|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Metavision cht 726
-
21-09-2005, 09:52 #16
Beh la versione americana dell' H78 con il Dark chip3 riporta tale dicitura sopra lo chassis, l'H79, sempre americano, la riporta ugualmente, e quindi non saprei..........
"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
21-09-2005, 09:57 #17
tra tutti è quello che mi è piacuto un po' meno ed è quello che mi ha fatto scorgere maggiormente il rainbow.
-
21-09-2005, 12:20 #18
secondo me il BENq nella saletta dedicata di fronte al 1080p si vedeva benone davvero con una ECCELLENTE tridimensionalità....:o
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-09-2005, 14:47 #19sasadf ha scritto:
secondo me il BENq nella saletta dedicata di fronte al 1080p si vedeva benone davvero con una ECCELLENTE tridimensionalità....:o
walk on
sasadf
p.s. lo schermo che misura aveva di base? forse 2.20 o giù di li vero?VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
21-09-2005, 15:59 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Gabriele ha scritto:
Secondo voi è migliore dell'Optoma H79? Sarei molto interessato e anche io l'ho visto all'opera e mi è piaciuto parecchio. Mi è sembrato però molto ingombrante però....
Pensate comunque che sia nettamente migliore dei vari Benq7700 e compagni??
Non pensavo che fosse così scarso , con tutto il bene che dicono di lui.Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
21-09-2005, 16:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
ERa il BUIO
sorry
Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
21-09-2005, 16:26 #22
Anche il Manuti (che non è un neofita)ha detto che bisogna fare molta attenzione nel dare giudizi sul valore di PJ (o altri prodotti)visionati alle ferie...
1) Il PJ può essere collegato male...
2) Il PJ può essere tarato male...
3) La sorgente può non essere = o cmq peggiore ad un altra
4) Le condizioni di visione possono non essere delle migliori: luci
accese etc...
5) Lo schermo può essere non contrastato con bordi neri rispetto
ad un altro...
etc...
etc...
etc...
quindi IMHO consiglio di non valutare superficialmente certi prodotti perchè il loro giudizio finale è influenzabile da molti fattori!
Per rimanere in tema il METAV mi ha fatto una buona impressione, al contrario dell'H79 che mi ha deluso molto...però ripeto il mio è un giudizio molto superficiale in quanto i fattori in gioco sono troppi...
sicuramente cercherò di rivederli in altre condizioni per poterli valutare
Bye bye
-
24-09-2005, 22:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Ciao a tutti, sono assolutamente nuovo del forum, anche se appassionato da diversi anni di A/V, HT, ecc.ecc. (ho "lurkato" parecchio
).
Ho visto anche io il metavision, e sto seriamente pensando di prendere il fratello più piccolo (NHT-576), perchè tutti quelli che l'hanno visto/provato ne sono rimasti molto impressionati (dicono che brilli particolarmente con il pal x la matrice....qualcuno l'ha mai visto?)
IMHO il Metavision 726 era parecchio sopra tutti i proiettori di fascia media (<5000) che ho visto, sia privatamente, sia al T.A.V. (x quanto possa valere il confronto "spannometrico fieristico" ).
I bianchi di vertical limit (sono stato dentro parecchio) li conosco abbastanza bene....e tutte le sfumature più lievi venivano riprodotte in modo eccelso, senza però che il nero perdesse di profondità e dettaglio....ottimo!
Beccatevi la foto, che ho fatto sulla scia dell'entusiasmo per questo pj.....per quanto le foto in ambito vpr vogliano dire molto poco....
L'H79 (a me han detto che era lui!) l'ho visto in condizioni non eccelse (luci appena entranti dalle finestre ma non artificiali) e l'immagine era davvero molto buona (dvd live di j.stone), soprattutto per i colori, davvero "vibranti".....ma non all'altezza del Metavision, la cui immagine era più profonda, tridimensionale, e naturale.....servirebbe un confronto in condizioni identiche, però, per poter proclamare un vincitore!
Il benq 7700 è stata una grossa delusione, sarà stato tarato davvero male e la sorgente non era forse ottimale...ma in giorni diversi e con film diversi (van helsing e c.o.riddick).....mhhmhh....l'immagine non era veramente granchè.......
Ciao a tutti!
Roby
PS Tra qualche settimana mi sa che cerco di mettere su un co-buy per il fratellino piccolo o (se il prezzo me lo consente) per il grande 726......mi sono fatto lasciare volantino e listino, e da 3600 mi han detto che potevano scendere un bel po'.....
-
25-09-2005, 00:35 #24
Ragazzi, mi sa che avete ragione....questo Metavision sembra davvero fenomenale, mi sa che ci faccio un pensierino ma sapete indicarmi dove trovarlo in Italia o su Internet? Ho fatto qualche ricerca ma lo si trova solo in Germania a circa 4.500€, quando al Tav hanno parlato di 3600 come prezzo di listino
A quanto pare navigando un po' su internet ho scoperto che probabilmente monta il DC3 ma questo non viene dichiarato dalla casa...
Grazie mille per la vostra risposta
p.s. a quanto pare è davvero molto superiore a moltissimi vpr fra cui l'Optoma H79, anche a livello di qualità otticaUltima modifica di Gabriele; 25-09-2005 alle 01:13
VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
25-09-2005, 05:08 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 50
Gabriele ha scritto:
Ragazzi, mi sa che avete ragione....questo Metavision sembra davvero fenomenale, mi sa che ci faccio un pensierino ma sapete indicarmi dove trovarlo in Italia o su Internet? Ho fatto qualche ricerca ma lo si trova solo in Germania a circa 4.500€, quando al Tav hanno parlato di 3600 come prezzo di listino
A quanto pare navigando un po' su internet ho scoperto che probabilmente monta il DC3 ma questo non viene dichiarato dalla casa...
Grazie mille per la vostra risposta
p.s. a quanto pare è davvero molto superiore a moltissimi vpr fra cui l'Optoma H79, anche a livello di qualità ottica
Di tutti gli oggetti che ho visionato al TAV e' quello che mi ha stupito di piu' (veramente un fuori quota ,stacca tutti gli altri proiettori fino a € 5000-6000).
Se poi non ho capito male ,sono in corso anche loro per produrre un full hd .
L'unico appunto che potrei domandarmi e' l'assistenza post vendita.
Sara' uno stimolo per gli altri per ridurre i prezzi ancora di piu'?
In Milanese "sperem"
-
25-09-2005, 09:14 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Qualcuno ha info sul tiro di queste macchine.......da 3.60m l'immagine dovrebbe avere una base da 2.13 a 2.67m (corretto per un throw ratio tra 1.35 e 1.69? .....non ricordo mai se il throw ratio si riferisce alla base o alla diagonale dello schermo!).
Per me è al limite del WAF (dovrei spostare un mobile e divano.....azz.....ma ce la farò !)
-
25-09-2005, 09:55 #27futura ha scritto:
L'importatore e' Multimedia Digitale (www.multimediadigitale.com),e da come ho capito io e'meglio che li contatti ditettamente,dato che per il momento non sono ancora distribuiti nei punti vendita(io penso ancora per poco).
Di tutti gli oggetti che ho visionato al TAV e' quello che mi ha stupito di piu' (veramente un fuori quota ,stacca tutti gli altri proiettori fino a € 5000-6000).
Se poi non ho capito male ,sono in corso anche loro per produrre un full hd .
L'unico appunto che potrei domandarmi e' l'assistenza post vendita.
Sara' uno stimolo per gli altri per ridurre i prezzi ancora di piu'?
In Milanese "sperem"
Al Tav il ragazzo in sala mi ha dato il volantino, ma l'ho buttato...si riferiva proprio a questa azienda o a un'altra?
p.s. se volessi spendere molto meno, diciamo 2100€ per un upgrade al Toshiba Mt700, pensi sarebbe una buona scelta rispetto al mio attuale vpr o meglio aspettare l'evoluzione o spendere necessariamente di più per avere molto di più?
Grazie ancoraVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
25-09-2005, 13:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
I ragazzi del TAV erano di multimedia digitale......in effetti il sito lascia un po' a desiderare, ma se vi interessa ho trovato il proj. in questione (il 726) ad un prezzo che mozza il fiato (molto molto meno dei 3600 euro del prezzo di listino!), e in settimana provo a sentire i ragazzi di multimedia digitale x il cobuy o se almeno possono eguagliare il prezzo trovato.
Evito di scrivere direttamente i prezzi visto il post sulle "nuove regole sul cobuy" del simpatico (di persona ancora di più!) Emidio.
Contattatemi via mail per altri dettagli
PS Mhmhmhmhm......il tiro corto è derivato dalla scelta di una architettura telecentrica......conoscete altri proiettori con questo tipo di architettura? Per info (vantaggi, svantaggi, ecc.ecc):
http://www.marubun.co.jp/semicon/ti_...erydlpa002.pdf
-
25-09-2005, 17:00 #29fantasyl ha scritto:
I ragazzi del TAV erano di multimedia digitale......in effetti il sito lascia un po' a desiderare, ma se vi interessa ho trovato il proj. in questione (il 726) ad un prezzo che mozza il fiato (molto molto meno dei 3600 euro del prezzo di listino!), e in settimana provo a sentire i ragazzi di multimedia digitale x il cobuy o se almeno possono eguagliare il prezzo trovato.
Evito di scrivere direttamente i prezzi visto il post sulle "nuove regole sul cobuy" del simpatico (di persona ancora di più!) Emidio.
Contattatemi via mail per altri dettagli
PS Mhmhmhmhm......il tiro corto è derivato dalla scelta di una architettura telecentrica......conoscete altri proiettori con questo tipo di architettura? Per info (vantaggi, svantaggi, ecc.ecc):
http://www.marubun.co.jp/semicon/ti_...erydlpa002.pdf
ti ho mandato un p.m. e una mail e in attesa di risposta di ringrazio molto
p.s. Ho appena avuto una risposta via mail da parte di multimedia digitale, mi hanno dato il prezzo al pubblico, se ti va ne parliamo poi in privato
GabrieleUltima modifica di Gabriele; 25-09-2005 alle 18:08
VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
26-09-2005, 13:41 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
stazzatleta ha scritto:
siccome sullo chassis c'era scritto niente, ho chiesto se fosse H78 o H79 e gentilmente mi è stato risposto che era proprio H79.
a Cosma (aka Ciesse) poco prima evevano detto che si trattava invece di H78+
quindi prendiamo tutto con le molle...
Il vpr in "esposizione" era un h79.
Non è corretto dire che la versione americana del h78dc3 è il nostro h79 europeo. Sono 2 macchine differenti anche (e soprattutto) per i differenti dati di luminosità e contrasto (maggiore ovviamente nell'h79).
Per non andare in o.t., maggiori info in privato (mirchop@tiscali.it)
NOTA: ho parlato diverso tempo con Pixel ENG al tav e mi hanno chiarito diverse cose che hanno anche trovato riscontro altrove.
Salu'