|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
21-10-2025, 12:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 131
Consiglio proiettore + schermo ( sala dedicata buia )
Buongiorno a tutti,
avevo già chiesto qualcosa in un altro thread, ma apro questo per essere più preciso. A fine anno mi trasferirò in un nuovo appartamento che, essendo al penultimo ed ultimo piano, mi consentirà di avere una saletta dedicata all' HIFI/HT senza dare fastidio a nessuno. La saletta è di forma rettangolare ( 3.2 x 5 , 16 mq ) ed è finestrata sul lato corto opposto alla porta di ingresso. Le finestre hanno già le veneziane all' interno dei vetri ma aggiungerò comunque delle tende oscuranti in velluto pesante ( scuro ) che non faranno male anche all' acustica.
L' impianto audio è quello in firma, aggiungerò solo 4 altoparlanti atmos nel controsoffitto ( ho già due Focal HC 106, chissà se ne troverò ancora altre 2 ) + 1 Sub per HT ( consigli ? ) e metterò un divano 3 posti che terrei staccato dal muro di fondo 80cm / 1 mt per posizionare i 2 surround Audio Physic Step su stand, ma ora dovrei definire l' accoppiata VPR/schermo ( che necessariamente dovrà essere motorizzato dal basso per via di una trave longitudinale sul soffitto ) tenendo conto di una distanza di visione di circa 3.50 - 3.60 e di un budget che non vorrebbe superare i 5 k, magari facendoci stare anche un mediaplayer ( Dune, Zidoo o altro ?) per leggere i film da NAS ( circa 1500 ) con più flessibilità di quanto può fare il Pana UB9000 . In salotto, al piano di sotto, andrà a finire la TV Panasonic 77MZ2000 che uso con grande soddisfazione dove sto adesso . Capisco che il budget non consenta voli pindarici ( il sogno sarebbe stato il JVC NZ500, ma le spese per la casa nuova non me lo consentono ), ma penso di potermi accontentare anche di un buon DLP ( tiro normale o UST ? ) risparmiando qualcosa sullo schermo che in stanza buia immagino non abbia bisogno di un grosso guadagno ( PVC opaco bianco o grigio ?), ma la prima cosa importante da definirne sono proprio le dimensioni ( 100 - 110 - 120 ?? )
Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso !Ultima modifica di jumper; 21-10-2025 alle 12:41
Technics SL1500 ( Ortofon RED ) - Eversolo AMP 8 - Musical Fidelity M6SI - Audio Physics Tempo 6 ( + centrale AP Celsius e surround AP Step 2 ) - Panasonic 77MZ2000 - Denon AVR 4800 - Panasonic DP UB 9000
-
21-10-2025, 13:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.716
Se vuoi usare uno schermo bianco semplice, oltre ad oscurare la stanza dovresti evitare i riflessi dalle pareti, soffitto e pavimento. Se è una saletta dedicata allora falla pitturare di grigio scuro e per evitare riflessi dal pavimento basta un tappeto scuro o moquette.
Se non è un problema l'installazione di un proiettore a tiro lungo scegli sempre quello invece di un UST che è da considerare solo se si hanno limiti d'installazione poichè l'ottica di un UST è molto piu critica rispetto ad un tiro lungo e può avere prestazioni inferiori.
Per la distanza che hai 120" vanno bene.
Con la promozione del cashback JVC non è difficile trovare un NZ500 sui 5150 euro (se vuoi info contattami in pvt) visto che tra sconto del rivenditore e cashback di 250 euro quella è la cifra finale e sinceramente da possessore, ti dico che ne vale proprio la pena vista la differenza con tutti gli altri proiettori.
Magari se hai gia l'UB9000 puoi postecipare la spesa del lettore ed arrangiare temporaneamente con una firestick installando Nova Player che è ottimo. Oppure cercare un clone Oppo (chinoppo) usato che si trovano sui 2/300 euro che sono ottimi per la riproduzione da rete locale, ma intanto hai il proiettore definitivo e credimi una volta che lo vedi in funzione nessun altro ti piacerà.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-10-2025 alle 13:38
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-10-2025, 15:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 299
Inizio a pensare che la concorrenza dei cinesi si faccia sentire finalmente, perché in questi giorni ci sono belle offerte.
Oltre all'ottimo consiglio di Franco, segnalo da audioquality l'epson ls-12000 a 3990.
Come schermo con salita dal basso consiglierei anch'io un 120", un wupro grigio o bianco a 959 su amazon.
-
21-10-2025, 15:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.716
Questo gioca a nostro favore per fortuna, certo se paragoniamo quanto costava un NP5 che è a lampada o NZ7 che era l'entry level laser DLA al prezzo attuale dell'NZ500, questo risulta davvero molto competitivo visto che si tratta di un proiettore nativo 4K laser con matrici lcos.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 15:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 131
Si avevo già pensato al wupro su Amazon per poterlo eventualmente cambiare . Ovviamente dopo aver preso il VPR. Certo che l' NZ500 sarebbe il sogno ma già solo lui più lo schermo mi portano fuori budget, ma aspetterò il 14/15 novembre per andarlo a vedere dal vivo da Videosell e ....
Technics SL1500 ( Ortofon RED ) - Eversolo AMP 8 - Musical Fidelity M6SI - Audio Physics Tempo 6 ( + centrale AP Celsius e surround AP Step 2 ) - Panasonic 77MZ2000 - Denon AVR 4800 - Panasonic DP UB 9000
-
Ieri, 16:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.716
Se vai a vedere l'NZ500 poi non ti piacerà piu nessun proiettore... questo è il problema.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 16:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 131
Unico dubbio ( a parte quelli economici.. ) sarà rumoroso ? Perchè dovrei montarlo a soffitto proprio sopra il divano.
P.S. Un mio amico mi sta facendo un pippone con il Valerion PRO 2 o l' Xgimi Horizon 20 max, che sicuramente non sono parenti del JVC , ma lui dice che rispetto al piano originale che era l' HISENSE UST ( unico che ho visto a casa di un collega e detto tra noi non mi ha fatto schifo .. ) sono già molto meglio ( e sarebbero in budget ) . Qualcuno li ha mai visti in funzione ? Potrebbero essere una alternativa accettabile ( li monterei comunque a soffitto )?Ultima modifica di jumper; Oggi alle 16:42
Technics SL1500 ( Ortofon RED ) - Eversolo AMP 8 - Musical Fidelity M6SI - Audio Physics Tempo 6 ( + centrale AP Celsius e surround AP Step 2 ) - Panasonic 77MZ2000 - Denon AVR 4800 - Panasonic DP UB 9000
-
Oggi, 16:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 299
Franco ha il jvc quindi nessuno meglio di lui può dirti se è rumoroso oppure no.
L'xgmi è troppo luminoso per 120", al limite il pro.
Se il budget è una variante significativa eviterei comunque i lifestyle e cercherei in casa benq.
Se cerchi silenzio, col wupro grigio puoi abbinare il w2720i (e più silenzioso del w4100i e su 120" non hai bisogno di tutti i lumen del fratello più grande). Ovviamente siamo in una categoria diversa rispetto al jvc, ma è un buon prodotto.
-
Oggi, 20:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.716
L'NZ500 non è rumoroso, ovviamente se lo setti al massimo (ma con un 120" nemmeno in HDR ti serve) un pò lo senti ma se non hai audio dalle casse.
Per quel che rigurarda i DLP cinesi, se il tuo uso è prettamente cinematografico, ti assicuro che non c'è paragone con i JVC, inoltre considera che se compri JVC spendi di piu, ma hai 3 anni di garanzia, assistenza in Italia che funziona molto bene e che non ti fa storie se hai un problema. Mentre se compri un DLP cinese, prestazioni a parte (secondo me oltre a sparare piu luce dei JVC hanno prestazioni inferiori, gia il fatto che non sono 4k nativi dice molto) ma se hai un problema sono dolori visto che non c'è assistenza in Italia e per alcuni nemmeno in Europa, devi spedirli tu a tue spese e rischio. Secondo me, visto che da 2000 euro in su la considero una spesa non insignificante (almeno per le mie tasche) preferisco sempre spendere qualcosa in piu ma essere tutelato almeno per qualche anno. Inoltre se un DLP cinese avesse le stesse identiche prestazioni di un JVC ma costasse la metà, a quel punto potrebbe anche valere la pena rischiare, ma se devi spendere 3000 o piu euro per un proiettore cinese con questi presupposti, secondo me è piu saggio spenderne 5000 e stai tranquillo. Ne ho visti tanti di proiettori, ma secondo me come si vedono i JVC non c'è paragone. Personalmente se dovessi comprare un DLP cinese non ci investirei piu di 1500 euro. Ultima cosa questi DLP cinesi solitamente non dispongono di regolazioni ottiche molto complete (ampio zoom, lens shift orizzontale e verticale) il che rende molto piu difficile il posizionamento. visto che se ad esempio manca il lens shift orizzontale, sei costretto ad allineare al millimetro il proiettore allo schermo in fase di montaggio e credimi è piu complicato di quanto s'immagini.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro




