Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Come usare proiettori a ottica lunga in stanze piccole


    Guardate qua questo simpaticone americano cosa ha fatto per poter usare un X1 in una stanza molto piccola......




    A detta sua lo specchio non altera l'immagine ...che ne dite ?

    Le bande Nere messe sullo specchio ??

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Pare che usando uno specchio frontale (cioe' con la superficie riflettente posta DAVANTI al vetro, anziche' dietro come negli specchi tradizionali) si riesca a riflettere senza distorsioni...

    Ad esempio, io ho un proiettore appeso al soffitto, che ha il doppio problema dell'ottica a tiro un pelo troppo lungo per la mia stanza e senza lens shift: pensavo di costruirmi una specie di "periscopio" che abbassasse l'immagine sullo schermo e contemporaneamente allungasse il percorso della luce di quei 20 cm. che mi servirebbero...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    bhe' il tizio americano dice che ha risolto alla grande cosi' ...senza aberrazioni , ci sono naturalmente accorgimenti da tenere

    grandezza specchio , distanza dalle lenti etc etc
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Certo che se funziona bene è veramente l'uovo di colombo...
    Mi domando quanto aumenti la lumosità dell'ambiente, però.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Come usare proiettori a ottica lunga in stanze piccole

    Cutellone ha scritto:
    Guardate qua questo simpaticone americano cosa ha fatto per poter usare un X1 in una stanza molto piccola......

    A detta sua lo specchio non altera l'immagine ...che ne dite ?

    Le bande Nere messe sullo specchio ??
    ...

    ma c'e' un articolo del tipo?
    personalmente nutro qualche perplessita', come gia' detto per la luminosita' ambiente e per la volonta' di ingrandire eccessivamente lo schermo di un proiettore 800x600 che non e' fatto per grandi formati.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80

    QUOTO PIANAMENTE!!!

    Da esperienza personale (oramai il mio proiettore ha 1 anno di vita), posso dire che il 4805 avendo la risoluzione che sappiamo non è assolutamente adatto ad uno schermo di base superiore ai 2,00 metri, anzi per ottenere, sempre secondo il mio sindacabilissimo giudizio, il miglior risultato con questo prj, conviene non superare i 180 cm (con una distanza di visione standard di circa 4 metri), altrimenti un po' di griglia viene inevitabilmente fuori.
    Per quanto riguarda la luminosità non credo proprio che avrebbe problemi nell'usarlo con schermi di grandezza superiore.
    Samsung 46D7000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •