Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Stanza dedicata da 25m3: trattamento acustico?


    Ciao a tutti,
    nella mia piccola saletta cinema dedicata da 365x267x240cm (25m3) avrei poche possibilità di installazione di pannelli fono assorbenti per ridurre i riverberi ma qualcosa eventualmente potrei fare.
    Le pareti verticali sono tutte in cartongesso mentre il solo soffitto è in cemento, vedendo la piantina ritenete che nella mia situazione un trattamento acustico sia indispensabile (solo soffitto?) oppure essendo una stanza molto piccola i soli software di correzione ambientale come Dirac o Audyssey posso essere più che sufficienti per godere di un suono pulito?



    Grazie dei riscontri.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Ciao, perché dici che hai poche possibilità di installare un trattamento acustico? La correzione attiva aiuta ma aiuta tantissimo quella passiva. La mia precedente saletta era di neanche 20mq e trattata acusticamente in maniera importante. Poi gli stessi pannelli li ho rintuzzati per quella attuale.
    Come prima cosa installare basstrap nei 4 angoli della stanza ma il mio consiglio è quello di investire X € e farti fare un progetto acustico da un esperto in modo tale da capire le criticità della tua stanza ed intervenire di conseguenza senza spendere dei soldi inutilmente in prodotti a caso
    Ultima modifica di Artorias; 03-12-2024 alle 16:23

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Artorias e grazie del riscontro.
    Il progetto di trattamento acustico è questo sotto rappresentato ma per motivi logistici potrei applicare dei pannelli fono assorbenti solo nelle zone del contorno rosso.
    Incollarmi alla parete non mi piace l'idea perchè se nel tempo si sporcano o danneggiano non puoi farci nulla, solo scollarmi rovinando tutte le pareti.
    Come sei riuscito a recuperare i tuoi pannelli per la nuova stanza? Non erano incollati immagino...



    Ultima modifica di mannion; 01-12-2024 alle 10:41

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    allora sei già a posto così, per completare il progetto dovreti aggiungere delle bass trap negli angoli dove proietti, se non riesci con delle trappole standard del produttore prova a fartele fare su misura, altrimenti fa niente sei già a posti così.

    I pannelli assorbenti erano installati a muro con tasselli e relativi supporti fissi. Nella nuova installazione sono sempre previsti i tasselli a muro ma il pannello è agganciato tramite dei magneti. Per rimuovere il singolo pannella lo si deve spostare di lato e non tirarlo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    ok, grazie 1000 del riscontro, tutto chiaro.
    Da chi ti sei fornito?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Considera che la mi esperienza e la mia installazione di panelli sono molto meno professionali , da quello che leggo, di Artorias. Io non rinuncerei a i pannelli sulle parete laterali con i già suggeriti bastrap nei 4 angoli.

    Per il laterali ho optato per un soluzione tipo quadro senza cornice , per il soffitto non volendolo rendere , per diverse ragion, un colabrodo ho optato per un soluzione basato su un prodotto Scotch che mi consente la rimozione, il primo tentativo non è andato benissimo e ogni tanto devo intervenire.

    Nel mio caso ho usato panelli molto leggeri coperti di tessuto Viky veduti in confezioni da 4 , per il cinema e la musica sono soddisfatto contando che per il cinema interviene anche il correttore dinamico dell'amplificatore. Qualche critica l'ho ricevuta di chi usa la stanza per studio strumenti e canto soprattutto per il canto l'ha trovata troppo assorbente.

    Se non ci ha già pensato considera anche un bel tappeto per il pavimento o moquette
    Ultima modifica di llac; 03-12-2024 alle 19:49

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    Sarei interessato anche io a trattare acusticamente la mia stanza.
    Però ho una domanda: tutti questi progetti che ogni tanto vedo sono fatti seguendo dei precisi calcoli e misure o sono fatti “a sentimento”?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    @Ilac: grazie del riscontro.
    I pannelli dovrei solo incollarli sulle pareti laterali perchè vorrei evitare dio forare il cartongesso ma in questo caso in caso di danneggiamento accidentale per toglierli rovinerei tutto il muro, tappetti e moquette dovrei evitarli perchè c'è il riscaldamento a pavimento.
    Mi dici però che cìè anche un rischio di eseguire un eccessivo assorbimento e pregiudicare le prestazioni audio anche in questo caso?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Ciao,
    il fornitore lo trovi in firma.
    Però prima c'è stato il progetto acusitco eseguito da un profssionista dopodichè in base ai risultati l'installazione dei pannelli dove ne ho aggiunti altri perchè la stanza è molto più grande.
    Se vuoi farti un'idea questo è il link della mia sala:
    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...ta-di-artorias

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Sarei interessato anche io a trattare acusticamente la mia stanza.
    Però ho una domanda: tutti questi progetti che ogni tanto vedo sono fatti seguendo dei precisi calcoli e misure o sono fatti “a sentimento”?
    Intendi i progetti/render che si vedono postati dagli utenti del forum?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    [CUT]Se non ci ha già pensato considera anche un bel tappeto per il pavimento o moquette
    consigliatissimi e fondamentali in molti casi!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Intendi i progetti/render che si vedono postati dagli utenti del forum?
    esatto, intendo questo
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    non saprei, se prendiamo il render di mannion sembrerebbe fatto da un professionsta vista la collocazione dei pannelli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •