Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Highlander ha scritto:
    Ne dubito, venendo poi a mancare ad Epson la fascia dei 3.800 di prezzo.
    Daranno la possibilita' a chi lo ha in magazzino di smaltire per qualche mese, poi lo tolgono dal listino e lo sostituiranno con il 1080 di matrice
    Ciò non toglie che uno dei nuovi modelli possa avere una qualità di immagine paragonabile, se non migliore, a quella del TW 500, pur costando meno. Se il successore del TW 500 sarà full HD, la cosa potrebbe essere plausibile, IMHO.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    letto tutto quanto scritto in America...

    tutti pronti a dare indietro il tw500 per il 520.....


    io ci andrei, anzi ci andrò coi piedi di piombo!!!


    mi sa tanto di quelle operazioni dove taglia di qua taglia di là, si ottiene un prodotto migliore per certi versi, ma alcune sciccherie si perdon per strada...


    qualcuno ha detto oltreoceano: li vuoi biasimare se tologno qualcosa che la concorrenza non ha, per ridurre i costi?!?!
    Ecco è questo che per me è sbagliato! PRoprio per questo dovevan tenerlo: inoltre non dovevano implementare nulla, visto che già lo montavano, finanche nella macchina più piccola!!

    PUAH!!!

    W il TW500!!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sasadf ha scritto:
    letto tutto quanto scritto in America...

    tutti pronti a dare indietro il tw500 per il 520.....


    io ci andrei, anzi ci andrò coi piedi di piombo!!!


    mi sa tanto di quelle operazioni dove taglia di qua taglia di là, si ottiene un prodotto migliore per certi versi, ma alcune sciccherie si perdon per strada...


    qualcuno ha detto oltreoceano: li vuoi biasimare se tologno qualcosa che la concorrenza non ha, per ridurre i costi?!?!
    Ecco è questo che per me è sbagliato! PRoprio per questo dovevan tenerlo: inoltre non dovevano implementare nulla, visto che già lo montavano, finanche nella macchina più piccola!!

    PUAH!!!

    W il TW500!!!!

    walk on
    sasadf

    Senza lasciarsi andare a facili entusiasmi o pessimismi ......
    Come avevo detto... Non regala Nulla nessuno !! :o

    Ricordando che veniamo da una macchina con ottiche Zeis, con un DCDi, com processore colore e filtro sulla modalita' Theater.....

    Ad ogni modo ...io sto alla finestra... solo il tempo puo' dare un verdetto !

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    infatti anche lì in USA, chi ha il tw500 pian paino leggendo i data sheets sta un pò raffreddandosi...

    riporto quanto stan dicendo su avsforum in usa vper i non anglofoni..

    pare allora che il tw520 sia l'evoluzione del tw200 (in meno lo zoom a mano, sul fuoco non se ne fà menzione, ma con in più le matrici D5 che si dice abbiano un contrasto superiore addirittura ai DLP!).

    Invece il tw600 che dovrebbe costare non meno di 3000 Dollari, dovrebbe essere l'erede del tw500, ma a parte l'uso delle matrici D5, sullo stesso ancora nulla di nuovo vien fuori...

    Tutti notano che c'è un considerevole aumento dei LUMENS fino a 1600, ma sappiamo che gli americani rispetto a noi, hanno questa deformazione per cui loro vogliono avere il proiettore che si vede come un tvc in un salone illuminato a giorno!!(BAH!!! ).
    PEr cui questi loro entusiasmi vengono assecondati dai data sheets delle varie industrie con valori in lumen molto alti!

    C'è addirittura chi si lamenta perchè le prime voci che uscivano dai primi test delle matrici D5 parlavano di una CONTRAST RATIO di oltre 9000:1!!! ( quasi come lo Sharp xv12000!!)

    il paragone tra parentesi l'ho fatto volutamente, perchè un operatore di proiettori, che ha visto già in funzione il 600 dice senza mezzi termini, che questa macchina, come qualità di visione (intesa come colori) e come contrasto sta testa e spalle sopra l'ammiraglia della SHARP!!

    Probabilmente il 70% di quanto scritto è solo "HYPE".....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sasadf ha scritto:
    .....Invece il tw600 che dovrebbe costare non meno di 3000 Dollari, dovrebbe essere l'erede del tw500, ....
    walk on
    sasadf
    Invece io ho letto che danno uno street price di 1900 Euro circa per il 600 e che non sara' l'erede del 500 ......
    Per questo avevo scritto che c'e' un po' di confusione

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Invece io ho letto che danno uno street price di 1900 Euro circa per il 600 e che non sara' l'erede del 500 ......
    Per questo avevo scritto che c'e' un po' di confusione
    A rigor di logica, l'erede del 500 dovrebbe essere quello con MN più elevato.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    A rigor di logica, l'erede del 500 dovrebbe essere quello con MN più elevato.
    Esatto ! Ma da quello che si legge su AVS Forum ( link inserito da mizarpom )... pare di No .... ed essendoci anche l'intervento di uno Special Member, il tutto appare confuso....
    Tra parentesi, mentre sono noti i parametri del 600, nulla si sa sul fronte del 520.
    Di primo acchito, anche io ritenevo che il 600 fosse il modello superiore... bho ??? .... Finche' non sono noti i dettagli e prezzo del 520, credo rimarremo col dubbio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    sasadf ha scritto:

    C'è addirittura chi si lamenta perchè le prime voci che uscivano dai primi test delle matrici D5 parlavano di una CONTRAST RATIO di oltre 9000:1!!! ( quasi come lo Sharp xv12000!!)
    ...
    Probabilmente il 70% di quanto scritto è solo "HYPE".....
    Secondo me la stanno facendo un po' fuori dal vaso.
    Considerando solo le matrici D5 senza tutto quello che ci sta attorno, epson aveva dichiarato un aumento del contrasto del 50% rispetto alle D4, il dato in sè è già molto buono e assolutamente credibile.
    Ora stanno implementando iris su iris, lampade a luminosità ultra-variabile, image-processing studiati ad hoc per poter dichiarare dati incredibili ma sono parecchio scettico.
    Già mi immagino Arwen tutta flashata e frodo con abbronzatura hawaiana
    Avete presente il sony hs50? Già ora dichiara un contrasto pazzesco, oh certo, devo ammettere che il nero è veramente tale, ma la differenza globale rispetto alla concorrenza (panny e sanyo) a mio avviso è ridotta ai minimi termini, i test in cui veniva bloccato l'iris ottenevano risultati perfettamente in linea con la concorrenza; se provo a pensare che vogliono raddoppiare i contrasti rabbrividisco, anche perchè pur generando 0,1 lumen a 0 ire, con tutta la luminosità tagliata, mi spiegate come faccio a gestire i dettagli nelle zone buie ma non nere se non ho luce?
    Pare che proprio sony abbia in cantiere i successori dell'hs50 link
    arrivando ai 10k:1!!!
    Non sono particolarmente fiducioso e sento puzza di marketing, altro che Hype, il tutto ovviamente imHo

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Gioppino ha scritto:
    Secondo me la stanno facendo un po' fuori dal vaso.
    Considerando solo le matrici D5 senza tutto quello che ci sta attorno, epson aveva dichiarato un aumento del contrasto del 50% rispetto alle D4, il dato in sè è già molto buono e assolutamente credibile.
    Ora stanno implementando iris su iris, lampade a luminosità ultra-variabile, image-processing studiati ad hoc per poter dichiarare dati incredibili ma sono parecchio scettico.
    Già mi immagino Arwen tutta flashata e frodo con abbronzatura hawaiana
    Avete presente il sony hs50? Già ora dichiara un contrasto pazzesco, oh certo, devo ammettere che il nero è veramente tale, ma la differenza globale rispetto alla concorrenza (panny e sanyo) a mio avviso è ridotta ai minimi termini, i test in cui veniva bloccato l'iris ottenevano risultati perfettamente in linea con la concorrenza; se provo a pensare che vogliono raddoppiare i contrasti rabbrividisco, anche perchè pur generando 0,1 lumen a 0 ire, con tutta la luminosità tagliata, mi spiegate come faccio a gestire i dettagli nelle zone buie ma non nere se non ho luce?
    Pare che proprio sony abbia in cantiere i successori dell'hs50 link
    arrivando ai 10k:1!!!
    Non sono particolarmente fiducioso e sento puzza di marketing, altro che Hype, il tutto ovviamente imHo

    è una considerazione condivisibile.....

    si parla di marketing, io parlerei anche di specchietti per le allodole, e qui tra noi ce ne son ben poche, e siccome siam quasi tutti animalisti, a evitare di fare spennare come polli la gente ignara ci pensiamo noi!...


    Però in queste ore mi frulla per la testa una considerazione: in meno di due giorni abbiamo ricavato moolto materiale su queste nuove uscite.
    Da qui a dieci giorni credo che se ne saprà molto di più.
    Ebbene, se poi al TAV ci presentano ancora Tw200, tw500, sanyo z3, e panny 700, non credo che molta gente ne sarà contenta!!!!

    QUesto perchè scommetterei anche una grossa cifra che non credo che al TAV nessuno porterà novità così succulente nel suolo italico.....


    si saprà meglio qualcosa fra un paio di settimane....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sasadf ha scritto:
    è una considerazione condivisibile.....

    si parla di marketing, io parlerei anche di specchietti per le allodole, e qui tra noi ce ne son ben poche, e siccome siam quasi tutti animalisti, a evitare di fare spennare come polli la gente ignara ci pensiamo noi!...


    Però in queste ore mi frulla per la testa una considerazione: in meno di due giorni abbiamo ricavato moolto materiale su queste nuove uscite.
    Da qui a dieci giorni credo che se ne saprà molto di più.
    Ebbene, se poi al TAV ci presentano ancora Tw200, tw500, sanyo z3, e panny 700, non credo che molta gente ne sarà contenta!!!!

    QUesto perchè scommetterei anche una grossa cifra che non credo che al TAV nessuno porterà novità così succulente nel suolo italico.....


    si saprà meglio qualcosa fra un paio di settimane....


    walk on
    sasadf
    Puo' essere che a Epson Italia glieli consegneranno proprio in extremis.... tanto per esporli e per avere la scusante di Non aver avuto il tempo di tararli e installarli correttamente .....
    Bau Bau micio micio.....

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ragazzi, secondo me le chiacchere stanno a zero...
    Tralasciando i DLP 3 chip, che penso abbasseranno i prezzi nei prossimi 2-3 anni diventando possibili per molti, sugli LCD il ragionamento è uno solo:
    Chi non ha nulla veda cosa esce di nuovo interessante, ma chi GIA' ha un proiettore se lo tenga (ovvio se è un 1280x720)....
    L'unico cambiamento "epocale è una matrice full HD

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    ......Chi non ha nulla veda cosa esce di nuovo interessante, ma chi GIA' ha un proiettore se lo tenga (ovvio se è un 1280x720)....
    L'unico cambiamento "epocale è una matrice full HD

    E' quello che pedissequamente vado ripetendo e scrivendo da piu' di due mesi circa !!!

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    concordo in pieno con mauro, anche io vado dicendo la stessa cosa

    ormai sembra assodato che per il full hd si debba attendere il 2006... sia per la nuova egnerazione di supporti, che per i lettori, che per i vpr...
    Saluti
    Matteo

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    è uscita una mini recensione sullo Z4 su www.cine4home.de (ieri era uscita la prima parte adesso hanno aggiunto anche un preview sulla sezione video vera e propria)

    Sim


    PS: secondo voi con i prezzi come staremo messi (mi interessa sopratutto tenere d'occhio l'epson TW600 , lo Z4 e il panny 900)

    PPS: se è vero che "x voi" già possessori di un VPR è quasi quasi un periodo di piatta (in attesa del full HD) x chi come me deve acquistare un VPR (il primo) l'arrivo di nuovi prodotti è molto importante *** Mi/ci darà modo di avvicinarci alla videoproiezione senza spendere un occhio della testa e acquistando dei prodotti sempre più validi.
    Per non parlare del fatto che acquistando un VPR 1280x720 ( presumendo che lo si terrà x almeno un paio d'anni) si darà tempo al mercato di mettere in circolazione nuove tecnologie così quando anche noi saremo pronti al passaggio alla FULL HD i VPR con questa matrice sarano già più che rodati ed esenti dai difetti che certamente avranno i primi esemplari con matrice 1920x1080 ..!!!!


    una domanda un pò OT : ma la 1920x1080 rispetto alla risoluzioe 1280x720 (teoricamente) quanto meglio si dovrebbe vedere? facendo due conti (intendo proprio matematicamente) sulla carta dovremmo avere un immagine che si vede 2 volte meglio (senza far all'ottica colore processori ecc ma solo considerando i pixel ) ?!?!?
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    AYAMY, fossi in te non mi preoccuperei più di tanto di avere una matrice 1080, almeno finchè lo standard è di tipo "i" e non "p".

    Infatti, secondo quanto riportato su Projector central:

    "So for subject matter that contains a lot of rapid motion—NFL Football for example--you can get a clearer, more stable picture from 720p than you can from 1080i. Alternatively, for subject matter that has very little motion, 1080i is capable of rendering more picture detail".

    Il link é: http://www.projectorcentral.com/hdtv_edtv.htm

    Quindi, personalmente, preferisco un 720P ad un 1080i.

    (P.S.: non ho ancora il VPR e penso di acquistarlo entro la fine dell'anno.)

    bye


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •