|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: montaggio e centratura col telo del vpr a soffitto
-
12-03-2024, 11:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
montaggio e centratura col telo del vpr a soffitto
Buongiorno, vorrei raccontare questa cosa che mi è successa, sembrerebbe una banalità ma mi sta creando qualche problema.
Quando approntai una saletta per videoproiezione feci fare tutto ad una ditta: progetto cavi montaggio telo a muro etc
il vpr nuovo lo comprai dopo, ed anche il kit per il montaggio a soffitto (un banale treppiede). Quando montai il kit, feci i buchi nel soffitto per centrarlo perfettamente rispetto al telo di base 250cm, sbagliando pero, perchè il mio benq ha l'obiettivo decentrato su un lato, e pertanto non è mai stato perfettamente al centro rispetto al telo, che è diventato ora a base 300 cm (dopo 20 anni di onorato servizio, mi è sembrato opportuno ricomprarlo).
Ebbene, poichè il lens shift ce l'ho soltanto verticale ma non orizzontale, questa sfasatura di 10/15 cm in laterale su base 300cm mi causa un discreto trapezio ai bordi dell'immagine proiettata. Ho provato in mille modi a correggerlo sia muovendo il vpr fisicamente sia agendo sulla correzione ottica del vpr, ma non c'è verso. Se non voglio tenermi il trapezio, credo che l'unica soluzione per ricentrare il tutto è prendere il trapano e spostare lateralmente il vpr al soffitto oppure direttamente lo schermo dei 10/15 cm incriminati.
Grazie per i consigli e il conforto
-
12-03-2024, 12:28 #2
La soluzione l'hai già detta: o sposti il VPR o lo schermo. La correzione trapezoidale lasciala ai VPR aziendali con le slide di Powerpoint
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
12-03-2024, 17:05 #3
Muovere lo schermo potrebbe essere la soluzione più semplice se parliamo di un fisso
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-03-2024, 14:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
una terza soluzione è avere un vpr con lens shift orizzontale, ma anche quella più dispendiosa sicuramente
-
13-03-2024, 14:58 #5
Potresti far fare da un fabbro anche delle prolunghe per i braccetti cosi da spostarlo quanto basta. Andranno fissate sui quattro esistenti ma con uno spostamento a dx o a sx di quanto ti serve.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-03-2024, 08:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
Bravo Ellebiser, in realtà così avevo già fatto per non fare altri buchi nel soffitto rispetto ai ganci appendi schermo già esistenti, ma i braccetti in acciaio comprati per permettere uno scorrimento orizzontale dello schermo sono troppo corti e pertanto il problema è rimasto, dovrò cercarne altri più lunghi ma li troverò. la cosa che mi pareva fuori di questo secolo e che perciò ho voluto condividere con voi, è che ancora nel 2024 se sbagli la perfetta centratura di obiettivo del vpr e schermo vai incontro a problemi di trapezismo; posso capire negli anni 80 quando avevo il mio primo vpr casalingo sharp, ma dopo 40 anni, ad es se il lens shift è in grado di risolvere ottimamente questi tipi di problemi, dovrebbe essere come le cinture di sicurezza o l'airbag per le auto, una feature indispensabile e obbligatoria.
-
14-03-2024, 11:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Credo che su questo punto (lens shift) nel campo videoproiettori si sia andato indietro e non avanti visto che negli anni il prezzo di ingresso in questo mondo si è notevolmente abbassato e di conseguenza le aziende hanno iniziato a risparmiare proprio sulle ottiche dei proiettori eliminando o riducendo questa funzione. Dieci o più anni fa il proiettore era appannaggio di pochissimi appassionati in grado di spendere ed un proiettore non costava meno di 2000 euro. Oggi trovi proiettori da 500 euro in su ed il prezzo medio dei modelli più venduti è sotto i 2000 euro. Ci sono comunque alcune eccezioni di modelli che hanno lens shift anche su proiettori non molto costosi, generalmente quelli 3lcd, sui DLP è più difficile trovare questa caratteristica, non so se per problemi relativi alla tecnologia o per scelta dei costruttori. Addirittura molti modelli non hanno nemmeno lo zoom ottico, cosa che rende ancora più difficile il posizionamento.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-04-2024, 10:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
alla fine ho risolto con due aste di acciaio lunghe 50 cm collegate con degli anelli allo schermo appeso al soffitto, mi hanno consentito l'adeguata traslazione laterale dello schermo al fine di centrare l'immagine senza trapezi in (quasi) tutti i 300 cm di lunghezza. la cosa curiosa è che per centrarla mi è stato assai più facile lavorare spostando lateralmente lo schermo che spostando i bracci del vpr appeso al soffitto, perchè impossibilitato ad usare una livella, non si è mai sicuri che la lente sia perfettamente perpendicolare e centrata allo schermo
-
08-04-2024, 11:29 #9
L'importante è che tu abbia risolto, bella pensata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.