|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Un autunno pieno di novità
-
01-09-2005, 09:06 #31mizarpom ha scritto:
.....Quindi, personalmente, preferisco un 720P ad un 1080i.
(P.S.: non ho ancora il VPR e penso di acquistarlo entro la fine dell'anno.)
bye
Ma lo hai mai visto di persona un 720p e poi un 1080i ???
Pensa che in USA invece spesso sostengono che il 1080p e' desiderabile solo per trasmissioni SAT ed eventi sportivi in genere.... sui Film preferiscono il 1080i
Hai idea della densita' di un vero Master D5 a 1080i ??
Please, No paragon.....
Mi dirai che al momento pur possedendo di un tale flusso, comunque lo vedremo su una matrice 720 ..... per cui andremo a downscalare a 720p ......
In questo caso, ma ho dei dubbi, potrebbe essere che un materiale HD a 720p si veda meglio di un 1080i downscalato male a 720p su un device a 720 di matrice. Ma di questo non ho esperienza diretta
-
01-09-2005, 09:29 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Il mio P.S. lasciava intendere che non ho mai visto nè un 720p ne un 1080i. Per il momento mi baso esclusivamente su quanto letto in internet.
Infatti:
"the 1080i format has 1080 lines for each frame of video, whereas the 720p format has 720 lines. A lot of people think 1080i is preferred because it has more scanlines, and thus is capable of more picture detail. However, since there is so much data in the 1080-line format, each frame must be separated into even and odd lines and broadcast a half frame at a time in interlaced format, just like the current TV broadcast system. This can introduce the same type of artifacts as we see today, but they are smaller and less noticeable since there are so many scanlines.
The alternative HDTV format is 720-lines progressive scan, or 720p. Though it has fewer lines, the native progressive scan format eliminates motion artifacts that originate in interlacing."
Questo a riconferma della mia affermazione; poichè prediligo i film di azione, quindi ad elevata "motion", PENSO di vedere meglio (non in termini di dettaglio ma in termini di MOTION) un minor numero di linee però di tipo P che un maggior numero di tipo I.
Non parlo di densità di informazione di un master 1080, ma di MOTION ARTEFACT.
Ho notato che parli di 1080P come se fosse uno standard approvato dal FORUM ufficiale, mentre mi risulta che sia , per il momento, solo un "fatto compiuto" non ancora approvato, quindi rimango perplesso quando parli di trasmissioni in USA di tipo 1080P. Se è così, ti prego di illuminarmi sull'argomento.
bye
-
01-09-2005, 09:47 #33mizarpom ha scritto:
Questo a riconferma della mia affermazione; poichè prediligo i film di azione, quindi ad elevata "motion", PENSO di vedere meglio (non in termini di dettaglio ma in termini di MOTION) un minor numero di linee però di tipo P che un maggior numero di tipo I.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
01-09-2005, 09:48 #34
Questo nella teoria ....
Nella pratica gli artefatti minimi che potrebbero essere introdotti dall'interlacciato, a quella risoluzione e' difficilmente percettibile.
Lato 1080p, la mia era una affermazione dovuta agli auspici di una parte di utenza Usa, ben lungi da affermare che sia uno standard approvato, anche se diversi Brand hanno gia' inserito in modo nativo il supporto al 1080p.
In ogni caso, ritengo che alla fine si arrivera' ad adottarlo come standard; magari qualcuno lo inserira' dopo, per vendere il modello successivo
Ciao
-
01-09-2005, 10:00 #35Highlander ha scritto:Lato 1080p, la mia era una affermazione dovuta agli auspici di una parte di utenza Usa, ben lungi da affermare che sia uno standard approvato, anche se diversi Brand hanno gia' inserito in modo nativo il supporto al 1080p.
basterebbe un'occhiatina al sito della ATSC (pubblico) per capire se è già uno standard attivo o no. Anche se penso di si ... non ho controllato in verità.
Come sempre, però, si è partiti con un "proposito" di thread per andare a parlare del sesso degli angeli ..... cool !
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-09-2005, 10:13 #36AlbertoPN ha scritto:
Ciao Bob,
basterebbe un'occhiatina al sito della ATSC (pubblico) per capire se è già uno standard attivo o no. Anche se penso di si ... non ho controllato in verità.
Come sempre, però, si è partiti con un "proposito" di thread per andare a parlare del sesso degli angeli ..... cool !
mandi!
Alberto
-
01-09-2005, 10:19 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Hai ragione, Alberto.
Faccio ammenda per l'OT e chiedo scusa (anche ad Emidio).
Argomento, almeno per me, chiuso.
bye
-
01-09-2005, 15:49 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
Sony VW100 3x SXRD 1920*1080 < 5.000 euro ?
se ne parla qui =
http://www.component.se/forum/index....04&#entry34104
10 SEK (corona danese) = circa 1 euro
Projektor 1.) Efterföljare till HS-50, låt oss tentativt kalla den för HS60
Ca: 9800:1 i kontrast
1280x720
Pris runt 25-30k SEK 25.000 sek : 2726 euro
Projektor 2.) Den nya killern, låt oss tentativt kalla den för VW100
Ca: 10 000:1 i kontrast
3x SXRD panel (0.61 inch)
1920x1080
400W Xenon lampa och ljusflöde på runt 1000 ANSI
Pris ca: 40-45k SEK 40.000 sek : 4362 euro
-
01-09-2005, 16:58 #39
Re: Sony VW100 3x SXRD 1920*1080 < 5.000 euro ?
Pit ha scritto:
se ne parla qui =
http://www.component.se/forum/index....04&#entry34104
10 SEK (corona danese) = circa 1 euro
Projektor 1.) Efterföljare till HS-50, låt oss tentativt kalla den för HS60
Ca: 9800:1 i kontrast
1280x720
Pris runt 25-30k SEK 25.000 sek : 2726 euro
Projektor 2.) Den nya killern, låt oss tentativt kalla den för VW100
Ca: 10 000:1 i kontrast
3x SXRD panel (0.61 inch)
1920x1080
400W Xenon lampa och ljusflöde på runt 1000 ANSI
Pris ca: 40-45k SEK 40.000 sek : 4362 euro
la SOny sta a fa il botto!!!!!
allora il QUalia da prototipo e prodotto di nicchia, ha finalmente portato i suoi frutti!
attendo nuove succose novità...
walk on
sasadf
p.s.:abbiamo segugi dappertutto! Pure in DAnimarca!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-09-2005, 07:44 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
...2550 euro:
http://premium94.ilg4.org/phpshop/?p...roduct_id=2250
-
02-09-2005, 10:05 #41
In ogni caso, a parte la roboante affermazione del contrasto 10000:1(!), credo sia notevolmente più interessante il FULL HD con pannello SXRD a meno di 5000 euro...
una cosa del genere sarebbe la prima in assoluto , e costringerebbe tutti gli altri competitor a rivedere in fretta e furia tutti i piani di lancio, e sicuramente anche tutto il loro listino prezzi!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-09-2005, 10:43 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Purtroppo ancora niente foto.
Personalmente tengo sotto controllo il 720P per questione di budget, sperando che abbia uno SD inferiore al precedente HS50.
P.S.: cosa ne pensi del nuovo Yammy 2600?
Please, rispondi nella sezione Ampli HT.
bye
-
07-09-2005, 10:01 #43
Aggiornata la lista dei vpr
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
07-09-2005, 10:16 #44sasadf ha scritto:
ancora nessuna foto?!?!
In ogni caso, a parte la roboante affermazione del contrasto 10000:1(!), credo sia notevolmente più interessante il FULL HD con pannello SXRD a meno di 5000 euro...
una cosa del genere sarebbe la prima in assoluto , e costringerebbe tutti gli altri competitor a rivedere in fretta e furia tutti i piani di lancio, e sicuramente anche tutto il loro listino prezzi!!!
walk on
sasadf
Altro che 5000 Euro !
Peccato... ci stavo quasi facendo la bocca e gli occhi !