Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67

    Vai tranquillo con il BenQ
    Addirittura 3000 Ansi sono tanti.
    Se riesci (e non vedo perchè no) ad avere una matice 1024
    dovresti avere un immagine più che accettabile.

    In alternativa, come ti dicevano, avvicina il proiettore e riduci i l quadro.

    Non sono d'accordo con la soluzione Infocus che, con 800x600 potrebbe sgranare.

    Per quanto riguarda lo schermo invece ti do un consiglio spassionato: fatevelo da soli usando una tela leggermente grigia e non troppo "setosa"
    Il grigio dovrebbe essere poco più chiaro del fodero di una giacca, ma è fondamentale che non dia riflessi.

    Questo potrebbe favorire il rapporto di contrasto accentuando i neri e smorzando solo di poco le alte luci.
    La mia (tela) l'ho trovata al mercato, 10 euro tanta pazienza e un pò di ingegno per farla arrotolare... i risultati si vedono a tal punto che anche il buon Tonetti non ha avuto nulla da ridire (per la verità l'ho tramortito)

    Ti lo dico x evitare che il telo costi più del proiettore....

    Il problema è che le "pezze le trovi massimo da 1,5 metri di altezza (forse poco più) quindi tocca che ti fai un rapporto
    per capire quale laghezza massima di base puoi ottenere.

    Suerte

    Alessandro
    (the Banned)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    10
    Hai proprio ragione, Virtualmente, ci avevo già pensato anch'io.
    Comprando il telo si rischia di spendere quasi quanto il proiettore. Ho visto su internet che un motirizzato 16/9 di 4 metri di base costa 749 euro (+IVA?) che è una bella cifra rispetto ai 2000 circa per il proiettore.
    Vanno bene i consigli che dai per il telo, per il motore posso usare quello delle tende motorizzate e così, con un pò di lavoro, risparmiamo forse circa 500 euro o più.
    Ma una domanda: dove lo troviamo un bastone metallico di 4 metri con scanalatura ed abbastanza pesante per tendere il telo?
    Mi puoi dire come hai fatto?
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67

    dal fabbro ...
    Alessandro
    (the Banned)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •