|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: VPR per saletta parrocchiale
-
30-09-2005, 00:16 #16
Vai tranquillo con il BenQ
Addirittura 3000 Ansi sono tanti.
Se riesci (e non vedo perchè no) ad avere una matice 1024
dovresti avere un immagine più che accettabile.
In alternativa, come ti dicevano, avvicina il proiettore e riduci i l quadro.
Non sono d'accordo con la soluzione Infocus che, con 800x600 potrebbe sgranare.
Per quanto riguarda lo schermo invece ti do un consiglio spassionato: fatevelo da soli usando una tela leggermente grigia e non troppo "setosa"
Il grigio dovrebbe essere poco più chiaro del fodero di una giacca, ma è fondamentale che non dia riflessi.
Questo potrebbe favorire il rapporto di contrasto accentuando i neri e smorzando solo di poco le alte luci.
La mia (tela) l'ho trovata al mercato, 10 euro tanta pazienza e un pò di ingegno per farla arrotolare... i risultati si vedono a tal punto che anche il buon Tonetti non ha avuto nulla da ridire (per la verità l'ho tramortito)
Ti lo dico x evitare che il telo costi più del proiettore....
Il problema è che le "pezze le trovi massimo da 1,5 metri di altezza (forse poco più) quindi tocca che ti fai un rapporto
per capire quale laghezza massima di base puoi ottenere.
Suerte
Alessandro
(the Banned)
-
30-09-2005, 09:49 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 10
Hai proprio ragione, Virtualmente, ci avevo già pensato anch'io.
Comprando il telo si rischia di spendere quasi quanto il proiettore. Ho visto su internet che un motirizzato 16/9 di 4 metri di base costa 749 euro (+IVA?) che è una bella cifra rispetto ai 2000 circa per il proiettore.
Vanno bene i consigli che dai per il telo, per il motore posso usare quello delle tende motorizzate e così, con un pò di lavoro, risparmiamo forse circa 500 euro o più.
Ma una domanda: dove lo troviamo un bastone metallico di 4 metri con scanalatura ed abbastanza pesante per tendere il telo?
Mi puoi dire come hai fatto?
Grazie
-
01-10-2005, 02:19 #18
dal fabbro ...
Alessandro
(the Banned)