|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Themescene H79 e Benq 7700 al TAV 2005
-
21-09-2005, 23:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 4
Themescene H79 e Benq 7700 al TAV 2005
Indeciso tra l'acquisto del Benq 7700 e il Themescene H79 ho trascorso almeno un paio d'ore visionando entrambi i proiettori.
Fortunatamente non soffro assolutamente dell'effetto rainbow (anche se, purtroppo, non posso prevedere la sensibilità al disturbo delle persone che vedranno film con me...) ma la cattiva installazione dell'H79 non mi ha permesso di cogliere la grande differenza qualitativa che giustificherebbe il divario di prezzo tra i due proiettori (circa 1500 euro in più per l'H79). È il primo proiettore che compro e non sono sicuro che valga la pena di spendere i 4500 euro del Themescene rispetto ai 2900/2800 euro del Benq.
Detto questo, le immagini migliori che ho visto tra i DLP monochip sono state quelle dello Yamaha e del Projection Design Action 3..
Grazie anticipate per i vostri consigli e le vostre opinioni.
Marco
-
21-09-2005, 23:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
http://www.projectorreviews.com/review.asp?reid=43
Ecco una comparativa tra benq 7700 ed optoma h78dc3, modello inferiore rispetto allo h79: il themescene ne esce vincente alla grande e viene considerato piu' vicino in prestazioni al marantz (di ben altra classe di prezzo) che al benq.
Ciao
Luigi
-
22-09-2005, 08:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 18
prezzo optoma h79
A quanto ne so si trova a molto meno dei 4500 euro da te indicati. Ad esempio su www.videoproiettori.it lo vendono a 3.555.
Ciao
-
22-09-2005, 12:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Re: prezzo optoma h79
godel ha scritto:
A quanto ne so si trova a molto meno dei 4500 euro da te indicati. Ad esempio su www.videoproiettori.it lo vendono a 3.555.
Ciao
_macchina non italiana (non riconosciuta da Pixel Engineering, distributore ufficiale) con condizioni di garanzia non chiarissime.
_ nessuna garanzia sulla lampada
Se succede qualcosa devi rivolgerti direttamente dove l'hai acquistato mafgari trovendoti delle sorprese.
Fai tu.
La macchina vale, è il punto diriferimento per macchine monochip con un eccellente rapporto qualità/prezzo. Nel senso che vale quasi quanto il marantz citato (o più del samsung 800, visto che su una nota rivista è stata fatta la comparativa) e costa come un benq 8700.
Io ho già deciso: facendo uno sforzo non indifferente per le mie tasche credo di essermi (come altri recentemente) portato a casa una gran bella macchina.
Citando una conversazione telefonica tra me e una notissima persona nell'ambiente dei vpr in italia (e ovviamente su questo forum)
".....beh fai conto che L'H79 è come un buon crt da 7 pollici...".
Detto tutto. A voi la sentenza.
-
22-09-2005, 13:05 #5
Re: Re: prezzo optoma h79
endymion76 ha scritto:
.....Si certo:
_macchina non italiana (non riconosciuta da Pixel Engineering, distributore ufficiale) con condizioni di garanzia non chiarissime.
_ nessuna garanzia sulla lampada
Se succede qualcosa devi rivolgerti direttamente dove l'hai acquistato mafgari trovendoti delle sorprese.
certo è che bisognerebbe chiarire per bene questa cosa.
Anche rileggendo i numerosi post del passato alla fine non si è mai giunti a niente sul discorso garanzia/non garanzia , garanzia europea, assistenza obbligatoria etc etc.
Comunque sarebbe meglio aprire un nuovo topic al riguardo per sentire i clienti che hanno toccato con mano
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
22-09-2005, 13:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Parlo per cio' che riguarda l'h79 di Optoma.
Al tav ho parlato per diverso tempo con un rappresentante di Pixel Engineering sul discorso garanzia.
Il discorso non è contorto come sembra. Se il prodotto è coperto da garanzia europea (come scritto su diversi siti) in caso di guasto il cliente puo' SOLO rivolgersi al rivenditore presso il quale l'ha acquistato (in questo caso ad es. videoproiettori.it) che provvederà alla riparazione, magari spedendo direttamente ad Optoma la macchina.
In soldoni: se compri la macchina in questione su videoproiettori.it (o da altre parti) e si rompe la devi spedire a loro a tue spese. Poi penseranno loro a farla riparare o a dartene una nuova. I criteri di valutazione per la sostituzione in toto non li conosco.
Non credo che tale garanzia superi i 2 anni.
Non puoi pretendere che Pixel ENG ripari tali macchine (controllano il numero di serie....)
Se acquisti una macchina importata ufficialmente da Pixel Engineering automaticamente diventi anche cliente loro (essendo i rappresentanti di Optoma in Italia). Se si rompe la macchina hai 2 scelte: o la porti direttamente a loro (magari come me che abito vicino a Gallarate) oppure lo porti ad un centro riparazioni autorizzato, indicato da Pixel ENG.
In questo caso la garanzia è di 3 anni e 90 giorni sulla lampada.
Questa è la situazione nel caso di Optoma/Pixel Eng. Credo che lo stesso discorso, in generale, si possa fare su altri prodotti e su altri imoportatori, con le variazioni del caso.
Di più nin zo'
-
22-09-2005, 13:52 #7
Allora, innanzitutto chiederei ai mod di spostare questi ultimi 3 post per evitare di andare troppo OT
Poi, premesso che non ho interesse a far alcuna pubblicità ma solo capire, mi sembra che sul sito si parli chiaramente di 24 mesi di garanzia on site sul vpr e 90 gg sulla lampada.
Questo quanto si legge.
Comunque ripeto sarebbe interessante sapere le esperienze di chi ha avuto modo di "toccare con mano"
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
22-09-2005, 13:53 #8
Re: Re: Re: prezzo optoma h79
luca ha scritto:
certo è che bisognerebbe chiarire per bene questa cosa.
Anche rileggendo i numerosi post del passato alla fine non si è mai giunti a niente sul discorso garanzia/non garanzia , garanzia europea, assistenza obbligatoria etc etc.
Comunque sarebbe meglio aprire un nuovo topic al riguardo per sentire i clienti che hanno toccato con mano
Luca
-
22-09-2005, 13:59 #9
Ma esistono centri autorizzati x optoma nelle varie regioni?
Oppure fanno come quelli epson che porti il prodotto al centro epson e loro lo spediscono a Milano.
Io sono di Firenze, se il centro è Pisa....chi paga il trasporto?
Per il distributore italiano, loro riparano il proiettore o semplicemente lo spediscono a un centro assistenza europeo (come infocus se non ho capito male)?
E poi se mi si rompe, per due anni io mi devo sempre rivolgere a chi me l'ha venduto, quindi al negoziante e non a pixel alla quale si rivolge il negozio.
Comunque la garanzia di due anni è garantita da chi ha venduto il prodotto (e questo mi sembra un po' una cavolata a mio avviso dovrebbe essere il produttore).
Se sbaglio non uccidetemi, ma chiaritemi semplicemente la cosa.
Credo di non essere in OT xché nel valutare l'acquisto di queste macchine con prezzi + bassi l'argomento è consono al soggetto del thread.
Se sbaglio, please, pietà.
-
22-09-2005, 13:59 #10
Re: Re: Re: Re: prezzo optoma h79
GigiX ha scritto:
Vedo che sei sempre più interessato all'Optoma h79. Non sarà per caso per quelle crepe attorno ai tasselli del tuo catafalco? O perchè non sei buono per fare una taratura e vuoi passare a qualcosa di più elementare?
L'H79 mi è sembrata una macchina interessante per quello che si è letto in giro ( e non quello che si è visto), in ogni caso
mi sembra di essere stato abbastanza chiaro
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=34843
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
22-09-2005, 14:14 #11
Re: Themescene H79 e Benq 7700 al TAV 2005
marcopisani ha scritto:
Indeciso tra l'acquisto del Benq 7700 e il Themescene H79 ho trascorso almeno un paio d'ore visionando entrambi i proiettori.
Venerdi mattina sono passato da pixel prestissimo (non avevano ancora aperto il TAV ma avendo dormito al quark....)e il vpr era ancora spento . Tuttavia l'operatore mi ha detto che quello che aveva li era un 78 dark 3 in quanto i 79 non erano ancora arrivati in Europa e che comunque le differenze tra i due erano essenzialmente nel contrasto, superiore nel 79.
A questo punto non ho ritenuto utile chiedergli di accenderlo visto che a me interessava il 79.
Poche ore dopo ad altri sono state dette cose diverse e so che l'immagine proiettata non era granchè.
Che sia arrivato un 79 e che sia stato acceso di corsa senza alcuna taratura?
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
22-09-2005, 14:21 #12
Re: Re: Themescene H79 e Benq 7700 al TAV 2005
gasugasu ha scritto:
Sicuro fosse il 79?
Venerdi mattina sono passato da pixel prestissimo (non avevano ancora aperto il TAV ma avendo dormito al quark....)e il vpr era ancora spento . Tuttavia l'operatore mi ha detto che quello che aveva li era un 78 dark 3 in quanto i 79 non erano ancora arrivati in Europa e che comunque le differenze tra i due erano essenzialmente nel contrasto, superiore nel 79.
A questo punto non ho ritenuto utile chiedergli di accenderlo visto che a me interessava il 79.
Poche ore dopo ad altri sono state dette cose diverse e so che l'immagine proiettata non era granchè.
Che sia arrivato un 79 e che sia stato acceso di corsa senza alcuna taratura?
Ciao
Franco
Interessante.
Se fosse come dici tu, sull'ultima domanda penso non ci siano dubbi al riguardo.
Ricordo con piacere anche un fastidiosissimo faretto a parete nella metà dx della sala
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
22-09-2005, 14:31 #13
Re: Re: Re: Themescene H79 e Benq 7700 al TAV 2005
luca ha scritto:
Interessante.
Se fosse come dici tu, sull'ultima domanda penso non ci siano dubbi al riguardo.
Ricordo con piacere anche un fastidiosissimo faretto a parete nella metà dx della sala
Luca
-
22-09-2005, 14:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Al tav ho visto l optoma e nonostante non fosse messo in condizioni di visione ottimale:telo sgualcito,luce soffusa nell ambiente e taratura molto approssimativa, nonostante queste condizione l ho ritenuto molto superiore al benq 7700 che ho potuto visionare a fondo.Se veramente l optoma esposto al tav era un 78 dark 3 il 79 ,da quello che si dice ,dovrebbe dare delle soddisfazioni ancora maggiori sopratutto nella rirpoduzione dei neri.
-
22-09-2005, 14:40 #15
Re: Re: Re: Re: Themescene H79 e Benq 7700 al TAV 2005
GigiX ha scritto:
Hai provato a chiedere, come ho fatto io, di spegnere le luci?
INIZIO OT
Ah ma sei andato anche te al TAV ?
Non ti ho sentito.
FINE OT
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005