|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Benq O Epson
-
28-09-2005, 11:40 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Benq O Epson
Un consiglio per l'acquisto del mio primo proiettore, sono molto indeciso tra il benq 6110 e l'epson tw20.
Considerando che potrei prenderli piu' o meno allo stesso prezzo e che sono completamente diversi lcd e dlp quale mi consigliate??.
la mia visione sara' a m. 3,20, posizionando il vpr a soffitto senza problemi di installazione e utilizzandolo solo per la visione di partite sky e film sempre da sky.
Leggendo il forum sono ancora piu' confuso.
la base di proiezione dovrebbe essere da m. 1,50 a 2,00 (forse 2 metri sono un po' troppi vero ?)
Vi ringrazio anticipatamente per il vs. consiglio
-
28-09-2005, 11:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
io ho il benq 6210. mi trovo benissimo, mai un problema. ho visto girare il tw e ne sono rimasto deluso.per circa 1000 euro prendi il 6210: non te ne pentirai. io proietto su una base di 3mt (distanza dallo schermo circa 6mt) e non si nota nessuna sbavatura
-
28-09-2005, 11:56 #3
Il benq senza dubbio...... senza bisogno di aprire la "solita" discussione pro DLP rispetto agli LCD.......
-
28-09-2005, 12:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 1
donniedarko ha scritto:
io ho il benq 6210. mi trovo benissimo, mai un problema. ho visto girare il tw e ne sono rimasto deluso.per circa 1000 euro prendi il 6210: non te ne pentirai. io proietto su una base di 3mt (distanza dallo schermo circa 6mt) e non si nota nessuna sbavatura
Quindi il consiglio è di visionarlo attentamente prima.
Ciao.
-
28-09-2005, 12:26 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
per adesso 2 a 1 per il benq ,
avendo una visione cosi vicina a m. 3,20 il benq e' forse troppo luminoso? potrebbe dare fastidio ?
-
28-09-2005, 12:34 #6
Se i prezzi sono uguali e se non hai alcun problema di raimbow il benq dovrebbe essere la scelta migliore.
La propensione verso il piccolino di Epson dovrebbe esserci solo nel caso in cui tu abbia riscontrato affaticamento di visione dovuto all'effetto arcobaleno oppure per una disparità di prezzo che caratterizza di solito i DLP rispetto agli LCD di matrice uguale.Sono tornato bambino.
-
28-09-2005, 14:39 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
scusate, ma l'epson tw20 e' un nuovo modello con prestazioni credo superiori al datato tw10 o sono + o- la stessa cosa ?
-
28-09-2005, 14:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
ALBERTO66 ha scritto:
scusate, ma l'epson tw20 e' un nuovo modello con prestazioni credo superiori al datato tw10 o sono + o- la stessa cosa ?
diversamente se soffri di arcobalenite, ma non penso altrimenti non creavi questo 3d.
ciao.
Max
-
28-09-2005, 15:14 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
anche il 6110 arriva a quella definizione vero ?
il 6210 costa 180 euro in piu' ma aparte la luminosita' dovrebbe essre la stessa macchina.
-
28-09-2005, 17:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
ALBERTO66 ha scritto:
anche il 6110 arriva a quella definizione vero ?
il 6210 costa 180 euro in piu' ma aparte la luminosita' dovrebbe essre la stessa macchina.
-
03-10-2005, 12:09 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
si il 6210 e' xga mentre il 6110 e svga.
ma in parole povere (sono abbastanza ignorante in materia) la differenza e' cosi' marcata? , considerando che la mia visione sara' a m. 3,20 con una base di 1,60 circa
-
03-10-2005, 16:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
ripeto che la differenza è marcata (vedi i pixel più chiaramente con la risoluzione inferiore), soprattutto se vai sopra i 160cm...
non altrimentio sa vedi da 5-6 metri, ma 320 cm dallo schermo sono comunque pochini, perciò non rischierei, almeno se tu non fossi un pò miopese sei in dubbio, cerca un negozio che ti faccia visionare le due matrici con risoluzione diversa, e giudica con i tuoi occhi...
-
03-10-2005, 19:02 #13
altro fattore a favore della 1024x768, con un HTPC puoi mappare nativamente le 576 scanlines visibili del segnale pal anamorfico. Con la modalità 16:9 del 6210 attivata, anche le sorgenti video dovrebbero finire con l'essere mappate nativamente.
Il non utilizzo di nessun scaler, è migliore di qualsiasi scaler. Per il segnale PAL, è il caso perfetto, meglio anche di qualsiasi risoluzione elevata tipo le 1280x720. Ovviamente mi riferisco all'asse Y, per l'asse X non c'è niente da fare (a meno di usare lenti anamorfiche) ma l'effetto è meno deleterio.