|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: viewsonic x1 4k problema
-
04-04-2025, 12:02 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
Non metto in dubbio le qualità dell' X1 ma non sono paragonabili le prestazioni di un proiettore da 1000 euro ad uno di 6000. Altrimenti non ci sarebbe motivo del fatto che costa 6 volte tanto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-04-2025, 08:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Ma è possibile che se si stacca alimentazione perde i settaggi impostati?
-
05-04-2025, 12:33 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
Mi sembra strano dovrebbe avere un memoria non volatile come qualsiasi altro apparecchio, prova a contattare l'assistenza via email e vedi che ti dicono. Sarebbe il primo proiettore ad avere questa caratteristica.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-04-2025, 15:52 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Ma la calibrazione video va fatta sempre manualmente o avviene in automatico in base alla distanza?
Oltre la sonda e il software ci vuole altro vorrei capire la spesa da fare e se conviene farla
-
06-04-2025, 20:49 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
A meno che il proiettore non disponga di un software tipo Autocal di JVC va fatta manualmente, che io sappia anche il costoso software Calman ha la funzione automatica solo per alcuni tipi di TV ma non per i proiettori.
Oltre alla sonda ed al software sono necessari i patterns che sono le schermate con i colori e le gradazioni di test da inviare al proiettore per calibrare, queste però si possono recuperare gratis e possono o essere masterizzate su un supporto da far leggere al lettore, oppure se hai un laptop che gestisce due monitor e l'uscita HDMI, puoi leggerle dal pc ed inviarle al proiettore tramite cavo HDMI.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-04-2025, 15:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Per il mio videoproiettore c'è una sonda e un software compatibile
-
07-04-2025, 17:15 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
La sonda va scelta in base al software di calibrazione che vuoi usare visto che ogni programma ha le sue sonde compatibili. Ad esempio l'autocal di JVC è compatibile solo con le sonde Spyder X ed X2 e non con le Xrite. Quindi la scelta della sonda va fatta in base al software che usi e non rispetto al proiettore che hai.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-04-2025, 19:34 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Autocal può essere usato allora anche con il mio viewsonic x1 4k
Ma la calibrazione avviene per i proiettori in base all'istallazione dunque distanza dal teloUltima modifica di monitor; 07-04-2025 alle 20:10
-
07-04-2025, 23:55 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
Ma di quale software parli?
Tutte le calibrazioni avvengono misurando l'immagine sul telo, infatti la sonda va orientata verso il telo proprio per avere il risultato piu preciso per la propria installazione.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-04-2025, 16:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Quale sonda e software puoi consigliare
-
08-04-2025, 16:44 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
Se vuoi spendere poco vai su coulor space zro che costa 40$ poi verifica che sonde supporta, credo che supporti diversi modelli, se supporta la Xrite prendi quella che è buona e più economica delle Spyder.
Se vuoi un software gratuito scaricati HCFR, compri una sonda che funziona con questo software e con coulor space ed inizi a spratichirti poiché non è semplice.Ultima modifica di Franco Rossi; 08-04-2025 alle 16:46
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-04-2025, 17:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Ho trovato questi due modelli ma vedo che c'è ne sono tanti a prezzo diverso quale sarebbe da prendere mi dici un modello specifico
Calibratore Monitor X-Rite I1 Display Studio - Monitor Accessori 179 euro
Calibratore Monitor Colorchecker Display Pro - Monitor Accessori 259 euro
Poi
Datacolor Spyder – Calibratore Monitor per una Gestione Ottimizzata del Colore – Calibrazione Facile per Precisione e Coerenza dei Colori, Versione 2024 189 euroUltima modifica di monitor; 08-04-2025 alle 17:37
-
08-04-2025, 21:21 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
L' Xrite I1 dovrebbe andare bene per HCFR e colour space, ma controlla nelle specifiche dei programmi perché non ricordo tutto a memoria.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-04-2025, 22:09 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 225
Ma calibrando con questi software e hardware si nota ad occhio il miglioramento?
Xrite I1ci sono più modelli devo prendere qualeUltima modifica di monitor; 08-04-2025 alle 22:21
-
09-04-2025, 03:06 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.166
Dipende da quanto è lontano il proiettore dal riferimento, sotto un delta del 3% non noti differenze ad occhio, se invece è scalibrato del 10% o più lo noti anche ad occhio. Ma attenzione se sei una persona che utilizza il TV in modalità dinamica o con temperatura di colore su freddo, molto probabilmente un'immagine calibrata non ti piacerà. Non so che TV hai, ma per farti un'idea del risultato setta il TV nella modalità filmmaker o cinema o professionale (dipende dal TV che hai). Se non ti piace quel tipo di immagine non spendere soldi per sonda e software perché avrai un risultato simile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro