Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Differenze tra collegamento component e DVI


    Signori, dal momento che, come tutti ben sapete, in questo campo l'appetito vien mangiando, mi stavo chiedendo se valga la pena passare al collegamento DVI.

    La qualità delle immagini in component è per me già molto buona però, ascoltando i vostri competenti giudizi, si continua a dire che il collegamento DVI è superiore.

    Purtroppo, come sapete, il passaggio a questo collegamento non è indolore:

    1- acquisto di un nuovo lettore DVD o, in alternativa, di un HTPC
    2 - acquisto di un cavetto DVI (nel mio caso lungo 3 mt.)

    Ne vale veramente la pena ??!
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    Re: Differenze tra collegamento component e DVI

    fabio_si ha scritto:
    Signori, dal momento che, come tutti ben sapete, in questo campo l'appetito vien mangiando, mi stavo chiedendo se valga la pena passare al collegamento DVI.

    La qualità delle immagini in component è per me già molto buona però, ascoltando i vostri competenti giudizi, si continua a dire che il collegamento DVI è superiore.

    Purtroppo, come sapete, il passaggio a questo collegamento non è indolore:

    1- acquisto di un nuovo lettore DVD o, in alternativa, di un HTPC
    2 - acquisto di un cavetto DVI (nel mio caso lungo 3 mt.)

    Ne vale veramente la pena ??!
    piacerebbe saperlo pure a me..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Normalmente si, dipende dalla catena video però.

    Se il passaggio è verso HTPC è da verificare se il collegamento VGA sia migliore come risultato del DVI; con altro lettore dvd, dipende dal lettore: con un Denon 2910 vedresti un bel miglioramento con un Samsung 950 forse no, anzi anche forse un peggioramento.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    nemo30 ha scritto:
    Normalmente si, dipende dalla catena video però.

    Se il passaggio è verso HTPC è da verificare se il collegamento VGA sia migliore come risultato del DVI; con altro lettore dvd, dipende dal lettore: con un Denon 2910 vedresti un bel miglioramento con un Samsung 950 forse no, anzi anche forse un peggioramento.
    ma quindi secondo te è meglio VGA che DVI? in quali casi?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    ma quindi secondo te è meglio VGA che DVI? in quali casi?
    Non ho detto che è meglio, ho detto che in alcuni casi potrebbe anche risultare la scelta migliore, ma ti faccio rispondere da chi è esperto, non lo sono certo io. Credo che se giri un pò nella giusta sezione troverai qualcosa.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Rimanendo sul lettore, che ne pensi di questo ?

    www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=DpnkL8Yek6QX3Xef3vCFhQ__&A _CodArt=33683&I_CDSRoot=10612512&Folder=DET

    Pensi che ne valga la pena ?
    Tra l'altro è anche divx, che non guasta, anche se monta un chip Sigma che, in ambito divx, è abbastanza obsoleto.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    vi dico la mia.... con il mio htcp il cavo dvi è molto meglio del vga ma purtroppo non so dirvi se cambia in meglio o in peggio col lettore da tavolo.... mai collegato

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    x enmo30:
    come hai collegato il panny al dvd? dvi o component?
    siccome sti cavi sono un investimento non indifferente vorrei andare a colpo sicuro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    da esperienza personale: avevo fatto il collegamento in component ad un normale dvd player da tavolo, poi mi sono fatto un htpc e l'ho collegato in dvi (10 metri di cavo).........................la differenza è abissale........naturalmente il merito non è soltanto del collegamento dvi ma anche (e credo soprattutto) dell'htpc
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    x enmo30:
    come hai collegato il panny al dvd? dvi o component?
    siccome sti cavi sono un investimento non indifferente vorrei andare a colpo sicuro
    Entrambi. Voto component 7, dvi 9
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    nemo30 ha scritto:
    Entrambi. Voto component 7, dvi 9
    entrambi perchè via component ci attacchi altro?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    max916 ha scritto:
    entrambi perchè via component ci attacchi altro?
    Al vpr arrivano 3 tipi di collegamento:

    S.video (uscita monitor del sintoampli dove sono collegate tutte le periferiche)

    Component (uscita component del sinto dove è collegato anche il lettore dvd e collegherò il SAT tramite convertitore RGB-Component)

    HDMI (uscita DVI del lettore dvd)

    Il lettore dvd, in pratica, posso vederlo sia in s.video che in component che in hdmi!
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •