Fisiologico valutare il prezzo di qualsiasi prodotto prima di ponderarne l'acquisto. Credo che solo pochissimi fortunati possano permettersi di acquistare quello che "gli piace" senza pensare a quanti sacrifici dovranno compiere per ottenere l'oggetto del loro desiderio.
Però bisognetrebbe sempre considerare anche tutti gli altri aspetti; del mercato, tecnici e perchè no, personali.
18 K euro rimangono una chimera per moltissimi (me conpreso, non credere), e se è pur vero che oggetti "simili" costavano il doppio solo fino a qualche mese fa, è anche vero che con quella cifra ci si compera tranquillamente un'automobile.
Nella valutazione di un prodotto, poi, specialmente di un proiettore, non bisogna fermarsi alla sola risoluzione del chip, ma valutarne altri aspetti, fondamentali tanto quanto il chip stesso.
Avrà un'ottica (senza distorsioni o aberrazioni) all'altezza ?
Avrà un front end (elettronica di bordo) all'altezza ?
Un parco connessioni flessibile ed aderente alle mie necessità ?
Quali sorgenti (SDTV oppure HDTV) collegherò principalmente ?
Come lo posso installare (meccanicamente) a casa ?
Che tipo di immagine (dimensione) otterrò ed a quale distanza di visione potrò stare ?
E moltissime altre ....
Insomma, paragonare due proiettori così profondamente diversi solo in base al prezzo, potrebbe non essere sufficiente per capire se quel prodotto fa per noi o meno .....
e poi, bisogna sempre ricordare che i prezzi potrebbero sembrare convenienti, ma se implicano obbligatoriamente l'acquisto di un processore esterno, potrebbero ridimensionarsi decisamente.
Non sarà sicuramente il caso di questo Sony (che non ho visto personalmente), parlo in generale, ma per scalare un PAL (purtroppo l'80% di quello che guarderemo ancora per un pezzetto) ad un 1080p serve un processore "robusto" ....
spero di averti aiutato un pochino a scegliere.
mandi!
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)