha tutti collegati.

    Vittorio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    non è detto! magari i pin ci sono, ma i cavi no! o hai gli spinotti apribili?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •